Biblioteca
Lorem ipsum biblioteca
COGNOME | NOME | TITOLO | LUOGO EDIZIONE | EDITORE | DATA | SOGGETTO/ MATERIA | CONSISTENZA | COLLANA |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Peyrot | Ada | Torino nei disegni di Friedrich Bernhard Werner viaggiatore e vedutista del Settecento | Torino | Città di Torino | 1994.0 | Torino | 1 v. | |
Rosa | Alessandro | Torino a naso in giù… Torino | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1987.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | I Grandi Libri |
Bianco | Michele | Emozione Torino | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1999.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | I Grandi Libri |
Boccazzi Varotto | Attilio | Nostalgia di Torino | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1985.0 | Torino | 1 v. | I Grandi Libri |
Fontana | Giovanni | Torino | Aosta | Musumeci | 1990.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Pasquero | Dino | Per Torino in punta di piedi | Torino | Koller | 1980.0 | Torino | 1 v. | |
Roggero | Costanza | The Castello del Valentino | Torino | Allemandi | 2008.0 | Torino | 1 v. | The Great Savoy Residencies |
Archivio Storico di Torino | Il Palazzo di Città a Torino | Torino | Città di Torino | 1987.0 | Torino | 2 v. in cofanetto | ||
Bracco | Giuseppe | Torino da capitale politica a capitale dell’industria | Torino | Città di Torino | 2004.0 | Torino | 2 v. in cofanetto | |
Griseri | Andreina | Torino i percorsi della religiosità | Torino | Città di Torino | 1998.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Comoli | Vera | Progettare la città | Torino | Città di Torino | 2001.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Comoli Mandracci | Vera | Torino città di loisirs | Torino | Città di Torino | 1996.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Bracco | Giuseppe | Torino e Don Bosco | Torino | Città di Torino | 1989.0 | Torino | 3 v. in cofanetto | |
Roccia | Rosanna | La città raccontata | Torino | Città di Torino | 1997.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Comba | Rinaldo | Torino fra Medioevo e Rinascimento | Torino | Città di Torino | 1993.0 | Torino | 2 v. in cofanetto | |
Archivio Storico di Torino | Torino e lo sport | Torino | Città di Torino | 1985.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | ||
Arpino | Giovanni | Torino | Vercelli | White Star | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Amoretti | Guido | Il Regio Arsenale di Torino nel ‘700 | Torino | EDA | 1981.0 | Torino | 1 v. | |
Tardito Amerio | Rosalba | La Galleria Sabauda | Torino | Cassa di Risparmio | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Artusio | Lorenzo | Mille saluti da Torino | Torino | Edizioni del Capricorno | 1990.0 | Torino | 1 v. | |
Chiambaretta | Sergio | Vecchia cara Torino | Aosta | Musumeci | 1979.0 | Torino | 1 v. | |
Femure | Piero | Torino era così | Como | E.P.I. | 1978.0 | Torino | 1 v. | |
Spagone | Toni | Immagini di una Torino da vivere | Cuneo | L’Arciere | 1987.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Rebaudengo | Dina | Lucento | Torino | Point Couleur | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Corni | Francesco | Torino capitale | Torino | Parena | 2011.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Carpanetto | Dino | Torino e gli stati sabaudi | Milano | Touring Club Italiano | 2007.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Quazza | Ada | Il Palazzo dell’Università di Torino e le sue collezioni | Torino | Fondazione CRT | 2004.0 | Torino | 1 v. | Arte in Piemonte |
Frassati | Luciana | Torino come era 1880-1915 | Losanna | Imprimerie Centrale | 1958.0 | Torino | 1 v. es. n. 265 | |
Rebaudengo | Dina | Torino 100 anni | Torino | Grafiche Alfa | 1977.0 | Torino | 1 v. | |
De Rolandis | Ito | 1945-1955 Torino dopoguerra | Torino | Piazza | 1983.0 | Torino | 1 v. | |
Falzone del Barbarò | Michele | Henri le Lieure maestro fotografo dell’Ottocento Turin ancien et moderne | Milano | Fabbri | 1987.0 | Torino | 1 v. | |
Sincero | Vittoria | Di pietra in pietra | Torino | Città di Torino | 2003.0 | Torino | 1 v. | |
Venturoli | Paolo | L’Armeria Reale nella Galleria Beaumont | Torino | CRT | 2008.0 | Torino | 1 v. | Arte in Piemonte |
Sciolla | Gianni Carlo | Le collezioni d’arte della Biblioteca Reale di Torino | Torino | Istituto San Paolo | 1985.0 | Torino | 1 v. | |
Dalmasso | Franca | L’Accademia Albertina di Torino | Torino | Istituto San Paolo | 1982.0 | Torino | 1 v. | |
Griseri | Andreina | Filippo Juvarra a Torino | Torino | Cassa di Risparmio | 1989.0 | Torino | 1 v. | Arte in Piemonte |
Antonetto | Roberto | Le Residenze Sabaude | Biella | Editurist | 1985.0 | Torino | 1 v. | |
Venturoli | Paolo | Il restauro dello Scalone di Benedetto Alfieri | Torino | Allemandi | 1999.0 | Torino | 1 v. | Armeria Reali Restauri |
Dal Bianco | Maria Pia | Palazzo Bricherasio | Milano | Lybra | 1995.0 | Torino | 1 v. | |
Rebaudengo | Dina | Palazzo Levaldigi | Torino | BNL | 1982.0 | Torino | 1 v. es. n. 635 | |
Cifani | Arabella | La Palazzina Marone Cinzano | Torino | Allemandi | 2012.0 | Torino | 1 v. | |
Centini | Massimo | Artisti a Torino | Poggibonsi | Lalli | 2001.0 | Torino | 1 v. | |
Firpo | Luigi | Torino. Ritratto di una città | Torino | Tipografia Torinese | 1971.0 | Torino | 1 v. | |
Ottaviano | Chiara | Banca CRT | Torino | CRT | 2002.0 | Torino | 1 v. | |
Menietti | Piergiuseppe | Come una volta | Moncalieri | Pozzo | 1993.0 | Torino | 1 v. | |
Bassignana | Pier Luigi | Il necessario e l’immaginario | Torino | Allemandi | 1988.0 | Torino | 1 v. | Archivi di storia dell’arte |
Carella | Antonio | Il parco delle mezze lune | Torino | Città di Torino | 1987.0 | Torino | 1 v. | |
Gennero | Mario | Torino 1902 | Torino | Piazza | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Carassi | Marco | Il Tesoro del Principe | Torino | SEI | 1989.0 | Torino | 1 v. | |
Verri | Paolo | Il Piano strategico della città | Grugliasco | Tipografia Sosso | 2000.0 | Torino | 1 v. | |
Caresio | Franco | Torino, storia e immagini di una provincia | Biella | Editurist | s.d. | Torino | 1 v. | Tesori del Piemonte |
Menietti | Piergiuseppe | Arcipelago Torino | Torino | SATIZ | 1996.0 | Torino | 1 v. | |
Viglino Davico | Micaela | Oltre il portone | Torino | Torino Bella | 2000.0 | Torino | 1 v. | |
Borello | Laura | La Consolata: un santuario, una città | Torino | Edizioni mc | 1988.0 | Torino | 1 v. | |
Lanzardo | Dario | Dame e cavalieri nel Balôn di Torino | Milano | Arnoldo Mondadori | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Moriondo | Carlo | Torino come eravamo | Torino | La Stampa | 1978.0 | Torino | 1 v. | |
Mellina | Rosa | Sindone che passione | Torino | Pegaso | 2008.0 | Torino | 1 v. | |
Giovannini | Giovanni | Torino metropoli d’Europa | Torino | AEDA | 1969.0 | Torino | 1 v. | |
Barra Bagnasco | Marcella | I due volti del sapere | Torino | Museo Regionale di Scienze Naturali | 1999.0 | Torino | 1 v. | |
Bertana | Cesare Enrico | Palazzo Reale com’era … 1900-1920 | Torino | Associazione Amici di Palazzo reale | 2002.0 | Torino | 1 v. | |
Amapane | Antonella | Storia di Torino | Torino | La Stampa | 1998.0 | Torino | 3 v. | |
Viale Ferrero | Mercedes | Feste delle Madame Reali di Savoia | Torino | Istituto San Paolo | 1965.0 | Torino | 1 v. | |
Ballo | Aldo | Torino Barocca | Roma | LEA | 1968.0 | Torino | 1 v. | Italia nostra |
Ballo | Aldo | Turin Baroque Baroque Turin Barock in Turin | Roma | LEA | 1968.0 | Torino | 1 v. | Italia nostra |
Florio | Michele | Torino | Torino | Milvia | 1985.0 | Torino | 1 v. | |
Robotti | Diego | Scuole d’industria Torino | Torino | Centro studi piemontesi | 1998.0 | Torino | 1 v. | |
Passoni | Aldo | Torino anni ’20 | Torino | Valentino | 1974.0 | Torino | 1 v. | |
Bernardi | Marziano | Tre palazzi a Torino | Torino | Istituto San Paolo | 1963.0 | Torino | 1 v. | |
Condulmer | Piera | Via Po | Torino | Centro studi piemontesi | 1985.0 | Torino | 1 v. | |
Martellini | Giorgio | Ritratto di città con persone | Torino | G.C.C. | 1986.0 | Torino | 1 v. | |
Chevalley | Giovanni | Mostra del centenario 1842-1942 | Torino | Valentino | 1952.0 | Torino | 1 v. | |
Rossotti | Enzo | Se c’era la luna | Torino | Fògola | 1993.0 | Torino | 1 v. | |
Rebaudendo | Dino | Torino sconosciuta | Torino | Edizioni dell’albero | 1964.0 | Torino | 1 v. | |
Bernardi | Marziano | Torino Storia e arte | Torino | Pozzo | 1975.0 | Torino | 1 v. | |
Riotta | Gianni | Torino 2006. Passion lives here | Torino | Portrait | 2006.0 | Torino | 1 v. | |
Bassignana | Pierluigi | Torino sotto le bombe | Torino | Edizioni del Capricorno | 2003.0 | Torino | 1 v. | |
Amoretti | Guido | Ragguaglio Istorico | Cuneo | Giorgio Baruffaldi | 1974.0 | Torino | 1 v. | |
Belmondo Caccia | Enrico | Società del Whist | Torino | Schioppo | 1929.0 | Torino | 1 v. | |
Torre Navone | Carla | Curiosità torinesi | Torino | Torre Navone | 1990.0 | Torino | 1 v. | |
Curir | Anna | Osservar le stelle | Milano | Silvana | 2009.0 | Torino | 1 v. | |
Scaglione | Massimo | Turin ch’a bougia | Torino | Piazza | 1986.0 | Torino | 1 v. | |
Esposito | Nicoletta | One Torino | Torino | Artissima | 2014.0 | Torino | 1 v. | |
Borello | Mirella | 1946-2006 Il Consiglio Comunale di Torino nell’Italia repubblicana | Torino | Città di Torino | 2006.0 | Torino | 1 v. | |
Cognasso | Francesco | I Savoia | Milano | Dall’Oglio | 1971.0 | Torino | 1 v. | Grandi Famiglie |
Cognasso | Francesco | Storia di Torino | Firenze | Giunti | 1978.0 | Torino | 1 v. | |
Maggioni | Guglielmo | 26° Torino Film Festival | Torino | Museo Naz. del Cinema | 2008.0 | Torino | 1 v. | |
Fusi | Valdo | Torino un po’ | Milano | Mursia | 1976.0 | Torino | 1 v. | |
Viale | Vittorio | Mostra del Barocco piemontese | Torino | Città di Torino | 1963.0 | Torino | 1 v. | |
Colli | Giuseppe | Torino da leggere | Torino | Il Punto | 1990.0 | Torino | 1 v. | |
Rossotti | Renzo | I francobolli raccontano la storia di Torino | Torino | RR | s. d. | Torino | 1 v. | |
Bobbio | Norberto | Trent’anni di storia della cultura di Torino (1920-1950) | Torino | CRT | 1977.0 | Torino | 1 v. | |
Castronovo | Valerio | I primi quindici anni della FIAT | Milano | Franco Angeli | 1987.0 | Torino | 2 v. in cofanetto | |
Castelnuovo | Enrico | Cultura figurativa e architettonica negli Stati del Re di Sardegna 1773-1861 | Torino | Città di Torino | 1980.0 | Torino | 2 v. | |
Romano | Giovanni | Gaudenzio Ferrari e la sua scuola | Torino | Accademia Albertina di Belle Arti | 1982.0 | Torino | 1 v. | |
Bertini | Barbara | I rami incisi dell’Archivio di Corte: sovrani, battaglie, architetture, topografia | Torino | Stamperia artistica nazionale | 1981.0 | Torino | 1 v. | |
Vittonetto | Elio | Torino, forme e colori: grandi motori Fiat e manifattura tabacchi | Torino | Elede | 2003.0 | Torino | 1 v. | |
Comoli | Vera | Torino | Torino | Allemandi | 1999.0 | Torino | 1 v. | Guide di architettura |
Frigero | Piercarlo | Habitat e lavoro nella città in transizione | Milano | Franco Angeli | 2000.0 | Torino | 1 v. | collana di sociologia |
Monti | Augusto | Torino falsa magra | Torino | AEDA | 1968.0 | Torino | 1 v. | |
Venturoli | Paolo | L’Armeria Reale di Torino | Torino | Allemandi | 2001.0 | Torino | 1 v. | |
Oliva | Gianni | Duchi d’Aosta | Milano | Arnoldo Mondadori | 2003.0 | Torino | 1 v. | La scie |
Baima Bollone | Pierluigi | La grande storia di Torino | Ivrea | Priuli & Verlucca | 2013.0 | Torino | 1 v. | Paradigma |
Caballo | Ernesto | Cavalcata torinese | Farigliano (CN) | Nicola Milano | 1961.0 | Torino | 1 v. in cofanetto | |
Coda | Costantino | Assedio di Torino | Grugliasco | Il Punto | 1980.0 | Torino | 1 v. | |
Marucco | Dora | Orizzonti internazionali a Torino | Roma | Donzelli | 2016.0 | Torino | 1 v. | Saggi. Storia e scienze sociali |
Condulmer | Piera | I caffè torinesi e il Risorgimento italiano | Torino | Codella | 1970.0 | Torino | 1 v. | |
Balboni | Paola | Le Istituzioni culturali del secoli XVIII e XIX | Torino | Scuola Grafica Salesiana | 1980.0 | Torino | 1 v. | |
Città di Torino | Statuto della Città di Torino | Torino | Città di Torino | 1994.0 | Torino | 1 v. | ||
Dembech | Giuditta | Torino città magica | Settimo Torinese | L’Ariete | 1984.0 | Torino | 1 v. | |
Tabor | Davide | Il cerchio della politica | Torino | Silvio Zamorani | 2013.0 | Torino | 1 v. | Contesti |
Rebaudengo | Dina | I Cappuccini del Monte | Torino | AIACE | 1966.0 | Torino | 1 v. | |
Mazzini | Franco | L’Armeria Reale riordinata | Torino | Tipografia Torinese | 1977.0 | Torino | 1 v. | |
Colli | Giuseppe | Storia di Torino | Torino | Il Punto | 2010.0 | Torino | 1 v. | |
Viriglio | Alberto | Torino napoleonica | Torino | Viglongo | 1989.0 | Torino | 1 v. | |
Grigliè | Remo | La collina torinese | Torino | Teca | s. d. | Torino | 1 v. | |
Cravero | Pier Giorgio | Cento anni della Parrocchia di Sant’Alfonso 1898-1998 | Torino | Tipostampa | 1998.0 | 1 op. | ||
AA.VV. | Studi piemontesi | Torino | Centro studi piemontesi | 1985.0 | Provincia di Torino | 46 v. | ||
AA.VV. | Sommari e indici | Torino | Centro studi piemontesi | 2002.0 | Torino | 1 v. | ||
Bassignana | Enrico | Andezeno | Mombello di Torino | Comune di Andezeno | s.d. | Andezeno | 1 v. | |
Giaccaglia | Giorgio | Sant’Antonio di Ranverso | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1990.0 | Buttigliera Alta | 1 v. | |
Giobellina | Giuseppe | Itinerari del Canavese | Torino | Ativa | 2004.0 | Canavese | 1 v. | |
Scolari | Alberto Carlo | Casanova | Carmagnola | Galatea | 1990.0 | Casanova | 1 v. in cofanetto | |
Zunino | Gianni | Cinquecento anni di tipografia carmagnolense | Cavallerleone | Scolastica Editrice | 1997.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Carena | Francesco | Carmagnola | Carmagnola | Centro Studi Carmagnolesi | 1993.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Carena | Francesco | Carmagnolesi in guerra (1940-1945) | Carmagnola | Centro Studi Carmagnolesi | 1993.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Grosso | Massimo | La Chiesa e la Confraternita di San Rocco a Carmagnola | Carmagnola | Centro Studi Carmagnolesi | 1996.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Agasso | Renzo | Tra arti e mestieri | Carmagnola | Centro Studi Carmagnolesi | 1992.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Abrate | Mario | Pays de Pyemont | Carmagnola | Rivista di Studi su Carmagnola e Piemonte | 1980.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Taverna | Donatella | Affreschi del XV e XVI secolo a Carmagnola | Carmagnola | Pays de Pyemont | 1984.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Tagini Brandino | Maresita | L’Opera Pia < | Carmagnola | Opera Pia Cavalli | 2008.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Taverna | Donatella | Rapporto preliminare sui lavori di ripristino della chiesa di S. Agostino in Carmagnola | Carmagnola | Tipografia Scolastica | 1977.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Burzio | L. | Atti del Comitato promotore della manifestazioni celebrative di Francesco Bussone | Carmagnola | Tipografia Scolastica | 1988.0 | Carmagnola | 1 v. | |
Viale Ferrero | Mercedes | Ritratto di Casale | Torino | Istituto San Paolo | 1966.0 | Casale | 1 v. in cofanetto | |
Cavallari Murat | Augusto | Antologia monumentale di Chieri | Torino | Istituto San Paolo | 1968.0 | Chieri | 1 v. in cofanetto | |
Guarienti | Angelico | La chiesa di San Domenico di Chieri | Torino | ILTE | 1971.0 | Chieri | 1 v. | |
Avondo | Gian Vittorio | Passi in Galleria | Pinerolo | Alzani | 1998.0 | Valli Chisone e Germanasca | 1 v. | |
Montiferrari | Silvio | I Piloni di Coazze | Borgone | Melli | 1999.0 | Coazze | 1 v. | |
Barrera | Francesco | Il Forte di Exilles | Roma | Istituto Italiano dei Castelli | 1987.0 | Exilles | 1 v. | |
Gariglio | Dario | Exilles | Collegno | Roberto Chiaramonte | 2000.0 | Exilles | 1 v. | |
Argentero | Rolando | Ivrea & Canavese | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1987.0 | Ivrea | 1 v. | |
Cavallari Murat | Augusto | Tra Serra d’Ivrea Orco e Po | Torino | Istituto San Paolo | 1976.0 | Ivrea | 1 v. in cofanetto | |
Benvenuti | Giovanni | Storia di Ivrea | Ivrea | Fratelli Enrico | 1976.0 | Ivrea | 1 v. in cofanetto | |
Durandi | Jacopo | Della Marca d’Ivrea | Sala Bolognese | Arnaldo Forni | 1981.0 | Ivrea | 1 v. | |
Giuseppe Maria | Musso | Ed è subito carnevale | Ivrea | Princolor | 1982.0 | Ivrea | 1 v. | |
Brofferio | Angelo | Il carnevale di Ivrea | Ivrea | Fratelli Enrico | 1971.0 | Ivrea | 1 v. | |
Geninatti Chiolero | Celestino | Le Valli di Lanzo | Torino | ILP | 1992.0 | Valli di Lanzo | 1 v. | |
Guglielmotto-Ravet | Bruno | O vinciuto la sorte con Napoleon | Torino | SGS | 2010.0 | Lanzo Torinese | 1 v. | |
Massara | Gian Giorgio | Sei e Settecento a Moncalieri | Grugliasco | Tipografia Torisese | 1986.0 | Moncalieri | 1 v. in cofanetto | |
Ruberi | Mario | Nichelino | Torino | Tipografia 3A | 1981.0 | Nichelino | 1 v. | |
Visentin | Giovanni | Arte nel pinerolese | Pinerolo | Alzani | 1976.0 | Pinerolo | 1 v. | |
Regat | Christian | Cran-Gevrier | Borgo S. Dalmazzo | Istituto Grafico Bertello | 1991.0 | Piossasco | 1 v. | |
Brossa | Baldissarre | Memorie storiche di Poirino | Alba | Scuola Tipografica | 1990.0 | Poirino | 1 v. | |
Perrot | Mauro | Val Pragelato | Torino | Claudiana | 1984.0 | val Pragelato | 1 v. | |
Avatano | Carlo | Il parco reale di Racconigi | Marene | Mario Astegiano | 1999.0 | Racconigi | 1 v. | |
Chialvo | Giorgino | Racconigi un secolo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1983.0 | Racconigi | 1 v. | |
Macera | Mirella | Racconigi | Racconigi | Clerici | 1987.0 | Racconigi | 1 v. | |
Battaglio | Massimo | I muri della Misericordia | Marene | Mario Astegiano | 1993.0 | Racconigi | 1 v. | |
Macera | Mirella | Piccoli Principi | Racconigi | Le Terre dei Savoia | s. d. | Racconigi | 1 v. | |
Macera | Mirella | Real Parco di Racconigi | Marene | Mario Astegiano | 2006.0 | Racconigi | 1 v. | |
Pérez Martini | Roberto | Guida al Castello di Racconigi | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1988.0 | Racconigi | 1 v. | |
Griseri | Andreina | La Palazzina di Stupinigi | Novara | DeAgostini | 1982.0 | Stupinigi | 1 v. | |
Ansante | Dembech | Musinè magico | Torino | Piemonte in bancarella | 1976.0 | Val Susa | 1 v. | |
Patria | Ettore | Castelli e fortezze della Val Susa | Torino | Museo della Montagna | 1983.0 | Val Susa | 1 v. | |
Aruga | Roberto | Il circondario di Susa nelle cartoline d’epoca | Torino | Museo della Montagna | 1984.0 | Susa | 1 v. | |
Mazza | Germana | La Reggia di Venaria e i Savoia | Torino | Allemandi | 2007.0 | Venaria | 1 v. | |
Manetta | Franco | Venaria | Torino | Consorzio A.R.C.A. | 2013.0 | Venaria | 1 v. | |
Grasso | Giovanna F. | Guida | Torino | Volumina | 2011.0 | Venaria | 1 v. | |
Fiora | Paolo | Piemonte guerriero | Torino | Marietti | 1975.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
Testori | Giovanni | Elogio dell’arte novarese | Novara | Banca Popolare di Novara | 1962.0 | Novara | 1 v. | |
Dragone | Piergiorgio | Pittori dell’Ottocento in Piemonte | Milano | Unicredit | 2002.0 | Piemonte | 3 v. in cofanetti | |
Mola | Also. A. | Le mie prigioni | Foggia | Bastogi | 2004.0 | Piemonte | 1 v. | |
Belluz | Elso | Castelli del Piemonte | Torino | Koller | 1984.0 | Piemonte | 1 v. | |
Marsico | Gigi | I patriarchi del vino | Alba | P. Ferrero & C. | 1976.0 | Piemonte | 1 v. | |
Marsico | Gigi | Sapori di Langa | Alba | P. Ferrero & C. | 1978.0 | Piemonte | 2 v. | |
Marsico | Gigi | Signori della Langa | Alba | P. Ferrero & C. | 1975.0 | Piemonte | 1 v. | |
Baiocco | Simone | Arte in Piemonte | Ivrea | Priuli & Verlucca | 2004.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
Marcato | Severino | In volo su Langhe e Roero | Torino | Regione Piemonte | s.d | Piemonte | 1 v. | |
Moriondo | Carlo | Piemonte 70 laghi | Ciriè | Il Risveglio | 1989.0 | Piemonte | 1 v. | |
Antonetto | Roberto | Minusieri e ebanisti del Piemonte | Torino | Piazza | 1985.0 | Piemonte | 1 v. | |
Forray | François | La coeur à l’ouvrage | Torino | Piazza | 2004.0 | Piemonte | 1 v. | |
Bernardini | Marziano | Tesori d’arte antica in Piemonte | Torino | Fiat | 1969.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
Perotti | Mario | Cinque secoli di pittura | Cuneo | L’Arciere | 1981.0 | Piemonte | 1 v. | Ville del cuneese |
Antonicelli | Franco | Piemonte occidentale | Milano | Touring Club Italiano | 1967.0 | Piemonte | 1 v. | |
Scamuzzi | Sergio | L’immagine del Piemonte | Torino | Arti GraficheRoccia | 2001.0 | Piemonte | 1 v. | |
AA.VV. | La grande Storia del Piemonte | Firenze | Bonechi | 1999.0 | Piemonte | 99 f. | ||
Giorgio | Beltrutti | Le fortezze dei Savoia | Cuneo | L’Arciere | 1980.0 | Piemonte | 1 v. | |
Boidi Sassone | Adriana | Ville piemontesi | Cuneo | L’Arciere | 1980.0 | Piemonte | 1 v. | Ville del cuneese |
Griseri | Andreina | Il paesaggio | Milano | Fabbri | 1967.0 | Piemonte | 1 v. | |
Antonetto | Roberto | Tesori del Piemonte | Biella | Editurist | 1984.0 | Piemonte | 3 v. | |
De Matteis | Giuseppe | Piemonte | Novara | DeAgostini | 1990.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
Cavallero | Andrea | I tipi pastorali delle Alpi piemontesi | Bologna | Alberto Perdisa | 2007.0 | Piemonte | 1 v. | |
Gribaudi | Dino | Storia del Piemonte | Torino | F. Casanova & C. | 1960.0 | Piemonte | 2 v. | |
Bernardi | Graziano | Tre abbazie del Piemonte | Torino | Istituto San Paolo | 1962.0 | Piemonte | 1 v. | |
Ruffino | Emanuele D. | Storia e storie piemontesi | Torino | B.L.U editoriale | 2000.0 | Piemonte | 1 v. | |
Moriondo | Carlo | Piemonte torrenti, fiumi, laghi | Torino | EDA | 1977.0 | Piemonte | 1 v. | |
Giorcelli Bersani | Silvia | Iuxta fines alpium | Torino | Palazzo Carignano | 1999.0 | Piemonte | 1 v. | |
Fenoglio | Alberto | Piemonte eroico | Torino | Piemonte in bancarella | 1971.0 | Piemonte | 1 v. | |
Ruggiero | Michele | Streghe e diavoli | Torino | Piemonte in bancarella | 1971.0 | Piemonte | 1 v. | |
Piovano | Gianfranco | Il Piemonte nei francobolli | Pinerolo | Alzani | 2003.0 | Piemonte | 1 v. | |
AA.VV. | Bollettino della società piemontese di archeologia e di belle arti N.S. anno XVII-XVIII 1962-63 | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1964.0 | Piemonte | 1 v. | ||
Castellani | L. | La politica delle acque e delle irrigazioni: il caso del Piemonte e in particolare della provincia di Cuneo | Torino | Tipografia di Francia | 1995.0 | Piemonte | 1 v. | |
Gribaudi | Gianfranco | Dissionari piemontèis | Torino | Ij Brandé | 1972.0 | Piemonte | 4 v. | |
Brofferio | Angelo | Tradizione piemontese | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1976.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
AA.VV. | Almanacco piemontese | Torino | Viglongo | 1976-2003 | Piemonte | 12 v. | ||
Arba | Alessia | Esperienze di storia medievale in Piemonte | Pinerolo | Alzani | 2007.0 | Piemonte | 1 v. | |
Bellezza | Stefano | Terme e termalismo in Piemonte | Torino | Stige | 1984.0 | Piemonte | 1 v. | |
Minola | Mauro | Napoleone in Piemonte | Dronero | L’Arciere | 2007.0 | Piemonte | 1 v. | |
Rossebastiano | Alda | Il vecchio Piemonte nel nuovo mondo | Alessandria | Edizioni dell’Orso | 2009.0 | Piemonte | 2 v. | |
Ruberi | Mario | Gianduja | [Torino] | Associassion Piemontèisa | 2007.0 | Piemonte | 1 v. | |
Antonielli d’Oulx | Alessandro | Le ore povere e ricche del Piemonte | Torino | Tipogfrafia | 1982.0 | Piemonte | 1 v. | |
Pegolo | Lorenzo | La Madonna della Immacolata Concezione | Carmagnola | Tipografia Scolastica | 1902.0 | Piemonte | 1 v. | |
Rodolfo | Giacomo | La Cappella votiva della Madonna della Concezione | Torino | Tipografia Giacomo Solavagione | 1954.0 | Piemonte | 1 v. | |
Cordero di Pampararo | Francesco | Piemontesi alle crociate | Collegno | Roberto Chiaramonte | 2001.0 | Piemonte | 1 v. | |
Castronovo | Valerio | Imprese ed economia in Piemonte. Dalla “grande crisi” a oggi | Torino | CRT | 1977.0 | Piemonte | 1 v. | |
Abrate | Mario | Moneta risparmio e credito in Piemonte nell’ultimo mezzo secolo | Torino | CRT | 1977.0 | Piemonte | 1 v. | |
Gasca Queirazza | Giuliano | Saggi minimi di storia del volgare piemonte (1970-2009) | Alessandria | Edizioni dell’Orso | 2010.0 | Piemonte | 1 v. | |
Barberi Squarotti | Giorgio | Mario Soldati ed il Piemonte | Santena | Società Tipografia Ianni | 2015.0 | Piemonte | 1 v. | |
Cerutti | Maria Josefina | C’era una volta lamerica | Dronero | L’Arciere | 1990.0 | Piemonte | 1 v. | |
Nichols | Peter | Il Piemonte visto da un inglese | Torino | AEDA | 1967.0 | Piemonte | 1 v. | |
Rollè | Vittoria | Poesie in Piemontese | Alagna Valsesia | Zeisciu | 2017.0 | Piemonte | 1 v. | |
Castronovo | Valerio | Il Piemonte | Torino | Einaudi | 1977.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | |
Romano | Giovanni | Realismo caravaggesco e prodigio barocco | Savigliano | L’Artistica | 1998.0 | Piemonte | 1 v. | |
Zunino | Gianni | Santorre di Santa Rosa e la rivoluzione mancata in Piemonte nel 1821 | Carmagnola | Museo Tipografico Rondani | 2011.0 | Piemonte | 1 v. | |
Furio | Chiaretta | A piedi in Piemonte | Roma | ITER | 1989.0 | Piemonte | 2 v. | |
Dragone | Angelo | Le Langhe e i loro pittori | Torino | Allemandi | 1989.0 | Piemonte | 1 v. | |
AA.VV. | Il Piemonte | Firenze | Bonechi | 1993.0 | Piemonte | 9 v. | ||
Caresio | Franco | I Sacri Monti del Piemonte | Torino | Editurist | 1989.0 | Piemonte | 1 v. in cofanetto | Tesori del Piemonte |
Dragone | Angelo | Da Bagetti a Reycend | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1986.0 | Piemonte | 1 v. | |
Caballo | Ernesto | Piemonte | Novara | I.G.D.A. Officine Grafiche | 1980.0 | Piemonte | 1 v. | |
AA.VV. | Piemonte | Novara | DeAgostini | s. d. | Piemonte | 1 v. | ||
AA.VV. | Schede Vesme | Torino | S.P.A.B.A. | 1963.0 | Piemonte | 3 v. | ||
Mallè | Luigi | Le arti figuratove in Piemonte | Torino | F. Casanova & C. | 1961.0 | Piemonte | 1 v. | |
Nicolini | Toni | I castelli del Piemonte | Roma | ACI | 1966.0 | Piemonte | 2 v. | |
Gariglio | Dario | Le fortezze delle Alpi Occidentali | Cuneo | L’Arciere | 1994.0 | Piemonte | 2 v. | |
Carducci | Carlo | Arte romana in Piemonte | Torino | Istituto San Paolo | 1968.0 | Piemonte | 1 v. | |
Bernardi | Marziano | Barocco Piemontese | Torino | Istituto San Paolo | 1964.0 | Piemonte | 1 v. | |
Viale | Vittorio | Mostra del Barocco piemontese | Torino | Città di Torino | 1963.0 | Piemonte | 3 v. | |
Castelli | Attilio | CREA il Sacro Monte | Segrate | PIEMME | 1989.0 | Piemonte | 1 v. | |
Fiora di Centocroci | Paolo Edoardo | L’insigne collegiata di San Secondo d’Asti | Torino | Allemandi | 1998.0 | Asti | 1 v. | |
Gabrielli | Noemi | Arte e cultura ad Asti attraverso i secoli | Torino | Istituto San Paolo | 1976.0 | Asti | 1 v. in cofanetto | |
Jaretti | Sergio | Riabitare castelli e paesaggi | Torino | Celid | 2001.0 | Asti | 1 v. | |
Beltrutti | Giorgio | Storia di Cuneo | Busca | Tipo Litografia L.C.L. | 1988.0 | Cuneo | 1 v. | |
Piovano | Anita | Abbazie e certose | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1979.0 | Cuneo | 1 v. | |
Morra | Lucio Maria | Segnali di tempo | Cuneo | L’Arciere | 1999.0 | Cuneo | 1 v. | |
Mola | Aldo | Storia di Cuneo | Savigliano | Editrice Artistica Piemontese | 2001.0 | Cuneo | 1 v. | |
Botta | Luigi | Cuneo provincia granda | Cuneo | Grandapress | 1997.0 | Cuneo | 1 v. | |
Cordero | Mario | Il museo civico di Cuneo | Cuneo | SSSAA | 1986.0 | Cuneo | 1 v. | |
Abrate | Alessandro | Le fabbriche magnifiche | Cuneo | L’Arciere | 1993.0 | Cuneo | 1 v. | |
Oderda | Piergiorgia | Granda …così | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1984.0 | Cuneo | 1 v. | |
Beltrutti | Giorgio | Cuneo e le sue valli | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1978.0 | Cuneo | 1 v. | |
AA.VV. | Grande Traversata delle Alpi | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1988.0 | Cuneo | 1 v. | ||
AA.VV. | Bollettino della società per gli studi storici di Cuneo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1994-2000 | Cuneo | 29 v. | ||
Abbona | Alessandra | I Musei etnografici | Cuneo | Saste | 2000.0 | Cuneo | 1 v. | |
Sacco | Italo Mario | La provincia di Cuneo dal 1800 al oggi | Cuneo | SASTE | 1956.0 | Cuneo | 1 v. | |
Cerutti | Giovanni | Ritratti cuneesi | Cuneo | PRIMALPE | s. d. | Cuneo | 1 v. | Collana Documenti |
Ristorto | Maurizio | Confreria | Cuneo | PRIMALPE | 1998.0 | Cuneo | 1 v. | |
Gazzola | Gian Michele | Cuneo una diocesi e una città | Cuneo | Agami | 1998.0 | Cuneo | 1 v. | Diocesi di Cuneo |
Venturini Gambari | Marica | Navigatori e contadini | Alba | Famija Albèisa | 1995.0 | Alba | 1 v. | |
Di Francesco | Giorgio | Moretta | Pinerolo | Alzani | 2001.0 | Moretta | 1 v. | |
Marini | Giuseppe Luigi | La Chiesa della Maddalena | Alba | Famija Albèisa | 1970.0 | Alba | 1 v. | |
Accigliaro | Walter | La chiesa di San Giuseppe | Alba | Albesi | 2002.0 | Alba | 1 v. | |
Susenna | Sergio | “La moretta” | Alba | ItaliaNostra | 1999.0 | Alba | 1 v. | |
MOlinaro | Ettore | Arte in Bra | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1988.0 | Alba | 1 v. | |
Borney Lunardon | Fernande | Bra | Roma | Edizioni Scientifiche Internnazionali | 1982.0 | Bra | 1 v. | |
Occelli | Secondo | Busca | Cuneo | SASTE | 1979.0 | Busca | 1 v. | |
Bramardi | Maria | Cervasca | Cuneo | PRIMALPE | s. d. | Cervasca | 1 v. | |
Taricco | Bruno | Cherasco | Mondovì | Tipolitografia Fracchia di Grosso | 1993.0 | Cherasco | 1 v. | |
Taricco | Bruno | Il Museo Civico “Giovan Battista Adriani” di Cherasco | Mondovì | Tipolitografia Fracchia di Grosso | 1992.0 | Cherasco | 1 v. | |
Auneddu | Giorgio | Sicbaldi Adriano e il Gruppo di Cherasco | Torino | Circolo degli Artisti | 2001.0 | Cherasco | 1 v. | |
Canavese | Rino | Chiusa di Pesio | Cuneo | PRIMALPE | 2008.0 | Chiusa Pesio | 2 v. in cofanetto | |
Rovera | Giovanni | La Crusà | Cuneo | L’Arciere | 2001.0 | Dronero | 1 v. | |
Acquaroli | Marinella | Dronero un borgo rivisitato documenti e immagini | Cuneo | L’Arciere | 1989.0 | Dronero | 1 v. | |
Tablino | Lorenzo | Fontanafredda | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 2004.0 | Serralunga d’Alba e Barolo | 1 v. | |
Ciravegna | Giovanni | Cara Fossano | Fossano | Editrice Fossano | 1986.0 | Fossano | 1 v. | |
Florakis | Costantin | Fossano centro storico arredo urbano e colore | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1989.0 | Fossano | 1 v. | |
Fulcheri | Gemma | Chiesa della Santissima Annunziata di La Morra | La Morra | Agorà | 2006.0 | La Morra | 1 v. | |
Adriano | Antonio | Il Monte dei Sette Castelli | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1989.0 | Magliano Alfieri | 1 v. | |
Ciliento | Bruno | Immagini di fede in Val Maira | [Dronero] | Il Maira Editore | 1998.0 | Val Maira | 1 v. | |
Monge | Federico | Memorie storiche di Manta | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1987.0 | Manta | 1 v. | |
Zorzi | Renzo | La sala baronale del Castello della Manta | Milano | Olivetti | 1992.0 | Manta | 1 v. | |
Carboneri | Nino | Antologia artistica del Monregalese | Torino | Istituto San Paolo | 1970.0 | Monregalese | 1 v. in cofanetto | |
Comino | Giancarlo | Collezione | Mondovì | Città di Mondovì | 2000.0 | Mondovì | 1 v. | |
AA. VV. | Una città, tante strade | Mondovì | Città di Mondovì | 1999.0 | Mondovì | 1 v. | ||
Griseri | Giuseppe | Giovanni Battista Bertone e l’ingresso dei cattolici in Parlamento | Mondovì | Tipografia FGS | 2009.0 | Mondovì | 1 v. | |
Galante Garrone | Giovanna | La cappella di San Paolo a Mondovì Carassone | Torino | Valeo | 1986.0 | Mondovì | 1 v. | |
Mamino | Lorenzo | Incanti ordinari | Cuneo | L’Arciere | 1984.0 | Monregolese | 1 v. | |
Cifani | Arabella | Tesori d’arte a Moretta | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1998.0 | Moretta | 1 v. | |
Planea | Elena | Revello | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 2003.0 | Revello | 1 v. | |
Cornagliotti | Anna | La passione di Revello | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1976.0 | Revello | 1 v. | |
Righetti | Andrea | Invito a conoscere Revello | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1990.0 | Revello | 1 v. | |
Raina | Piero | Sotto l’albero del pane | Cuneo | PRIMALPE | 1985.0 | Val Maira | 1 v. | |
Rosso | Beppe | Una valle di luce | Cuneo | PRIMALPE | 1987.0 | Val Maira | 1 v. | |
Arnaudo | Albino | La chiesa parrocchiale di Rossana | Busca | Tipolitografia L.C.L. | 1980.0 | Rossana | 1 v. | |
Bessone | Carlo | Saluzzo e il legno | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1996.0 | Saluzzo | ||
Gabrielli | Noemi | Arte nell’antico marchesato di Saluzzo | Torino | Istituto San Paolo | 1973.0 | Saluzzo | 1 v. in cofanetto | |
Perotti | Mario | La chiesa di San Giovanni di Saluzzo | sl | sn | sd | Saluzzo | 1 v. | |
Bessone | Carlo | Saluzzo | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1993.0 | Saluzzo | 1 v. | |
Allais | Claudio | La Castellata | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1974.0 | Val Varaita | 1 v. | |
Lanzi | Chiara | Saluzzo | Caraglio | Marcovaldo | 2004.0 | Saluzzo | 1 v. | |
Bertero | Giancarla | Il Museo Civico a Casa Cavazza a Saluzzo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1996.0 | Saluzzo | 1 v. | Guide ai Musei in Piemonte |
Mola | Aldo Alessandro | Saluzzo | Roma | Newton & Compton | 2001.0 | Saluzzo | 1 v. in cofanetto | |
Tetti | Anna | Cent’anni del Museo di Casa Navassa a Saluzzo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1985.0 | Saluzzo | 1 v. | |
AA. VV. | XXIII Mostra Nazionale di Antiquariato | Marene | Linostampa Mario Astegiano | 2000.0 | Saluzzo | 1 v. | ||
AA. VV. | Saluzzo da sfogliare | Saluzzo | Stamperia Bodoni | 1987.0 | Saluzzo | 1 v. | ||
Antonioletti | Lea Carla | Saluzzo | Torino | Editris | 1998.0 | Saluzzo | 1 v. | Tesori del Piemonte |
Tetti | Anna | Discorso su Gualtieri e Griselda | Saluzzo | Tipografia Edelweiss | 1991.0 | Saluzzo | 1 v. | |
Tetti | Anna | Saluzzo | Saluzzo | Tipografia Edelweiss | 1981.0 | Saluzzo | 1 v. | |
C. | G. | Saluzzo e i suoi marchesi | Busca | Tipolitografia L.C.L. | 1986.0 | Saluzzo | 1 v. | |
Fissore | Paolo | Una chiesa, un borgo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1995.0 | Savigliano | 1 v. | |
Olmo | Antonino | Arte in Savigliano | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1987.0 | Savigliano | 1 v. | |
Olmo | Antonino | Il Civico Teatro Milanollo | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 1972.0 | Savigliano | 1 v. | |
Arnaudo | Albino | La cappella di San Giorgio | Cuneo | Rotary Club | 1979.0 | Villar San Costanzo | 1 v. | |
Allemano | Marco | Colori per Griselda | Busca | Publidok | 2002.0 | Villanovetta | 1 v. | |
Bermani | Sandro | Novara | Novara | DeAgostini | 1976.0 | Novara | 1 v. | |
Sciolla | Gianni Carlo | Il biellese | Torino | Istituto San Paolo | 1980.0 | Biellese | 1 v. in cofanetto | |
Caresio | Franco | Il Sacro Monte di Varallo | Biella | Editurist | 1984.0 | Biella | 1 v. | Tesori del Piemonte |
Antonaci | Franco | I silenzi di Oropa | Milano | Capellini | 1973.0 | Biellese | 1 v. | |
AA. VV. | Atti e memorie del congresso di Varallo Sesia | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1960.0 | Varallo Sesia | 1 v. | ||
Antonietti | Lea | Verzuolo percorsi di arte e storia | Cavallermaggiore | Gribaudo | 1991.0 | Verzuolo | 1 v. | |
Buccellati | Graziella | Vista lago Am see | Sondrio | Banca popolare di Sondrio | 1991.0 | Italia | 1 v. | |
Brosio | Valentino | Il mobile italiano | Roma | Editalia | 1971.0 | Italia | 1 v. | |
Bagatti Valsecchi | Pier Fausto | Ville d’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1972.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Portoghesi | Paolo | Le corti italiane | Milano | Touring Club Italiano | 1977.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Mancuso | Franco | Piazze d’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1971.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Perogalli | Carlo | Il palazzo italiano | Milano | Touring Club Italiano | 1975.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Zander | Giuseppe | Abbazie e conventi | Milano | Touring Club Italiano | 1973.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Cassi Ramelli | Antonio | Castelli e fortificazioni | Milano | Touring Club Italiano | 1974.0 | Italia | 1 v. | Italia Meravigliosa |
Donadei | Mario | L’Italia delle cartoline | Cuneo | L’Arciere | 1977.0 | Italia | 3 v. | |
Barberis | Walter | Fare gli italiani | Torino | Allemandi | 2011.0 | Italia | 1 v. | |
Sorlini | Claudia | Campagna e città | Milano | Touring Club Italiano | 2011.0 | Italia | 1 v. | |
Calenti | M. | Atlante stadale d’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 2001.0 | Italia | 3 v. | |
Bissanti | Andrea | Paesaggi umani | Milano | Touring Club Italiano | 1977.0 | Italia | 1 v. | Capire l’Italia |
Dematteis | Giuseppe | Le città | Milano | Touring Club Italiano | 1978.0 | Italia | 1 v. | Capire l’Italia |
Guillemette | Andreu | Il nuovo atlante storico Zanichelli | Bologna | Zanichelli | 1996.0 | Italia | 1 v. | |
Agnelli | Marella | Giardini italiani | Sonzogno | Fabbri | 1987.0 | Italia | 1 v. | |
Pagani | Aldo | Cento anni di economia italiana | Milano | Mondo economico | 1961.0 | Italia | 1 v. | |
Sozzi | Lionello | L’Italia di Stendhal | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1983.0 | Italia | 1 v. | |
AA. VV. | Immagini dagli elenchi telefonici | Torino | SEAT | 1987-1992 | Italia | 3 v. in cofanetto | ||
Mainardi | Roberto | Friuli Venezia Giulia | Milano | Electa | 1978.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
De Franciscis | Alfonso | Campania | Milano | Electa | 1977.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Gattei | Sandro | Trentino Alto Adige | Milano | Electa | 1979.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Gattei | Sandro | Molise | Milano | Electa | 1980.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
AA. VV. | Indice Dizionario | Milano | Electa | 1980.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | ||
Calabrese | Omar | Italia moderna | Milano | Electa | 1982.0 | Italia | 4 v. | |
AA. VV. | Attraverso l’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1932-1942 | Italia | 8 v. | ||
Sestini | Aldo | Conosci l’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1957-1967 | Italia | 5 v. | |
Formaggio | Dino | Il Barocco in Italia | Milano | Mondadori | 1960.0 | Italia | 1 v. | |
Aloi | Dino | Giovanni Giolitti nella satira politica | Torino | Il Pennino | 2004.0 | Italia | 1 v. | |
Gregori | Mina | Pittura murale in Italia | Torino | Istituto San Paolo | 1996.0 | Italia | 3 v. in cofanetti | |
Varese | Ranieri | L’arte in Italia | Roma | Gherardo Casini | 1968.0 | Italia | 2 v. | |
Samivel | I grandi passi delle Alpi Occidentali | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1983.0 | Italia | 1 v. | La montagna è vita | |
Mattei | Franco | Quarantanni di economia italiana | Roma | SIPI | 1986.0 | Italia | 1 v. | |
Mola | Aldo A. | Storia della monarchia in Italia | Milano | Bompiani | 2002.0 | Italia | 1 v. | |
Licata | Delfina | Rapporto italiani nel mondo | Roma | Idos | 2011.0 | Italia | 1 v. | |
Parisi | Arturo Luigi Mario | La Nunziatella durante il Regno d’Italia | Napoli | Stabilimento arte tipografia S.A.S. | 2006.0 | Italia | 1 v. | |
Gera | Bianca | Intorno a una bandiera | Torino | Centro Studi Piemontesi | 2008.0 | Italia | 1 v. | |
Micossi | Stefano | L’Italia verso il 2000 | Roma | SIPI | 1992.0 | Italia | 2 v. in cofanetto | Collana Studi e Ricerche |
Mola | Aldo A. | 1914-1915 Il liberalismo italiano alla prova l’anno delle scelte | Dronero | Prima | 2015.0 | Italia | 1 v. | |
Boletti | Tristano | Civiltà italiana e studiosi stranieri 1987-1991 | Pisa | Grafica Zannini | 1991.0 | Italia | 1 v. | |
Baroccelli Donna | Anna | La costituzione | Torino | Forma Offset | s. d. | Italia | 1 v. | |
Napolitano | Giorgio | Per l’unità d’Italia | Roma | Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato | 2010.0 | Italia | 1 v. | |
Mola | Aldo A. | Italia. Un paese speciale | Torino | Edizioni del Capricorno | 2006.0 | Italia | 4 v. | |
Pacini | Marcello | Il futuro degli italiani | Torino | Fondazione Giovanni Agnelli | 1990.0 | Italia | 1 v. | |
Sicco | Renzo | La costituzione in dieci colori | Torino | Angolo Manzoni | 2008.0 | Italia | 1 v. | |
Gribaudi | Dino | L’Italia nella sua vita economica | Torino | Società editrice internazionale | 1957.0 | Italia | 1 v. | |
Cassese | Sabino | Ritratto dell’Italia | Roma-Bari | Laterza | 2001.0 | Italia | 1 v. | |
Chabod | Federico | L’Italia contemporanea | Roma | Edindustria | 1961.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | Italsider |
Ghirotti | Gigi | Da Olimpia a casa mia | Roma | Edindustria | 1964.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | Italsider |
Roccella | Eugenia | Italiane | Roma | Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato | 2004.0 | Italia | 1 v. | |
AA.VV. | Guida pratica ai luoghi di soggiorno e di cura dell’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1936.0 | Italia | 1 v. | ||
Lodato | Saverio | Il ritorno del principe | Milano | Chiarelettere | 2008.0 | Italia | 1 v. | |
Fabris | Gianpaolo | Le otto italie | Milano | Arnoldo Mondadori | 1986.0 | Italia | 1 v. | |
Mosse | George L. | Il fascismo | Roma-Bari | Laterza | 1996.0 | Italia | 1 v. | il nocciolo |
Rizzo | Aldo | L’Italia in Europa tra Maastricht e l’Africa | Roma-Bari | Laterza | 1996.0 | Italia | 1 v. | il nocciolo |
Maiello | Francesco | Révolution à l’italienne | Le Chateaux | éditions de l’Aube | 1993.0 | Italia | 1 v. | Monde en cours |
Vestri | Paolo | Prato | Torino | Istituto San Paolo | 1983.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Matteucci | Anna Maria | Palazzi di Piacenza | Torino | Istituto San Paolo | 1979.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Greci | Roberto | Corti del Rinascimento | Torino | Istituto San Paolo | 1981.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Paulucci | Antonio | Il laboratorio del restauro a Firenze | Torino | Istituto San Paolo | 1986.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Calò Mariani | Maria Stella | L’arte del Duecento in Puglia | Torino | Istituto San Paolo | 1984.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Carboneri | Nino | La Liguria di Levante | Torino | Istituto San Paolo | 1974.0 | Italia | 1 v. in cofanetto | |
Farina | Federico | L’architettura cistercense e l’abbazia di Casamari | Frosisone | Casamari | 1978.0 | Italia | 1 v. | |
Donadori Roveri | Anna Maria | I luoghi dell’arte | Torino | Istituto San Paolo | 2001.0 | Italia | 2 v. in cofanetti | |
De Vecchi | Pierluigi | I colori del tempo | Torino | Istituto San Paolo | 1999.0 | Italia | 1 v. | |
Conti | Giovanni | Zaffera | Viterbo | FAVL Edizioni Aristiche | s. d. | Italia | 1 v. | |
Palombo | Cesare | Italia cento anni di fotografia | Firenze | Fratelli Alinari | 1985.0 | Italia | 1 v. | |
De Santis | Floriano | Grafica oggi | Milano | Arnoldo Mondadori | 2011.0 | Italia | 1 v. | |
Annual ’92 Illustrators of children’s Books | Bologna | Grafiche Zanini | 1992.0 | Italia | 1 v. | |||
Argentieri | Giuseppe | La pittura italiana dell’ottocento | Milano | Arnoldo Mondadori | 1970.0 | Italia | 1 v. | |
Minola | Mauro | Colli del Piemonte | Susa | Susalibri | 2013.0 | Italia | 1 v. | |
Pescanti Botti | Renata | da Courmayeur tutta la Van d’Aosta | Savona | Sabatelli | 1967.0 | Val d’Aosta | 1 v. | |
Giacosa | Giuseppe | Castelli valdostani e canavesani | Ivrea | Enrico Librai | 1962.0 | Val d’Aosta | 1 v. | |
Lamboglia | Nino | I monumenti medievali della Luguria di ponente | Torino | Istituto San Paolo | 1970.0 | Liguria | 1 v. in cofanetto | |
Cassin | Riccardo | Le montagne di Lecco | Lecco | Stefanoni | 1981.0 | Lecco | 1 v. in cofanetto | |
Alpago Novello | Adriano | Ville della provincia di Belluno | Milano | SISAR | 1968.0 | Belluno | 1 v. in cofanetto | Ville italiane |
Puppi | Lionetto | Prato della Valle | Limena/Padova | Signum | 1986.0 | Padova | 1 v. in cofanetto | I grandi libri |
Brugnoli | Pierpaolo | Il duomo di Verona | sl | sn | sd | Verona | 1 v. | |
Rossi | Piero | Marmolada | Bologna | Tamari | 1968.0 | Belluno | 1 v. | |
Bottoni | Mirella | Cremona | Padova | Grafiche editoriali padane | 1980.0 | Cremona | 1 v. | |
Gallo | Nicola | Guida storico-architettonica dei castelli della Lunigiana toscana | Prato | Tipolitografia Lisenzio | 2002.0 | Toscana | 1 v. | |
Barcucci | Emo | Il tempio di San Biagio | Montepulciano | Le Balze | 2000.0 | Montepulciano | 1 v. | |
D’Innella | Michele | Umbria | Milano | Touring Club Italiano | 1984.0 | Umbria | 1 v. | Attraverso l’Italia |
Piana | Francesca | Lazio | Milano | Touring Club Italiano | 1991.0 | Lazio | 1 v. | Attraverso l’Italia |
Lupinacci | Manlio | Qui Roma | Milano | Touring Club Italiano | 1970.0 | Roma | 1 v. | Grandi Citta del Mondo |
Erra | Enzo | Itinerari romani | Roma | Ente provinciale per il turismo di Roma | 1970.0 | Roma | 1 v. | |
Quaroni | Ludovico | Immagine di Roma | Roma-Bari | Laterza | 1969.0 | Roma | 1 v. | Grandi opere |
Safarik | Eduard A. | Galleria Colonna | Busto Arsizio | Bramante | 1981.0 | Roma | 1 v. | |
Roiter | Fulvio | Ciociaria | Treviso | Vianello Ponzano | 1986.0 | Frosinone | 1 v. in cofanetto | |
Ardito | Stefano | A piedi nel Lazio | Roma | ITER | 1988.0 | Lazio | 2 v. | |
Carosi | Attilio | Speziali e speziere a Viterbo nel ‘400 | Viterbo | Libri d’Arte | 1988.0 | Viterbo | 1 v. | |
Cecchi | Dante | Macerata | Milano | Amilcare Pizzi | 1980.0 | Macerata | 1 v. | |
Leporini | Luigi | Ascoli Piceno | Ascoli Piceno | Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno | 1973.0 | Ascoli Piceno | 1 v. in cofanetto | |
Cinti | Vitaliano | Vivere a Jesi nell’Ottocento | Bergamo | Banca Popolare delle Province di Ancona e Macerata | 1982.0 | Jesi | 1 v. in cofanetto | |
Dardano | Maurizio | La lingua italiana | Bologna | Zanichelli | 1985.0 | Linguistica | 1 v. | |
Baldelli | Ignazio | Le sorti della lingua italiana oggi nel mondo | Firenze | Leo S. Olschki | 1991.0 | Linguistica | 1 v. | |
Beccaria | Gian Luigi | L’italiano letterario | Torino | UTET | 1989.0 | Linguistica | 1 v. | |
Vinko Gladić | Aldo | Il grafismo fonetico | Torino | Omega | 1980.0 | Linguistica | 1 v. | |
AA. VV. | Nuova antologia | Firenze | Le Monnier | 1984-2014 | Linguistica | 3 v. | ||
Gallo-Orsi | Gianfranco | La memoria delle parole | Torino | SEI | 1987.0 | Linguistica | 1 v. | |
Marchi | Stefano | Impariamo l’italiano | Milano | Rizzoli | 1984.0 | Linguistica | 1 v. | |
Gallo-Orsi | Gianfranco | Le parole raccontano | Torino | Einaudi | 1986.0 | Linguistica | 1 v. | |
Di Pretoro | Piero A. | Lingua e letteratura italiana 150 anni dopo l’Unità | Monaco di Baviera | Martin Meidenbauer | 2012.0 | Linguistica | 1 v. | |
Binni | Walter | I classici italiani nella storia della critica | Firenze | La nuova Italia | 1970.0 | Linguistica | 2 v. | Paideia |
Noli | Valeria | Paese che vai, italiano che trovi | Roma | Edilazio | 2012.0 | Linguistica | 1 v. | |
Giuliano | Valter | La Ricchezza di Babele | Roccabruna | Chambra d’Oc | 2014.0 | Linguistica | 1 v. | |
Beccaria | Gian Luigi | La lessicografia a Torino dal Tommaseo al Battaglia | Alessandria | Edizioni dell’Orso | 2005.0 | Linguistica | 1 v. | |
Savorgian di Brazzà | Fabiana | <<...la più istruttiva, e la più squisita delle conversazioni>> | Venezia | Marsilio | 2013.0 | Linguistica | 1 v. | I giorno |
Sutera | Antonio | Leopardi riabilita De Sinner e ispara Pirandello | Roma | Europe | 1999.0 | Linguistica | 1 v. | |
Maia | Andrea | In forma di parole | Torino | Il leone verde | 2015.0 | Linguistica | 1 v. | |
Pisanti | Tommaso | Il fragile schermo | Napoli | Liguori | 1997.0 | Linguistica | 1 v. | Strumenti |
Marazzini | Claudia | Estratto da: Storia della lingua italiana | Torino | Einaudi | 1993.0 | Linguistica | 1 v. | |
Sergent | Ernesto | Nuovo vocabolario italiano d’arti e mestieri | Milano | Pagnoni | 1884.0 | Linguistica | 1 v. | |
Trinchero | Ildegarde | Letture italiane | Torino | Petrini | 1884.0 | Linguistica | 1 v. | |
Scarpati | Claudio | Invito alla lettura di Montale | Milano | Mursia | 1973-1980 | Linguistica | 1 v. | |
Genovesi | Antonio | Lettere accademiche | Milano | Franco Sciardelli | 1990.0 | Linguistica | 1 v. in cofanetto | |
Baretti | Giuseppe | Gli italiani | Milano | Franco Sciardelli | 1991.0 | Linguistica | 1 v. in cofanetto | |
Pomilio | Mario | Antologia di scrittori siciliani | Alpignano | Stamperia di Alberto Tallone | 1977.0 | Linguistica | 1 v. in cofanetto | |
Alione | Giovan Giorgio | Macarronea | Torino | Centro studi piemontesi | 1982.0 | Narrativa | 1 v. | Nuova serie |
Fusco | Giancarlo | Il gusto di vivere | Roma-Bari | Laterza | 1985.0 | Narrativa | 1 v. | |
Ferrero | Franco | Intermezzo | Cuneo | PRIMALPE | 1995.0 | Narrativa | 1 v. | Altrestorie |
Cismondi | Silverio Luigi | Nòstra tèra | Cuneo | PRIMALPE | 1967.0 | Narrativa | 1 v. | Altrestorie |
Cazzola | Enzo Luigi | L’Orma | Torino | M.S. Litografia | 1994.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bongi | Marco | Non ti posso vedere | Torino | L’Angolo Manzoni | 1998.0 | Narrativa | 1 v. | Corpo 16 |
AA. VV. | La faccia scura della luna | Torino | L’Angolo Manzoni | 2000.0 | Narrativa | 1 v. | Corpo 16 | |
Dorato | Bianca | El serv | Torino | Centro studi piemontesi | 1997.0 | Narrativa | 1 v. | |
Mosca | Giovanni | La signora Terese | Milano | Rizzoli | 1977.0 | Narrativa | 1 v. | La Scala |
Pasquarelli | Gianni | Preistoria del potere | Milano | Rusconi | 1983.0 | Narrativa | 1 v. | Popoli e Civiltà |
Calandra | Edoardo | La bufera | Boves | Araba Fenice | 2003.0 | Narrativa | 1 v. | |
Maragnani | Laura | Leggende e storie milanesi | Vimercate | Libreria Meravigli Editrice | 1993.0 | Narrativa | 1 v. | riscopriamo Milano |
Biagi | Enzo | Dai nostri inviati in questo secolo | Torino | Società Editrice Internazionale | 1972.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bevilacqua | Alberto | La donna delle meraviglie | Milano | Arnoldo Mondadori | 1984.0 | Narrativa | 1 v. | |
Osnato | Antonio | Non solo di ginestra profuma la Sicilia | Palermo | Ila Palma | 2010.0 | Narrativa | 1 v. | Meridiana |
Spinardi | Aldo | No Kaputt | Torino | ASE | 1957.0 | Narrativa | 1 v. | |
Maia | Andrea | Il gusto del trifoglio | Boves | Araba Fenice | 2012.0 | Narrativa | 1 v. | |
Osnato | Antonio | Stella polare | Palermo | I rettangoli di Kalos | 2004.0 | Narrativa | 1 v. | |
Buzzolan | Dario | Se trovo il coraggio | Roma | Fandango libri | 2013.0 | Narrativa | 1 v. | |
Demaria | Lucia | Il Castello degli Eroi | Manta | Graph-Art | 2006.0 | Narrativa | 1 v. | |
Dorato | Bianca | Fioca e or | Mondovì | El Peilo | 1998.0 | Narrativa | 1 v. | |
Artusio Raspo | Marcella | Prova d’orchestra | Foggia | Bastogi | 2002.0 | Narrativa | 1 v. | Il Capricorno |
Papàsogli | Giorgio | Questi borghesi… | Siena | Cantagalli | 2001.0 | Narrativa | 1 v. | |
Andrea | Maia | Un volo di angeli | Torino | Il leoni verde | 2008.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bassani | Giorgio | Dentro le mura | Milano | Arnoldo Mondadori | 1973.0 | Narrativa | 1 v. | |
De Crescenzo | Luciano | Raffaele | Milano | Arnoldo Mondadori | 1978.0 | Narrativa | 1 v. | Biblioteca Umoristica |
Goldoni | Luca | Cioè | Milano | Club degli editori | 1977.0 | Narrativa | 1 v. | Fatti e Figure |
Romano | Lalla | La penombra che abbiamo attraversato | Torino | Einaudi | 1964.0 | Narrativa | 1 v. | |
Panzini | Alfredo | La pulcella senza pulcellaggio | Milano | Arnoldo Mondadori | 1949.0 | Narrativa | 1 v. | |
Fasano | Ottavio | Nell’anima | Fossano | Esperienze | 2002.0 | Narrativa | 1 v. | |
Costa | Giovanni | è un gioco di foglie | Québec | Marquis | 2009.0 | Narrativa | 1 v. | |
Alfieri | Fiorenzo | La città che non c’era | Roma | Dino Audino | 2012.0 | Narrativa | 1 v. | |
Malgaroli | Felice | Traseuntes | Cuneo | L’arciere | 1995.0 | Narrativa | 1 v. | I ciottoli |
Martini | Enrico | Con la liberta e per la libertà | Torino | Società editrice torinese | 1947.0 | Narrativa | 1 v. | |
Caccia Cordara | Elda | Zufolo di canna | Torino | Associazione Culturale Arte Giovani – ONLUS | s. d. | Narrativa | 1 v. | |
Bartolone | Enzo | Un marito per Jolanda | Torino | L’Angolo Manzoni | 2009.0 | Narrativa | 1 v. | EAM Grandi Caratteri |
Bignami | Giovanni Romolo | Storie di brava gente | Cuneo | L’arciere | 1994.0 | Narrativa | 1 v. | I ciottoli |
Camosso | Valeria | Il mio mondo in una lettera | Saluzzo | Fusta | 2000.0 | Narrativa | 1 v. | |
Botto | Andrea | Mico | Cuneo | L’arciere | 1995.0 | Narrativa | 1 v. | I ciottoli |
Napoli Prario | Lucy | Tre abiti bianchi per Alessandra | Milano | Arnoldo Mondadori | 1954.0 | Narrativa | 1 v. | |
Giraudi Marangoni | Bigina | Una mamma e un focolare | Torino | A. & C. | 1945.0 | Narrativa | 1 v. | |
Moravia | Alberto | La romana | Milano | Bompiani | 1965.0 | Narrativa | 1 v. | I più famosi libri moderni |
Marotta | Giuseppe | Gli alunni del tempo | Milano | Bompiani | 1960.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bernard | Giovanni | Steve | Torino | Effatà | 2007.0 | Narrativa | 1 v. | Il piacere di leggere |
Costa | Giovanni | Impressioni in terre amiche | Québec | Officine Grafiche | 1989.0 | Narrativa | 1 v. | |
Costa | Giovanni | Parlami di stelle | Québec | Officine Grafiche | 1994.0 | Narrativa | 1 v. | |
Marotta | Giuseppe | L’ora di Napoli | Milano | Bompiani | 1947.0 | Narrativa | 1 v. | |
Saccotelli | Danilo | Che casino questo silenzio | Firenze | MEF | 2007.0 | Narrativa | 1 v. | Biblioteca ’80 |
Boralevi | Antonella | Prima che il vento | Milano | BUR | 2005.0 | Narrativa | 1 v. | |
Guala | Carmen | Essere ed esserci | Torino | Paola Caramella | 2012.0 | Narrativa | 1 v. | |
De Concini | Ennio | Graffiti della follia | Aragno | Nino Aragno | 2003.0 | Narrativa | 1 v. | Passages |
Pomilio | Mario | L’uccello nella cupola | Milano | Rusconi | 1978.0 | Narrativa | 1 v. | |
Desiati | Mario | Ternitti | Milano | Mondadori | 2011.0 | Narrativa | 1 v. | |
De Luca | Erri | Il peso della farfalla | Milano | Feltrinelli | 2009.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bocca | Giorgio | Piccolo Cesare | Milano | Feltrinelli | 2002.0 | Narrativa | 1 v. | |
Bacchelli | Riccardo | Il mulino del Po | Milano | Garzanti | Narrativa | 3 v. | ||
Carrera | Ismaele Mario | Il sentiero | Milano | Antonio Vallardi | 1937.0 | Narrativa | 1 v. | |
Carducci | Giosuè | Le prose di Giosuè Carducci | Bologna | Zanichelli | 1909.0 | Narrativa | 1 v. | |
Mittone | Gianaria | Omicidi in città | Torino | pluriverso | 1993.0 | Narrativa | 1 v. | |
Perotti | Carla | Lettere a un ragazzo drogato | Milano | Editoriale Nuova | 1978.0 | Narrativa | 1 v. | |
Boralevi | Antonella | Storie segrete di uomini e donne | Milano | Mondadori | 1999.0 | Narrativa | 1 v. | |
Zangrandi | Giovanna | I Brusaz | Milano | Mondadori | 1957.0 | Narrativa | 1 v. | La medusa degli italiani |
Ronchi | Carmela | Isabetta di Valdisole | Modena | Paoline | 1961.0 | Narrativa | 1 v. | |
AA. VV. | Le storie del Novecento, 2001 | Faeza | Mobydick | 2001.0 | Narrativa | 1 v. | I libri dello Zelig | |
Calamai | Silvia | Da uno a dieci | Faeza | Mobydick | 2003.0 | Narrativa | 1 v. | I libri dello Zelig |
Abba | G. C. | Da quarto al Volturno | Roma | Gherardi Casini | 1966.0 | Narrativa | 1 v. | |
Monelli | Paolo | Le scarpe al sole | Milano | Mondadori | 1971.0 | Narrativa | 1 v. | Gli Oscar |
Petacco | Arrigo | Il prefetto di ferro | Milano | Mondadori | 1975.0 | Narrativa | 1 v. | Gli Oscar |
Nievo | Stanislao | Il prato in fondo al mare | Milano | Mondadori | 1974.0 | Narrativa | 1 v. | Gli Oscar |
Bellonci | Maria | Segreti dei Gonzaga | Milano | Mondadori | 1966.0 | Narrativa | 1 v. | I Record |
Tobino | Mario | Le libere donne di Magliano | Milano | Mondadori | 1967.0 | Narrativa | 1 v. | Gli Oscar |
Saviane | Sergio | I misteri di Alleghe | Milano | Mondadori | 1966.0 | Narrativa | 1 v. | I Record |
Tomaselli | Cesco | Battaglia sul Don | Milano | Rizzoli | 1944.0 | Narrativa | 1 v. | |
De Amicis | Edmondo | Cuore | Milano | Fratelli Treves | 1908.0 | Narrativa | 1 v. | |
Tre diavoletti | Firenze | Salani | 1937.0 | Narrativa | 1 v. | Piccoli Libri Giganti | ||
Arduino | Marcello | Aneddoti sabaudi | Torino | Istituto Nazionale per le biblioteche delle forze armate | 1936.0 | Narrativa | 1 v. | |
Cipolla | Carlo M. | Allegro ma non troppo | Bologna | Bologna | 1988.0 | Narrativa | 1 v. | Contrappunti |
Culicchia | Giuseppe | Torino è casa mia | Roma-Bari | Laterza | 2005.0 | Narrativa | 1 v. | Contromano |
Comisso | Giovanni | Giorni di guerra | Milano | Longanesi | 1970.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Praga | Emilio | Memorie del presbiterio | Roma | Gherardo Casino | 1967.0 | Narrativa | 1 v. | |
Leopardi | Giacomo | Prose e poesie | Roma | Cremonese | 1955.0 | Narrativa | 1 v. | I classici azzurri |
Longo | Davide | Il mangiatore di pietre | Roma | Fandango libri | 2008.0 | Narrativa | 1 v. | |
Marcato | Claudio | Dragone di Piemonte | Torino | Il Punto | 1994.0 | Narrativa | 1 v. | Biblioteca economica |
James | Henry | Ritratto di signora | Torino | Einaudi | 1943.0 | Narrativa | 1 v. | |
Lodge | David | Il professore va al congresso | Milano | Bompiani | 1990.0 | Narrativa | 1 v. | |
Cronin | A. J. | Anni verdi | Milano | Bompiani | 1951.0 | Narrativa | 1 v. | |
Rawlings | M. K. | Il cucciolo | Milano | Bompiani | 1940.0 | Narrativa | 1 v. | |
Rab | Gustav | Via del cervo | Milano | Baldini & Castoldi | 1944.0 | Narrativa | 1 v. | |
Foldi | Mihaly | Ebbri | Milano | Baldini & Castoldi | 1946.0 | Narrativa | 1 v. | |
Hans Hellmut | Kirst | 08/15 | Milano | Garzanti | 1964.0 | Narrativa | 1 v. | |
Richard | Hooker | Mash va nel Maine | Milano | Garzanti | 1973.0 | Narrativa | 1 v. | |
Richard | Hughes | Nel pericolo | Milano | Garzanti | 1967.0 | Narrativa | 1 v. | |
Merle | Robert | La notte dei delfini | Milano | Garzanti | 1973.0 | Narrativa | 1 v. | |
Murena | H. A. | La colpa | Milano | Longanesi | 1963.0 | Narrativa | 1 v. | La gaja scienza |
Rimmer | Robert H. | La scuola delle coppie | Milano | Longanesi | 1971.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Southern | Terry | Candy | Milano | Longanesi | 1970.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Forester | C. S. | Il ritorno di Hornblower | Milano | Longanesi | 1971.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Crisp | Robert | Le bare di fuoco | Milano | Longanesi | 1971.0 | Narrativa | 1 v. | I super pocket |
D’Ideville | Henry | Il re, il conte e la rosina | Milano | Longanesi | 1967.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Hara | Tameichi | Per un milione di morti | Milano | Longanesi | 1959.0 | Narrativa | 1 v. | I super pocket |
Ehrlich | Bert | La ragazza dai capelli arancio | Milano | Longanesi | 1968.0 | Narrativa | 1 v. | I super pocket |
Miller | Henry | Plexus | Milano | Longanesi | 1969.0 | Narrativa | 1 v. | I super pocket |
Sagan | François | Bonjour tristesse | Milano | Longanesi | 1965.0 | Narrativa | 1 v. | I libri pocket |
Silvera | Angelo | In trincea | Cavallerleone | Scolastica | 1997.0 | Narrativa | 1 v. | |
Nanteli | Mario | Il trittico di Donna Alessandra | Modena | Paoline | 1964.0 | Narrativa | 1 v. | |
Blyton | Grid | Il club dei sette sulla pista | Milano | Mursia | 1971.0 | Narrativa | 1 v. | |
Norris | Kathleen | La pelliccia di visone | Milano-Roma | Jandi Sapi | 1948.0 | Narrativa | 1 v. | I romanzi dell’Orchidea |
de Balzac | Honoré | Un tenebroso affare | Firenze | Sansoni | 1963.0 | Narrativa | 1 v. | I Classici |
Lawrence | D. H. | Il pavone bianco | Milano | dall’Oglio | 1948.0 | Narrativa | 1 v. | |
Twain | Mark | Racconti | Verona | Edizioni del dopolavoro | 1957.0 | Narrativa | 1 v. | |
Gorki | Massimo | La madre | Firenze | Nerbini | 1944.0 | Narrativa | 1 v. | |
Nabokov | Vladimir | Risata nel buio | Milano | Mondadori | 1961.0 | Narrativa | 1 v. | |
La Mure | Pierre | Moulin Rouge | Milano | Aldo Martello | 1953.0 | Narrativa | 1 v. | La Piramide |
Spizzotin | PierAntonio | La Sacra Bibbia | Milano | Domus | 1977.0 | Religione | 4 v. in cofanetti | |
Bongioanni | Marco | Don Bosco nel mondo | Torino | Industrie grafiche MARIOGROS | 1988.0 | Religione | 2 v. in cofanetto | |
Augusto | Comba | I valdesi e le loro valli | Torino | Piazza | 1989.0 | Religione | 1 v. | Le altre culture |
Ernest | Wright | Personaggi e popoli della Bibbia | Milano | Selezione dal Reader’s Digest | 1982.0 | Religione | 1 v. | |
Marchetti | M. | La Chiesa e il Convento di Sant’Agostino | Carmagnola | Tipografia Scolastica | 1936.0 | Religione | 1 v. | |
AA. VV. | Convegno dei Cavalieri | Isola del Liri | M. Pisani | 1973.0 | Religione | 1 v. | ||
Giovanni Evangelista | Robaldo | La Sacra Bibbia | Modena | Paoline | 1973.0 | Religione | 1 v. | |
Leon-Dufour | Xavier | Dizionario di teologia biblica | Genova | Marietti | 1976.0 | Religione | 1 v. | |
Luciani | Alfredo | Cristianesimo e movimento socialista in Europa | Venezia | Marsilio | 1984.0 | Religione | 1 v. | |
Caprettini | Ave Appiano | Lettura dell’annunciazione fra semiotica e iconografia | Torino | Giappichelli | 1979.0 | Religione | 1 v. | |
Traniello | Francesco | Lettere pastorali deo vescovi delle diocesi dei Alessandria, Asti, Pinerolo, Saluzzo | Roma | Tipografia Editoriale | 1998.0 | Religione | 1 v. | |
Baudo | Elio | S. Benedetto Revelli | Imperia | Dominici editore | 1995.0 | Religione | 1 v. | |
Agasso | Renzo | Voglio restare don Aldo in mezzo a voi | Carmagnola | C. L, S. | 1997.0 | Religione | 1 v. | |
Falasca | Stefania | O Roma felix | Roma | I libri 30 giorni | 1999.0 | Religione | 1 v. | |
Ratzinger | Joseph | Benedetto XVI. L’infanzia di Gesù | Milano | Rizzoli | 2012.0 | Religione | 1 v. | |
Paglia | Vincenzo | In cerca dell’anima | Milano | PIEMME | 2010.0 | Religione | 1 v. | |
Vyasa | Dvaipayana | Srimad Bhagavatam | Roma | Bhaktivedanta Book Trust | 1977.0 | Religione | 1 v. | |
Mariapia | Bonaparte | Il Vangelo secondo una donna | Modena | Paoline | 1996.0 | Religione | 1 v. | Letteratura biblica |
Ercole | Secondo | Padre Ruggero | Torino | Nessun uomo è un’isola | 2001.0 | Religione | 1 v. | |
Giordani | Igino | Le due città | Roma | Città Nuova | 1961.0 | Religione | 1 v. | |
Michelini | Alberto | Giovanni Paolo II all’Europa | Roma | Arti Grafiche Pedanesi | 1986.0 | Religione | 1 v. | |
Tourn | Giorgio | I valdesi | Torino | Claudiana | 1983.0 | Religione | 1 v. | |
Cavalieri | Cesare | Editoriali | Milano | Ares | 2006.0 | Religione | 1 v. | |
Torelli | Giorgio | La pazienza di Dio | Novara | DeAgostini | 1984.0 | Religione | 1 v. | |
Ciotti | Luigi | La speranza non è in vendita | Milano | Giunti | 2011.0 | Religione | 1 v. | |
Tomor | Ahmet | Il Corano e la Bibbia | Adapazari | Okumayi Teskiv Dernegi | 2017.0 | Religione | 1 v. | |
Gallone | P. Reginaldo | La missione-scuola domenicana di Beirut | Chieri | Edigraph | 2001.0 | Religione | 1 v. | |
Ravasi | Gianfranco | I Vangeli di Natale | Alba | Famiglia Cristiana | 1992.0 | Religione | 1 v. | |
Torresani | Alberto | Breve storia della chiesa | Milano | Ares | 1989.0 | Religione | 1 v. | |
Papa Francesco | Il sorriso di Dio | Milano | PIEMME | 2017.0 | Religione | 1 v. | ||
AA. VV. | Il mercato comune europeo | Torino | SOGES | 1991.0 | Europa | 1 op. | ||
Commissione Europea | Cronologia dell’Unione Europea | Roma | s. n. | 1997.0 | Europa | 1 v. | ||
Cangelosi | Rocco | Il trattato di Maastricht e le prospettive dell’Unione Europea | Roma | Presidenza del Consiglio dei Ministri | 1992.0 | Europa | 1 v. | |
Macchiavelli | Andrea | Sapere minimo sull’Europa | Roma | SIPI | 1990.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Les mémoirs de l’Europe | Parigi | Tchou E.P.A | s, d. | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Progetto Europa ’92 primo incontro di formazione | Roma | Direzione Rapporti Interni | 1989.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Trattato di Maastricht sull’Unione Europea | Milano | Il Sole 24 | 1992.0 | Europa | 1 v. | ||
Berchtold | Alfred | Bale et l’Europe | Suisse | Payot Lausanne | 1990.0 | Europa | 2 v. in cofanetto | |
AA. VV. | Trattato sull’Unione Europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità Europee | 1992.0 | Europa | 1 v. | ||
Ricigliano | Alfonso Mattera | Il mercato unico europeo | Torino | UTET | 1992.0 | Europa | 1 v. | |
Speranza | Edoardo | Verso l’Europa del ’93 | Roma | Dott. D. Borgia | 1990.0 | Europa | 1 v. | |
Bellando | Alfonso | L’Europa delle regioni | Torino | EDA | 1980.0 | Europa | 1 v. | |
Forti | Andrea | Europa 1992 | Torino | Petrini | 1988.0 | Europa | 1 v. | |
Arpesani | Giustino | Voci per l’Europa | Torino | EDA | 1977.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Documenti della organizzazione europea | Padova | CEDAM | 1955.0 | Europa | 1 v. | Documenti | |
AA. VV. | Il trattato che istituisce la Comunità Economica Europea | Roma | Confederazione generale dell’industria italiana | 1957.0 | Europa | 1 v. | ||
Piu | Paolo | Europei | Cagliari | Ettore Gasperini | 1988.0 | Europa | 1 v. | Europa |
Pelloux | Robert | Essais sur les droits de l’homme en Europe | Torino | Institut Universitaire d’Etudes Européennes | 1959.0 | Europa | 1 v. | |
Biscaretti di Riffia | Paolo | Elements de droit constitutionnel comparé européen | Torino | Institut Universitaire d’Etudes Européennes | 1956.0 | Europa | 1 v. | |
Bailey | Richard | Tarifs et commerce en Europe occidentale | Torino | Institut Universitaire d’Etudes Européennes | 1961.0 | Europa | 1 v. | |
Bailey | Richard | L’integration économique en Europe | Torino | Institut Universitaire d’Etudes Européennes | 1960.0 | Europa | 1 v. | |
Ago | Roberto | Considerazioni su alcuni sviluppi dell’organizzazione internazionale | Padova | CEDAM | 1952.0 | Europa | 1 v. | |
Gargiullo | Pietro | Il futuro dell’Unione Europea tra crisi dell’integrazione e il rilancio del progetto federale | Napoli | Editoriale scientifica | 2019.0 | Europa | 1 v. | |
Anzilotti | Eugenio | Comunità economica europea e euratom | Padova | CEDAM | 1957.0 | Europa | 1 v. | Documenti |
AA. VV. | Leçon sur les nations unies et leurs institutions spécialisé | Parigi | Ministère de l’éducation nationale | s. d. | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Destinazione Europa | s. l. | s. n. | 1982.0 | Europa | 1 v. | ||
Barocelli Donna | Anna | L’educazione alla sovranazionalità e la formazione del cittadino europeo nella scuola secondaria | Torino | CSEA | 1991.0 | Europa | 1 v. | |
Natali | Lorenzo | Atti del colloquio organizzato dalla Commissione delle Comunità europee in occasione del centenario della nascita di Jean Monnet – Bruxelles, 10 novembre 1988 | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1989.0 | Europa | 1 v. | |
Borchardt | Klaus-Dieter | L’ABC del diritto comunitario | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1994.0 | Europa | 1 v. | |
Noel | Emile | Le istituzioni della Comunità Europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1991.0 | Europa | 1 v. | |
Bangemann | Martin | Un grande mercato senza frontiere | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1989.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | L’Unione Europea e l’ambiente | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1997.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | I sette giorni che hanno visto nascere l’Europa | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1997.0 | Europa | 1 v. | ||
Fontaine | Pascal | 12 leçon sur l’Europe | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 2003.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Come funziona l’Unione europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 2006.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Come funziona l’Unione europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1998.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Tante lingue, una sola famiglia | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 2004.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Le istituzioni della Comunità Europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | s. d. | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Unione Europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1992.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Come funziona il mercato unico | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1992.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Come funziona l’Unione europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 2007.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | La politica doganale dell’Unione europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1999.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Il nostro futuro agricolo | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1993.0 | Europa | 1 v. | ||
Fontaine | Pascal | 10 lezioni sull’Europa | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1998.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | La comunità europea ed i suoi vicini dell’Est | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1990.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Il mercato unico | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1994.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Le istituzioni dell’Unione Europea | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 1995.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Il Parlamento Europeo | Lussemburgo | Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee | 2002.0 | Europa | 1 v. | ||
De Rougemont | Denis | Vita o morte dell’Europa | Milano | Edizioni di Comunità | 1949.0 | Europa | 1 v. | |
Angelo | Franco | L’Europa del sociale un processo di integrazione dal basso | Roma | CENSIS | 1991.0 | Europa | 1 v. | |
Aliboni | Roberto | L’Europa tra est e sud: sicurezza e cooperazione | Milano | FrancoAngeli | 1992.0 | Europa | 1 v. | Lo Spettatore Internazionale |
Barberini | Giovanni | La nuova Europa della CSCE | Milano | FrancoAngeli | 1992.0 | Europa | 1 v. | Lo Spettatore Internazionale |
Chiusano | Vittorino | L’Europa necessaria | Casale Monferrato | PIEMME | 1989.0 | Europa | 1 v. | |
Ratzinger | Joseph | Europa | Milano | San Paolo | 2004.0 | Europa | 1 v. | |
Spinelli | Altiero | L’Europa tra ovest e est | Milano | Il Mulino | 1990.0 | Europa | 1 v. | |
Olivi | Bino | L’Europa difficile | Milano | Il Mulino | 1993.0 | Europa | 1 v. | Le vie della civiltà |
Girardo | Michele | Dalla guerra alla pace | Cuneo | Tipolitoeuropa | 2006.0 | Europa | 1 v. | |
Bertolaja | Ernesto | IV Convegno per la diffusione reciproca delle lingue nelle zone di confine dell’Italia e della Francia | Parigi | Unione Latina | 2002.0 | Europa | 1 v. | |
Guibal | M. Jean-Claude | V Convegno per la diffusione reciproca delle lingue nelle zone di confine dell’Italia e della Francia | Parigi | Unione Latina | 2003.0 | Europa | 1 v. | |
Castronovo | Valerio | L’avventura dell’unità europea | Torino | Einaudi | 2004.0 | Europa | 1 v. | Gli Struzzi |
Levi | Arrigo | L’Italia e il mercato comune oggi e domani | Roma | Graphocolor | 1966.0 | Europa | 1 v. | |
Bettamio | Giampaolo | Il cittadino europeo | Bologna | Calderini | 1988.0 | Europa | 1 v. | |
Pessina | Eros | A Cavour con Giolitti verso l’Europa | Torino | Genesi | 2016.0 | Europa | 1 v. | |
Racine | Raymond | Promesses du marché commun | Ginevra | Centre Européen de la Culture | 1957.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Marché commun Euratom | Ginevra | Centre Européen de la Culture | 1957.0 | Europa | 1 v. | ||
Racine | Raymond | L’Europe s’inscrit dans les faits | Ginevra | Centre Européen de la Culture | 1959.0 | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Le marché commun | s. l. | Action civique et politique | 1958.0 | Europa | 1 v. | ||
Parri | Ferruccio | Per l’unità federale europea | s. l. | Europa Federata | s. d. | Europa | ||
AA. VV. | L’Europa e il suo destino | Parigi | Campagna europea della gioventù | 1955.0 | Europa | 1 v. | ||
AA. VV. | Traité instituant la Communauté économique Européenne et documents annexes | Bruxelles | Comité Intérimaire pour la Marché Commun et l’Euratom | 1957.0 | Europa | 1 v. | ||
Fontaine | François | Naissance d’un esprit européen | s. l. | Recherches et Débats | s. d. | Europa | 1 v. | |
AA. VV. | Trattato che istituisce la comunità europea del carbone e dell’acciaio | s. l. | 1951.0 | Europa | 1 v. | |||
AA. VV. | Piccola antologia federalista | Roma | Giovane Europa | 1954.0 | Europa | 1 v. | ||
Couloubaritsis | Lambros | Aux Sources de l’identité européenne | Bruxelles | Presses interuniversitaires europeennes | 1993.0 | Europa | 1 v. | |
Cavazza Rossi | Fabio | Impariamo l’Europa | Milano | Fendac servizi | 1989.0 | Europa | 1 v. | |
Bérnard | André | Une Europe ouverte sur le monde | Parigi | Institut de l’Entreprise | 1984.0 | Europa | 1 v. | |
Voyenne | Bernard | Piccola storia dell’idea europea | Parigi | Edizioni del movimento europeo | 1953.0 | Europa | 1 v. | |
Maia | Andrea | Le osterie di Dublino | Torino | Il leone verde | 2005.0 | Europa | 1 v. | |
Caracciolo | Rachele | Uomini tra la vita e la storia | Roma | Centro editoriale nazionale | 1954.0 | Saggistica | 1 v. | |
McWhirter | Norris | Il Guinness dei primati | Milano | Mondadori | 1968.0 | Saggistica | 1 v. | |
Ginex | Giovanna | I fotografi e i fatti del ’98 a Milano | Roma-Bari | Laterza | 1966.0 | Saggistica | 1 v. | |
Einaudi | Luigi | Le entrate pubbliche dello stato sabaudo | Milano | Vitale & Associati s.p.a. | 2011.0 | Saggistica | 1 v. | |
Vian | Paolo | Speculum mundi | Roma | Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato | s. d. | Saggistica | 1 v. | |
AA. VV. | La montagna come risorsa – geografia, società, governo e progetti per lo sviluppo dei territori montani | Genzano di Roma | Tecnografica | 1991.0 | Saggistica | 1 v. | Collana verde | |
Alfonsetti | Federico | Non ti leggo | Torino | Angolo Manzoni | 2005.0 | Saggistica | 1 v. | Corpo 16 |
Mola | Aldo A. | Stato, chiesa e società | Foggia | Bastogi | 1993.0 | Saggistica | 1 v. | |
Calidoni | Mario | Politica ed economia dei beni culturali e ambientali | Bologna | Il Mulino | 1990.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lala | G. | Tangologia | Lecce | Sigillo | 2002.0 | Saggistica | 1 v. | |
Tiozzo | Enrico | Matteotti senza aureola | Roma | Aracne | 2015.0 | Saggistica | 1 v. | |
Huber | Rodolfo | Locarno nella prima metà dell’Ottocento | Locarno | Armando Dadò | 1997.0 | Saggistica | 1 v. | L’officina |
Burzio | Filippo | Il demiurgo | Torino | Teca | 1965.0 | Saggistica | 1 v. | |
Aloi | Dino | Caro Giulio | Torino | Unidea | 1987.0 | Saggistica | 1 v. | |
Pellini | Silvio | Napoleone | Aosta | Musumeci | 1979.0 | Saggistica | 1 v. | |
Crispi | Francesco | Costruire lo Stato per dare forma alla Nazione | Roma | Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato | 2009.0 | Saggistica | 1 v. | |
Andreotti | Francesco | Incontri con… persone e curiosità di Roma spicciola | Roma | NES | 1988.0 | Saggistica | 1 v. | |
Mana | Emma | La professione di deputato | Treviso | PAGVS | 1992.0 | Saggistica | 1 v. | I fronti della storia |
Pizzigallo | Matteo | Le forze armate dalla scelta repubblicana alla partecipazione atlantica | Gaeta | Stabilimento grafico militare | 1999.0 | Saggistica | 1 v. | |
Mockler | Anthony | I mercenari | Milano | Club degli editori | 1972.0 | Saggistica | 1 v. | Fatti e figure |
De La Sierra | Luis | Gli assaltatori del mare | Milano | Club degli editori | 1971.0 | Saggistica | 1 v. | Fatti e figure |
Dittrich-Johansen | Helga | Le < | Torino | Leo S. Olschki | 2002.0 | Saggistica | 1 v. | |
Amari | Monica | La tutela attiva dei beni culturali tra intervento pubblico e iniziativa privata | Roma | Polverstampa | 1986.0 | Saggistica | 1 v. | |
Bertoldi | Silvio | La chiamavano Patria | Milano | Rizzoli | 1990.0 | Saggistica | 1 v. | |
Cugno | Anna | Il dialogo tra le generazioni | Milano | Franco Angeli | 2004.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lazzarini | Guido | Un protagonismo da costruire | Milano | Franco Angeli | 2003.0 | Saggistica | 1 v. | |
Zorzin | Massimo | Alto Medioevo | Pordenone | L’Omino Rosso | 2009.0 | Saggistica | 1 v. | |
Appiano | Ave | Pubblicità e comunicazione visuale | Alessandria | Edizioni dell’Orso | 1989.0 | Saggistica | 1 v. | Art & Media |
Tenderini | Mirella | Le nevi dell’Equatore | Torino | Centro Documentazione Alpina | 2000.0 | Saggistica | 1 v. | le tracce |
Lazzarini | Guido | Tra cura degli altri e cura di sé | Milano | Franco Angeli | 2007.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lissolo | Carla | Ai piedi della bella dormiente | Torino | Progetto Stampa | 2014.0 | Saggistica | 1 v. | |
Deaglio | Mario | Dopo l’Iraq | Milano | Guerini e Associati | 2004.0 | Saggistica | 1 v. | |
Cavallo | Giorgio | C’era una volta l’Istituto | Foggia | Bastogi | 2001.0 | Saggistica | 1 v. | Memorie e testimonianze |
Andreotti | Giulio | Onorevole, stia zitto | Milano | Rizzoli | 1978.0 | Saggistica | 1 v. | |
Blancpain | Marc | Le mardi de Roncroi | Parigi | Hachette | 1985.0 | Saggistica | 1 v. | |
Voli | Franco | Da oggi in pensione! | Milano | Franco Angeli | 2008.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lazzarini | Guido | Risorse e generazioni | Milano | Franco Angeli | 1997.0 | Saggistica | 1 v. | |
Paglia | Vincenzo | Storia della povertà | Milano | Rizzoli | 2014.0 | Saggistica | 1 v. | |
Dotta | Rita | Guglielmo Baldessano | Carmagnola | Arktos – Giovanni Oggero | 1991.0 | Saggistica | 1 v. | |
Moras | Gianfranco | L’approccio integrato alla qualificazione urbana | Torino | Celid | 2004.0 | Saggistica | 1 v. | |
AA. VV. | Soleriana | Busca | Granda Zuccheri | 2002.0 | Saggistica | 1 v. | ||
Failla | Angelo | Lavorare in un mondo che cambia | Milano | Etaslibri | 1994.0 | Saggistica | 1 v. | |
Kerenyi | Karl | La mitologia dei greci | Roma | Astrolabio | 1952.0 | Saggistica | 1 v. | |
Malerba | Carlo | L’acqua, il futuro | Boves | arabAFenice | 2012.0 | Saggistica | 1 v. | Nuovi Saggi Storia |
Capponi | Niccolò | Lepanto | Milano | Mondolibri | 2008.0 | Saggistica | 1 v. | |
Pressenda | Oscar | Diario albese | Boves | arabAFenice | 2014.0 | Saggistica | 1 v. | |
Stoise Comoglio | Renato | Società e carità | Torino | Ananke | 2007.0 | Saggistica | 1 v. | |
Franzini Tibaldeo | Roberto | Sofferenza e infinito | Cuneo | L’arciere | 1999.0 | Saggistica | 1 v. | |
Capart | Jean | Io leggo i geroglifici | Torino | Adarte | 2007.0 | Saggistica | 1 v. | |
Revelli | Luchino | Forse da raccontare | Genova | Edizioni d’Arte Marconi | 1996.0 | Biografie | 1 v. | |
Pietra | Italo | I tre Agnelli | Milano | Garzanti | 1985.0 | Biografie | 1 v. | memorie documenti biografie |
Mola | Aldo A. | Silvio Pellico | Milano | Bompiani | 2005.0 | Biografie | 1 v. | Saggi |
Torre Navone | Carla | Mila Bogianen | Torino | Il piccolo editore | 1980.0 | Biografie | 1 v. | |
Kennedy | Hubert C. | Peano storia di un matematico | Torino | Boringhieri | 1983.0 | Biografie | 1 v. | |
Benuzzi | Felice | Mattia Zurbriggen guida alpina | Torino | Museo Nazionale della Montagna | 1987.0 | Biografie | 1 v. | |
Ferri | Edgarda | Maria Teresa una donna al potere | Milano | Arnaldo Mondadori | 1994.0 | Biografie | 1 v. | |
Mola | Aldo A. | Giolitti lo statista della nuova Italia | Milano | Arnaldo Mondadori | 2003.0 | Biografie | 1 v. | Oscar Storia |
Mina | Giuseppe | … A ognuno la sua stella | Pinerolo | G. Alzani | 1951.0 | Biografie | 1 v. | |
Strachey | Lytton | La regina Vittoria | Milano | Arnaldo Mondadori | 1966.0 | Biografie | 1 v. | I Recond Mondadori |
van Damme | Daniel | Erasme | Bruxelles | M. Weissenbruch | s. d. | Biografie | 1 v. | |
Liddell Hart | Basil | Publio Cornelio Scipione Africano | Milano | Rizzoli | 1987.0 | Biografie | 1 v. | |
Lupo | Bettina | Franz Schubert | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Grazioso | Giorgio | Riccardo Wagner | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Schlitzer | Franco | G. B. Pergolesi | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Marini | R. B. | G. Spontini | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Tiby | Ottavio | Claudio Monteverdi | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Grazioso | Giorgio | Francesco Liszt | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Tiby | Ottavio | Carlo Maria von Weber | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Massimo | Mila | W. A. Mozart | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
della Corte | Andrea | C. W. Gluck | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Casella | Alfredo | G. S. Bach | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Bonaccorsi | Alfredo | A. Catalani | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Borelli | Enzo | D. Cimarosa | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Damerini | Adelmo | Amilcare Ponchielli | Torino | Arione | s. d. | Biografie | 1 v. | I maestri della musica |
Maurois | André | La vie de Disraeli | Paris | Gallimard | 1927.0 | Biografie | 1 v. | |
Mola | Aldo A. | Mussolini a pieni voti? | Torino | Edizioni del Capricorno | 2012.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lazzarini | Guido | Anziani e impegno politico | Roma | Edizioni Lavoro | 2006.0 | Saggistica | 1 v. | le nostre storie |
Mezzaluna | Francesco | L’avventura diplomatica | Catanzaro | Rubbettino | 2006.0 | Saggistica | 1 v. | studi diplomatici |
Greppi di Bussero | Carlo | Frammenti della memoria | Torino | Lito helio servizio | 1994.0 | Saggistica | 1 v. | |
Agosti | Aldo | Storico per passione civile | Alessandria | Edizioni dell’Orso | 2011.0 | Saggistica | 1 v. | |
Pelàez | Michelangelo | Etica professioni virtù | Milano | Ares | 1989.0 | Saggistica | 1 v. | Emmaus, collana di spiritualità |
Pagès | Georges | La guerra dei trent’anni | Genova | ECIG | 1993.0 | Saggistica | 1 v. | Dimensione Europa |
Rusconi | Giuseppe | L’impegno | Catanzaro | Rubbettino | 2013.0 | Saggistica | 1 v. | Problemi aperti |
Deaglio | Mario | La nuova borghesia e la sfida del capitalismo | Roma-Bari | Laterza | 1991.0 | Saggistica | 1 v. | Sagittari |
Soleri | Giacomo | Libertà e serietà della scuola | Bra | Tipografia Grosso | 2003.0 | Saggistica | 1 v. | Scritti di Giacomo Soleri |
Tartaglia | Angelo | La luna e il dito | Torino | Lindau | 2009.0 | Saggistica | 1 v. | I Draghi |
Castronovo | Valerio | Le rivoluzioni del capitalismo | Roma-Bari | Laterza | 1995.0 | Saggistica | 1 v. | El |
Scalfari | Eugenio | Razza Padrona | Milano | Feltrinelli | 1974.0 | Saggistica | 1 v. | Attualità |
Agnelli | Giovanni | Una certa idea dell’Europa e dell’America | Torino | Einaudi | 2004.0 | Saggistica | 1 v. | Gli Struzzi |
Livi | Antonio | Filosofia del senso comune | Milano | Ares | 1990.0 | Saggistica | 1 v. | Ragione e Fede |
Wood | Gordon S. | La virtù e la libertà | Torino | Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli | 1995.0 | Saggistica | 1 v. | Studi e ricerche |
Urbani | G. | L’anziano attivo | Torino | Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli | 1991.0 | Saggistica | 1 v. | |
Cavallini | Claudio | Socrate 2000 | Milano | Mondadori | 2000.0 | Saggistica | 1 v. | Uomini e religioni |
Ricasoli | Bettino | Gli scritti | Ravenna | Libro aperto | 2011.0 | Saggistica | 1 v. | Le riedizioni dei classici |
Rolando Vezzil | Angiolina | Dall’alba al tramonto | Torino | Trauben | 2000.0 | Saggistica | 1 v. | |
Michelis | Angela | Libertà e responsabilità | Roma | Città Nuova | 2007.0 | Saggistica | 1 v. | Idee / filosofia |
Mambretti | Giorgio | Una chiave per capire… un cervello per guarire | Cuneo | L’arciere | 2006.0 | Saggistica | 1 v. | |
Lazzarini | Guido | Anziani anni ottanta | Roma | Città nuova | 1983.0 | Saggistica | 1 v. | Ricerche |
Fonzi | Ada | Gli uomini muoiono le donne invecchiano | Prato | Giunti | 2006.0 | Saggistica | 1 v. | Psicologia |
Casula | Tonino | Impara l’arte | Torino | Einaudi | 1977.0 | Saggistica | 1 v. | Gli Struzzi |
Lovie | Jacques | Histoire de la Savoie | Chambéry | Imprimerie Filsnoel | 1974.0 | Saggistica | 1 v. | |
France | Anatole | Il castello del visconte | Milano | Sugarco | 1978.0 | Saggistica | 1 v. | Tasco |
Cicerone | Dialogo sulla vecchiezza | Milano | Selvi & C. | 1971.0 | Saggistica | 1 v. | ||
Leopardi | Giacomo | Sopra gli errori popolaro degli antichi | Torino | CON…tatto | 1998.0 | Saggistica | 1 v. | |
Mann | Thomas | Lettera sul matrimonio | Milano | Il Saggiatore | 1958.0 | Saggistica | 1 v. | |
Perotti | Carla | Oltre i cinquanta | Milano | Tecnografica Milanese | 1982.0 | Saggistica | 1 v. | Eubiotica |
Letta | Enrico | Passaggio a nord-est | Bologna | Il Mulino | 1994.0 | Saggistica | 1 v. | |
Kuby | Erich | La fine della Germania | Milano | Longanesi | 1969.0 | Saggistica | 1 v. | I libri Pocket |
Pond | Hugh | Sicilia! | Milano | Longanesi | 1962.0 | Saggistica | 1 v. | I libri Pocket |
Kuby | Erich | I russi a Berlino | Milano | Longanesi | 1969.0 | Saggistica | 1 v. | I libri Pocket |
Spadolini | Giovanni | Il Tevere più largo | Milano | Longanesi | 1970.0 | Saggistica | 1 v. | I libri Pocket |
Gaines | Matthew J. | L’energia nucleare | Milano | Arnaldo Mondadori | 1970.0 | Saggistica | 1 v. | |
Bagnasco | Arnaldo | Torino | Torino | Einaudi | 1986.0 | Saggistica | 1 v. | Nuovo Politecnico |
Konishi | Akemi | St. Louis | St. Louis | Kodansha International | s. d. | Saggistica | 1 v. | |
Agulhon | Maurice | Histoire de la Provence | Parigi | Presses universitaires de France | 1987.0 | Saggistica | 1 v. | |
Monnet | Jean | Regole per l’azione | Milano | Incontri grafici | 1988.0 | Saggistica | 1 v. | |
Prodi | Romano | Il capitalismo ben temperato | Bologna | Il Mulino | 1995.0 | Saggistica | 1 v. | Tendenze |
Costa | Laura | Gli uomini della Marchesa | Saluzzo | Edelweiss | 2002.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Buzzi | Giancarlo | Carlomagno | Milano | Arnaldo Mondadori | 1968.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi di tutti i tempi |
Beverini | Adriana | Virginia Oldoini | La Spezia | Luna Editore | 1999.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Franzero | Carlo Maria | Cavour e i suoi banchieri inglesi | Torino | Teca | 1968.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Herre | Franz | Metternich | Milano | Bompiani | 1984.0 | Bibliografie | 1 v. | Biografie |
Biagi | Enzo | Un anno una vita | Milano | Rizzoli | 1993.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Franzero | Carlo Maria | Cavour e i suoi banchieri inglesi | Savigliano | L’Artistica | 1977.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Pettenati | Silvana | Emanuele Tapparelli d’Azeglio | Savigliano | Città di Savigliano | 1995.0 | Bibliografie | 1 v. | |
D’Orsi | Angelo | Allievi e maestri | Torino | Celid | 2002.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Andriola | Fabio | Luigi Rizzo | Roma | Uomini della Marina | 2000.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Nelson | Walter Henry | Gli Hohenzollern | Milano | Il Club degli Editori | 1970.0 | Bibliografie | 1 v. | Fatti e Figure |
Erlanger | Philippe | Luigi XIV | Milano | Il Club degli Editori | 1972.0 | Bibliografie | 1 v. | Fatti e Figure |
Mitford | Nancy | Federico il Grande | Milano | Il Club degli Editori | 1973.0 | Bibliografie | 1 v. | Fatti e Figure |
Argenteri | Letizia | Il re borghese | Milano | Il Club degli Editori | 1994.0 | Bibliografie | 1 v. | La Storia |
Campan | Madame | Maria Antonietta | Milano | Il Club degli Editori | 1971.0 | Bibliografie | 1 v. | Ieri e oggi |
De Biasio | Elisabetta | Alfredo Frassati un conservatore illuminato | Milano | Franco Angeli | 2006.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Minazzi | Fabio | Ludovico Geymonat un maestro del Novecento | Milano | Unicopli | 2008.0 | Bibliografie | 1 v. | Biblioteca di cultura filosofica |
Giardini | Cesare | Carlo Quinto | Milano | Arnoldo Mondadori | 1970.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi della storia |
Rivoire | Mario | Federico di Prussia | Milano | Arnoldo Mondadori | 1971.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi della storia |
di Pietro | Luciano | Garibaldi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1969.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi della storia |
Herre | Franz | Radetzky | Milano | Rizzoli | 1982.0 | Bibliografie | 1 v. | Biografie |
Horst | Eberhard | Cesare | Milano | Rizzoli | 1982.0 | Bibliografie | 1 v. | Biografie |
Falcone | Carlo | L’uomo che non divenne papa | Milano | Arnoldo Mondadori | 1978.0 | Bibliografie | 1 v. | Le Scie |
Herre | Franz | Francesco Giuseppe | Milano | Rizzoli | 1979.0 | Bibliografie | 1 v. | Collana Storica |
Martellini | Giorgio | Massimo d’Azeglio | Milano | Camunia | 1990.0 | Bibliografie | 1 v. | Storia & Storie |
de Gaulle | Charles | Memorie della speranza | Milano | Rizzoli | 1971.0 | Bibliografie | 1 v. | Documenti |
McKay | Derek | Eugenio di Savoia | Torino | SEI | 1989.0 | Bibliografie | 1 v. | Storia |
Gaja | Roberto | Il marchese d’Ormea | Milano | Bompiani | 1988.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Dainelli | Giotto | Marco Polo | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Palmarocchi | Roberto | Lorenzo de’ Medici | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Revelli | Paolo | Colombo | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Rota | Ettore | Pasquale Paoli | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Valori | Aldo | Garibaldi | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Jori | Ilio | Eugenio di Savoia | Torino | Unione Tipografico-Editrice | 1941.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi italiani |
Aleotti | Luciano | Il puritano che osò giustiziare un re d’Inghilterra | Milano | Arnoldo Mondadori | 1974.0 | Bibliografie | 1 v. | I grandi contestatori |
AA. VV. | Manzoni | Milano | Arnoldo Mondadori | 1969.0 | Bibliografie | 1 v. | I giganti | |
Origo | Iris | Barnardino da Siena e il suo tempo | Milano | Rusconi | 1982.0 | Bibliografie | 1 v. | Le vite |
Agasso | Domenico | Giuseppe Allamano | Torino | Edizioni Paoline | 1990.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Sabadin | Vittorio | La città dell’Avvocato | Torino | La Stampa | 2008.0 | Bibliografie | 1 v. | |
D’Assia | Enrico | Il lampadario di cristallo | Milano | Longanesi | 1992.0 | Bibliografie | 1 v. | |
Moinot | Pierre | Jeanne D’Arc | Parigi | Flammarion | 1988.0 | Bibliografie | 1 v. | Grandes Biographies |
Herre | Franz | Bismark | Milano | Il Giornale | 1994.0 | Bibliografie | 1 v. | Biblioteca storica |
Gogol | Nicolai V. | Turas Bul’ba | Milano | Arnoldo Mondadori | 1959.0 | Romanzi | 1 v. | |
Wouk | Herman | Guerra e ricordo | Milano | Arnoldo Mondadori | 1978.0 | Romanzi | 1 v. | Omnibus |
Williams | Ben Ames | La Venere peccatrice | Milano | Arnoldo Mondadori | 1947.0 | Romanzi | 1 v. | |
Cecov | Anton | Tre anni | Milano | Arnoldo Mondadori | 1960.0 | Romanzi | 1 v. | |
Colette | La Vagabonda | Milano | Arnoldo Mondadori | 1933.0 | Romanzi | 1 v. | I libri del pavone | |
Hamilton | Donald | Matt Helm: doppio gioco | Milano | Arnoldo Mondadori | 1980.0 | Romanzi | 1 v. | |
Fertonani | Roberto | Brecht | Milano | Arnoldo Mondadori | 1973.0 | Romanzi | 1 v. | Gli Oscar |
Woodhouse | P. G. | Quattrini in banca | Milano | Arnoldo Mondadori | 1964.0 | Romanzi | 1 v. | I libri del Pavone |
Hamsun | Knut | Pan l’estrema gioia | Milano | Arnoldo Mondadori | 1961.0 | Romanzi | 1 v. | I libri del Pavone |
Queen | Ellery | Indovina chi viene a ucciderti | Milano | Arnoldo Mondadori | 1980.0 | Romanzi | 1 v. | |
Agee | James | La veglia dell’alba | Milano | Arnoldo Mondadori | 1966.0 | Romanzi | 1 v. | |
Galsworthy | Jhon | Ancella | Milano | Arnoldo Mondadori | 1948.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Galsworthy | Jhon | Landa in fiore | Milano | Arnoldo Mondadori | 1948.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Galsworthy | Jhon | Oltre il fiume | Milano | Arnoldo Mondadori | 1948.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Buck | Pearl S. | Figli | Milano | Arnoldo Mondadori | 1949.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Buck | Pearl S. | La famiglia dispersa | Milano | Arnoldo Mondadori | 1949.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Maugham | Somerset | Ritratto di un’attrice | Milano | Arnoldo Mondadori | 1945.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Salminen | Sally | Katrina | Milano | Arnoldo Mondadori | 1943.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Hilton | James | Addio, mister chips! | Milano | Arnoldo Mondadori | 1947.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Wiechert | Ernst | La vita semplice | Milano | Arnoldo Mondadori | 1953.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Llewellyn | Richard | Com’era verde la mia vallata | Milano | Arnoldo Mondadori | 1946.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Orwell | George | La fattoria degli animali | Milano | Arnoldo Mondadori | 1949.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Hemingway | Ernest | Addio alle armi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1955.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Remarque | Erich Maria | Tre camerati | Milano | Arnoldo Mondadori | 1949.0 | Romanzi | 1 v. | Medusa |
Gottardi | Enrico | Dietro all’ellisse dell’indifferenza | Cuneo | PRIMALPE | 1989.0 | Romanzi | 1 v. | |
Giono | Jean | L’uomo che piantava gli alberi | Torino | Angolo Manzoni | 1996.0 | Romanzi | 1 v. | Corpo 16 |
Dumas | Alexandre | Il ciclo dei moschettieri | Roma | Newton & Compton | 1993.0 | Romanzi | 2 v. in cofanetto | I Mammut |
Lovecraft | Le storie del cielo di Cthulhu | Roma | Newton & Compton | 2008.0 | Romanzi | 1 v. | Grandi Tascabili Economici | |
Poe | Edgar Allan | Le avventure di Gordon Pym | Roma | Newton & Compton | 2012.0 | Romanzi | 1 v. | Grandi Tascabili Economici |
Reimmichl | Le campane di Hochwald | Torino | Edizioni Paoline | 1959.0 | Romanzi | 1 v. | rossazzurro | |
Kafka | Frank | Lettera al padre | Milano | Il Saggiatore | 1959.0 | Romanzi | 1 v. | Biblioteca delle Silerchie |
Grey | Zane | Il ponte dell’arcobaleno | Milano | Sonzogno | 1954.0 | Romanzi | 1 v. | |
AA.VV. | Selezione della narrativa mondiale | Milano | Selezione dal Reader’s Digest | 1993.0 | Romanzi | 1 v. | ||
Cronin | A. J. | I Mughetti | Milano | De Carlo | 1947.0 | Romanzi | 1 v. | |
Malot | Ettore | Senza famiglia | Milano | Sonzogno | 1947.0 | Romanzi | 1 v. | |
Burnett | Frances H. | Il piccolo Lord | Milano | AMZ | 1960.0 | Romanzi | 1 v. | |
di Sales | Gaetano G. | C’è un verde e un’ombra | Padova | Antenone | 1973.0 | Romanzi | 1 v. | |
Dorè | Gustave | I grandi personaggi della Bibbia | Rozzano | Domus | 1983-1985 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Piranesi | Giovan Battista | I Camini | Carnago | SugarCo | 1992.0 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Negri | Renata | Gli Zavattari / La Cappella di Teodolinda | Milano | Fratelli Fabbri | 1969.0 | Arte | 1 v. | I Grandi Decoratori |
Leymarie | Jean | Corot | Ginevra | Skira | 1979.0 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Mollino | Carlo | Invernizzi in Liguria | Torino | Fotografia Invernizza | 1977.0 | Arte | 1 v. | |
Bassignana | Mauro | Valle d’Aosta | Aosta | Musumeci | 2005.0 | Arte | 1 v. | |
Massani | Giuseppe | Le Marche | Roma | Italia Universale Editrice D’Arte | 1970.0 | Arte | 1 v. | |
Rossi | Vittoria | Vicenza meravigliosa | Schio | Fotoedizioni Pasqualotto | s. d. | Arte | 1 v. | |
Garobbio | Aurelio | Il grande libro delle Civiltà | Linate | Vallardi Industrie Grafiche | 1979.0 | Arte | 1 v. | |
AA. | VV. | Michelangelo e la Sistina | Roma | Fratelli Palombi | 1990.0 | Arte | 1 v. | |
Cerulli | Riccardo | Storia illustrata di Teramo | Teramo | Abruzzo Oggi | 1967.0 | Arte | 1 v. | |
Miller | Malcolm | La Cathedral de Chartres | Andover | Pitkin | 1985.0 | Arte | 1 v. | |
Rothlisberger | Marcel | Claude Lorrain | Milano | Rizzoli | 1975.0 | Arte | 1 v. | Classici dell’Arte |
Pierangelo | Cavanna | Gabinio | Torino | Allemandi | 1997.0 | Arte | 1 v. | Archivi di fotografia |
Fioravanti | Silvio | La Grande Guerra 1915-1918 | Lucca | Amaducci | 2015.0 | Arte | 1 v. | |
Fillitz | Hermann | Kunst aus Osterreich | Bad Voslau | Actien-Gesellschaft der Voslauer Kammgarn-Fabrik | 1962.0 | Arte | 1 v. | |
Salerno | Luigi | Salvator Rosa | Milano | Rizzoli | 1975.0 | Arte | 1 v. | |
Del Buono | Oreste | Piero della Francesca | Milano | Rizzoli | 1967.0 | Arte | 1 v. | |
Lopez | Michele | Il battistero di Parma | Parma | Casa Editrice Tecnografica | 1900.0 | Arte | 1 v. | |
Gribaudo | Ezio | La Fiat invita all’incontro con Jean Dubuffet | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1978.0 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Crovella | Daniela | Bambole dal Giappone | Torino | Yoshin Ryu | 2010.0 | Arte | 1 v. | |
Narojnaia | Valentina | Gemme e diamanti dal Kremlino | Alba | P. Ferrero & C. | 1994.0 | Arte | 1 v. | |
Valsecchi | Marco | Le grandi epoche del mobile | Novara | DeAgostini | 1971.0 | Arte | 1 v. | |
Sartor | Mario | Colha e i Maya dei bassipiani | Venezia | Erizzo | 1983.0 | Arte | 1 v. | |
Lopetrone | Pasquale | Il castello-fortezza di Santa Severina | Cosenza | Pubblisfera | 1999.0 | Arte | 1 v. | |
Contardi | Bruno | Caravaggio | Roma | Armando Curcio | [1975] | Arte | 1 v. | I classici della pittura |
Coen | Ester | Manet | Roma | Armando Curcio | [1975] | Arte | 1 v. | I classici della pittura |
Taramelli | Ennery | Piero della Francesca | Roma | Armando Curcio | [1975] | Arte | 1 v. | I classici della pittura |
Bietti | Monica | La morte e la gloria | Firenze | Sillabe | 1999.0 | Arte | 1 v. | |
Peyrot | Ada | Carlo Bossoli | Torino | Città di Torino | 1985.0 | Arte | 1 v. | |
Viglino Davico | Micaela | Città munite, fortezze, castelli nel tardo Seicenro | Roma | Istituto italiano dei Castelli | 2001.0 | Arte | 1 v. | |
Porticelli | Franca | Filippo Juvarra: Regista di corte e capitali | Torino | Centro Studi Piemontesi | 2021.0 | Arte | 1 v. | |
Cagnoni | Romano | Caro marmo | Pisa | Pacini | 1987.0 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Scarabello | Giovanni | I mestieri della moda a Venezia | Venezia | Ala Napoleonica e Museo Correr | 1988.0 | Arte | 1 v. | |
Dardanello | Giuseppe | Di Modello, di Intaglio e di Cesello | Torino | Editris Duemila | 2012.0 | Arte | 1 v. | |
Mahon | Denis | Il Guercino | Bologna | Nuova Alfa Editoriale | 1991.0 | Arte | 1 v. | |
Mazzariol | Giuseppe | Mobili italiani | Milano | Antonio Vallardi | 1963.0 | Arte | 1 v. | |
Azzoni | Pippo | Ambienti | Milano | Gorlich | 1954.0 | Arte | 1 v. | |
Belvès | Pierre | Le Arti in Europa | Milano | Arnoldo Mondadori | 1973.0 | Arte | 1 v. | |
Argentieri | Giuseppe | Pittori tedeschi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1966.0 | Arte | 1 v. | |
Argentieri | Giuseppe | Pittori francesi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1965.0 | Arte | 1 v. | |
Argentieri | Giuseppe | Pittori inglesi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1964.0 | Arte | 1 v. | |
Ragghianti Collobi | Licia | Il libro de’ Disegni del Vasari | Firenze | Vallecchi | 1974.0 | Arte | 2 v. | |
Corrado | Fabrizio | Il Regno di Sardegna e l’Europa. Cronologia comparata per l’arte di corte. | Torino | CRT | 1988.0 | Arte | 1 op. | |
Chiambaretta | Sergio | 100 anni di cinema a Torino | Torino | Bolaffi | 1995.0 | Arte | 1 op. | |
Magnin | André | Why Africa? | Milano | Electa | 2007.0 | Arte | 1 v. | |
Rosci | Marco | Artigianato piemontese | Novara | DeAgostini | 1978.0 | Arte | 1 v. | |
Fleming | John | Il mobile inglese | Milano | Fabbri | 1981.0 | Arte | 1 v. | |
Busti | Giulio | Ceramiche tradizionali di deruta | Perugia | Arnaud | 1997.0 | Arte | 1 v. | |
D’Andria | Francesco | Cavallino | Ceglie Messapica | Progettipercomunicare | 2005.0 | Arte | 1 v. | |
Pavone | Mario Alberto | Percorsi dell’arte | Salerno | grafite | 2004.0 | Arte | 1 v. | |
Wegmann | Peter | Von Caspar David Friedrich bis Ferdinand Hodler | Frankfurt am Main e Leipzig | Insel Verlag | 1993.0 | Arte | 1 v. | |
Sapelli | Giulio | Civiltà delle Macchine | Milano | Fabbri | 1990.0 | Arte | 1 v. | |
Baumgartner | Max | Fritz Baumgartner | Ivrea | Priuli & Verlucca | 2010.0 | Arte | 1 v. | |
Giardini | Alfonso V. | Enit Diary | Milano | Ente Nazionale Industrie Turistiche | 1956.0 | Arte | 1 v. | |
Gozzoli | Maria Cristina | Mostra della grafica di Giovanni Migliara | Torino | Città di Torino | 1979.0 | Arte | 1 v. | |
Marini | Giuseppe Luigi | Pittori dell’800 e 900 | Cuneo | Galleria d’Arte il Prisma | 1994.0 | Arte | 1 v. | |
Viano | Massimo | I dipinti dell’anima | Savigliano | Gribaudo | 2003.0 | Arte | 1 v. | |
Soldati | Mario | Piemonte e Valle d’Aosta | Milano | Silvana | 1978.0 | Arte | 1 v. | |
Benzi | Fabio | Arturo Martini. Gli anni di Anticoli Corrado | Roma | Quasar | 1991.0 | Arte | 1 v. | |
Battie | David | Guida all’autentico | Novara | DeAgostini | 1990.0 | Arte | 1 v. | |
Ronchi | Domenica | Arrediamo la casa | Milano | Arnoldo Mondadori | 1971.0 | Arte | 1 v. | |
Parisi | Marcella | La grande storia dell’arte | Roma | Gruppo editoriale l’Espresso | 2003.0 | Arte | 13 v. | |
Lloyd | Elisabeth Jane | Ghirlande | Torino | Alauda | 1991.0 | Arte | 1 v. | |
Bricarelli | Stefano | Gli occhi della memoria | Milano | Automobilia | 1979.0 | Arte | 1 v. | |
Braggio | Costante R. | Arte a Milano | Milano | Alfa Romeo | 1979.0 | Arte | 1 v. | |
Guazzoni | Valerio | Michelangelo | Milano | Jaca Book | 1984.0 | Arte | 3 v. | |
Agosti | Giovanni | Michelangelo. Studi di antichità dal Codice Coner | Torino | Strenna UTET | 1987.0 | Arte | 1 v. | |
Cardinali | Vittorio G. | Un Santo, un Conte, un Borgo | Torino | TECA | 1998.0 | Arte | 1 v. | |
Lugli | Rema | Tarlo ci cova | Torino | Piazza | 1990.0 | Arte | 1 v. | |
Crispolti | Enrico | Fillia | Milano | Mazzotta | 1988.0 | Arte | 1 v. | |
Busti | Giulio | Ceramica sacro e profano | San Savino | Comune di Monte San Savino | 1989.0 | Arte | 1 v. | |
Stapleton | Rosalie M. | Art Center College of Design | Pasadena | Graphic Press | s. d. | Arte | 1 v. | |
Sigillo | Antonio | Umanesimo e Rinascimento a Montepulciano | Montepulciano | Editori del Grifo | 1994.0 | Arte | 1 v. | |
Blondin | Antoine | Parigi 360 | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1987.0 | Arte | 1 v. in cofanetto | |
Davico Dellapiana | Micaela | Dal Castrum al “castello” residenziale. Il medioevo del reintegro o dell’invenzione | Torino | Celid | 1999.0 | Arte | 1 v. | |
Parisi | Serafino | Quaderni Siberenensi | San Giovanni in Fiore | Pubblisfera | 2005.0 | Arte | 1 v. | Quaderni Siberenensi |
Balista | Claudio | Archeologia in Valle d’Aosta | Aosta | Musumeci | 1981.0 | Arte | 1 v. | |
Colliard | Lino | EX VOTO religiosità popolare in Valle d’Aosta | Aosta | Musumeci | 1983.0 | Arte | 1 v. | |
Bartoletti | Massimo | La Madonna degli angeli | Cuneo | AGAMI | 1998.0 | Arte | 1 v. | |
Ballo | Guido | Occhio critico 2 | Milano | Longanesi | 1968.0 | Arte | 1 v. | La nostra via |
Chiesa | Agostino | Pittori e disegnatori del ‘700 a Napoli | Milano | Intercompos | 1981.0 | Arte | 1 v. | |
Bee | Alessandro | Natura a scatti | Moncalieri | I.I.S. Majorana | s. d. | Arte | 1 v. | |
Bionda | Diego | Nino Ventura. Liquidas convergencias | Torino | Allemandi | Arte | 1 v. | ||
Balzeretti | Erik | Le montagne della satira | Torino | Museo Nazionale della Montagna | 1994.0 | Arte | 1 v. | |
Albanese | Roberto | Opere del fuoco | Mondovì | Alma Tipografica | 2004.0 | Arte | 1 v. | |
Ceppi | Gian Carla | Metropoli allo specchio | Torino | Piazza | 1987.0 | Arte | 1 v. | |
Giordano | Domenico | Momenti dell’arte tedesca | Torino | Piazza | 1985.0 | Arte | 1 v. | |
Cordero | Mario | Dall’abitazione al museo: mobili del Queyras | Cuneo | L’arciere | 1989.0 | Arte | 1 v. | |
Ouvrier | Dorino | Gente di legno | Torino | Museo Nazionale della Montagna | 1994.0 | Arte | 1 v. | |
Cassanelli | Roberto | Luigi Sacchi. Un artista dell’Ottocento nell’Europa dei fotografi | Torino | Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte | 1998.0 | Arte | 1 v. | |
Suraci | Francesco | Nicola de Luca | Serra San Bruno | Tipografia Mele | 2010.0 | Arte | 1 v. | |
Louvin | Paolo | Achitettura rurale in Valle d’Aosta | Torino | Museo Nazionale della Montagna | 1984.0 | Arte | 1 v. | |
Baud | Henri | Immagini e immaginario della montagna 1740-1840 | Torino | Museo Nazionale della Montagna | 1989.0 | Arte | 1 v. | |
Roberts | Jones | Bruxelles art ancien | Bruxelles | Editions de la Connaissance | 1962.0 | Arte | 1 v. | |
Ciarlo | Claudio | La Luminosa e altre storie | Serravalle | Scrivia | 1998.0 | Arte | 1 v. | |
AA: | VV. | Grande Atlante. Europa I | Washington | National Geographic Society | s. d. | Geografia | 1 v. | |
Galimberti | Andreina | Il nuovissimo atlante del Touring | Roma | La Repubblica | 1998.0 | Geografia | 2 v. | |
Schultes | Richard Evans | Il grande libro delle piante medicinali | Lainate | Vallardi Industrie Grafiche | 1984.0 | Geografia | 1 v. | |
Beritic | Dubravka | Dubrovnik | Zagreb | Turistkomerc | 1986.0 | Geografia | 1 v. | |
Kinnear | Bryce | Land of the southern cross Australia | Melbourne | The Australian Publicity Council | s. d. | Geografia | 1 v. | |
Banyard | P. J. | Meraviglie del mondo | Novara | DeAgostini | 1983.0 | Geografia | 1 v. | |
Borra | Edoardo | Govone e il castello | Borgo San Dalmazzo | Bertello | 1986.0 | Geografia | 1 v. | |
Bourquin | Marcus | Bielersee. Lac de Bienne | Murten | Markus F. Rubli | 1989.0 | Geografia | 1 v. | |
Bertino | Serge | Le strade della civiltà | Milano | Arnoldo Mondadori | 1984.0 | Geografia | 1 v. | |
Bellando | Alfonso | Viaggio nel Far West | Torino | EDA | 1976.0 | Geografia | 1 v. | |
Orlando | Ruggero | Qui Nuova York | Milano | Touring Club Italiano | 1971.0 | Geografia | 1 v. | Grandi città del mondo |
Pisu | Renata | Qui Pechino | Milano | Touring Club Italiano | 1979.0 | Geografia | 1 v. | |
Barcata | Louis | Qui Vienna | Milano | Touring Club Italiano | 1972.0 | Geografia | 1 v. | |
Altavilla | Enrico | Qui Berlino | Milano | Touring Club Italiano | 1975.0 | Geografia | 1 v. | |
Bocchi | Lorenzo | Qui Parigi | Milano | Touring Club Italiano | 1968.0 | Geografia | 1 v. | |
Bettiza | Enzo | Qui Mosca | Milano | Touring Club Italiano | 1974.0 | Geografia | 1 v. | |
Bertuccioli | Giuliano | Qui Tokyo | Milano | Touring Club Italiano | 1973.0 | Geografia | 1 v. | |
Rindal | Unn Elisabeth | Norvege | Narni – Terni | Plurigraf | 1994.0 | Geografia | 1 v. | |
Dolezal | Jiri | Praha | Praga | Olympie | 1973.0 | Geografia | 1 v. | |
Sessa | Alberto | Elementi di Sociologia e Psicologia del Turismo | Roma | G.P.A. | 1981.0 | Geografia | 1 v. | |
Gray | Ezio Maria | Le terre nostre ritornano… | Novara | DeAgostini | 1940.0 | Geografia | 1 v. | |
Ostellino | Ippolito | I giardini botanici delle Alpi occidentali | Cuneo | L’arciere | 1996.0 | Geografia | 1 v. | |
Bignami | Giovanni Romolo | Gli uomini e la “terra” | Cuneo | PRIMALPE | 2001.0 | Geografia | 1 v. | |
Ruffa | B. | Fiorisce ancora la montagna | Busca | Arti Grafiche LCL | s. d. | Geografia | 1 v. | |
Bignami | Giovanni Romolo | Uso del territorio | Cuneo | L’arciere | 1997.0 | Geografia | 1 v. | |
Barucci | Piero | Piano turistico nazionale | sl | sn | 1981.0 | Geografia | 1 v. | |
Bellomo | Livia | Il turismo come pratica educativa | Milano | Touring Club Italiano | 1982.0 | Geografia | 1 v. | |
Coleman | Enrico | Gran Sasso d’Italia | Vigliano Biellese | Tipografia Garizzo | 2021.0 | Geografia | 1 v. | |
Batzing | Werner | Le Alpi | Torino | Boringhieri | 2005.0 | Geografia | 1 v. | Nuova Cultura |
AA. VV. | Storia d’Italia. Atlante. | Milano | Rizzoli | 1975.0 | Geografia | 1 v. | ||
Merlo | Luciano | Elementi di marketing turistico | Roma | Agnesotti | 1983.0 | Geografia | 1 v. | |
Chiti | Mario P. | Elementi di legislazione turistica | Roma | Agnesotti | 1979.0 | Geografia | 1 v. | |
Sella | Vittorio | Fotografie e montagna nell’Ottocento | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1982.0 | Geografia | 1 v. | |
Audisio | Aldo | Valle d’Aosta nelle immagini dei viaggiatori dell’Ottocento | Torino | Museo della Montagna | 1986.0 | Geografia | 1 v. | |
Peyrot | Ada | Il Monte Bianco | Aosta | Tour Fromage | 1986.0 | Geografia | 1 v. | |
Noussan | Efisio | De Saussure e il Monte Bianco | Courmayeur | Salone comunale | 1987.0 | Geografia | 1 v. | |
Di Croce | Paolo | Terra madre | Bra | Slow Food | 2006.0 | Geografia | 1 v. | |
Bonaventura Lozzi | M. A. | Abbazie boschi castelli | Roma | Iter | 1990.0 | Geografia | 1 v. | A piedi in Italia |
Bonfanti | Paola | Turismo e mondo rurale atti del convegno | Milano | Touring Club Italiano | 1991.0 | Geografia | 1 v. | |
Bignami | Giovanni Romolo | Uso del territorio | Cuneo | L’arciere | 1992.0 | Geografia | 1 v. | |
Di Gangi | Danilo | Il Gioiello di Neve | Cuneo | L’arciere | 2004.0 | Geografia | 1 v. | I giramondo |
Banchio | Fabio | I grandi maestri piemontesi della fisarmonica | Volvera | Zanetti records | 2013.0 | Musica | 1 op. e cd | |
Tommasi di Vignano | Camillo Tommasi | Guida alla musica sinfonica | Milano | Arnoldo Mondadori | 1968.0 | Musica | 1 v. | |
Leydi | Roberto | Eroi e fuorilegge nella ballata popolare Americana | Milano | G. Ricordi & C. | 1958.0 | Musica | 1 v. | |
Pannain | Guido | La musica strumentale in Italia | Torino | Arione | s. d. | Musica | 1 v. | I maestri della musica |
Cimarosa | Domenico | L’impresario in angustie | Torino | Muletti Giovanni | 1932-1933 | Musica | 1 v. | |
Donizetti | Gaetano | Don Pasquale | Torino | Tipografia R. Gayet | 1931.0 | Musica | 1 v. | |
Rossini | G. | Il Barbiere di Siviglia | Torino | Migliore C. | 1931.0 | Musica | 1 v. | |
Wagner | R. | I maestri cantori | Milano | A. Barion | 1928.0 | Musica | 1 v. | |
Thomas | Ambrogio | Mignon | Milano | Casa Musicale Sonzogno | 1933.0 | Musica | 1 v. | |
Boito | Arrigo | Mefistofele | Milano | A. Bario | 1928.0 | Musica | 1 v. | |
Verdi | Giuseppe | Rigoletto | Milano | A. Bario | 1924.0 | Musica | 1 v. | |
Bellini | Vincenzo | Norma | Milano | A. Bario | 1929.0 | Musica | 1 v. | |
Puccini | Giacomo | Madama Butterfly | Milano | G. Ricordi & C. | 1904.0 | Musica | 1 v. | |
Verdi | Giuseppe | I Lombardi alla prima crociata. | Milano | G. Ricordi & C. | s. d. | Musica | 1 v. | |
Giordano | Umberto | Fedora | Milano | Edoardo Sonzogno | 1906.0 | Musica | 1 v. | |
Puccini | Giacomo | Gianni Schicchi | Milano | G. Ricordi & C. | 1918.0 | Musica | 1 v. | |
Colonnese | Matteo | Nuovissimo metodo per chitarra | Foligno | G. Campo | 1930.0 | Musica | 1 v. | |
Mauri | Noi del 1 gruppo divisioni alpine | Torino | S.A.T.E.T. | 1945.0 | Opere generali | 1 v. | ||
AA. VV. | Pianta di Torino a colori | Milano | DeAgostini | s. d. | Geografia | 1 v. | ||
AA. VV. | Pianta di Torino con rete tramviaria | Milano | DeAgostini | s. d. | Geografia | 2 op. | ||
Gerbaldo | Paolo | Da Bene Vagienna alla Granda | Cavallermaggiore | Gribaudo | s. d. | Geografia | 1 op. | |
Pugnale | Angelo | Storia della motorizzazione militare italiana | Torino | Stabilimento poligtafico Roggero & Tortia | 1951.0 | Guerra | 1 v. | |
Melotti | Massimo | La guerra in Italia | Vercelli | Giorgio Tacchino | 1982.0 | Guerra | 1 v. | |
Argenta | Guido | Le due guerre | Cuneo | Città di Cuneo | 1985.0 | Guerra | 1 v. | |
Ales | Stefano | Dall’armata sarda all’esercito italiano | Roma | Tipografia Mancini | 2011.0 | Guerra | 1 v. | |
Montanelli | Indro | Due secoli di guerre | Milano | Editoriale Nuova | 1980.0 | Guerra | 10 v. | |
AA. VV. | Cronaca e storia del corpo dei Bersaglieri 1836-1986 | Torino | Piazza | 1986.0 | Guerra | 1 v. | ||
Melegari | Ezio | Armi e uniformi | Milano | GO.G.ED. | 1980.0 | Guerra | 4 v. | |
Vigliano Davico | Cristina | Cinquant’anni fra gli alpini | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1966.0 | Guerra | 1 v. | |
Fabris | Giuseppe | La crisi morale e politica | Padova | Tipografia Reg. Veneta di Conselve | 1987.0 | Guerra | 1 v. | |
Poli | Episodi della guerra partogiana | Roma | Civitas | 1988.0 | Guerra | 1 v. | ||
Taviani | Paolo Emilio | Valori della Resistenza | Roma | Civitas | 1986.0 | Guerra | 1 v. | |
Locchi | Vittorio | La Sagra di Santa Gorizia | Torino | Rosata Arti Grafiche | 1979.0 | Guerra | 1 v. | |
Blond | Georges | Storia della Grande Armé | Milano | Rizzoli | 1981.0 | Guerra | 1 v. | |
Guglielmino | Salvatore | Armi ed eroi | Milano-Messina | Giuseppe Principato | 1968.0 | Guerra | 1 v. | |
De Mayo | Tullia | Il prezzo della libertà | Cuorgnè | A.N.P.I. | 1977.0 | Guerra | 1 v. | |
Howard | Michael | La guerra e le armi nella storia d’Europa | Roma-Bari | Laterza | 1978.0 | Guerra | 1 v. | Storia e società |
Esposito | Enrico | Studi per il Bicentenario della Rivoluzione Francese | Roma | Istituto poligrafico e zecca dello Stato | 1989.0 | Guerra | 3 v. in cofanetto | |
Poisson | Georges | Paris au temps de la revolution 1789-1989 | Firenze | Bonechi | 1989.0 | Guerra | 1 v. | |
Aftalion | Florin | L’economia della rivoluzione francese | Milano | Il Sole 24 | 1988.0 | Guerra | 1 v. | |
Peano | Augusto | Federico Guglielmo di Leutrum | Cuneo | Musso | 1980.0 | Guerra | 1 op. | |
Testa | Italo | Guardare in alto | Roma | LUISS | 1990/1991 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. in cofanetto | |
Onida | Pietro | Le discipline economico-aziendali | Milano | Dott. A. Giuffrè | 1951.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ribet | Liliana | Abrégé de l’histoire économique de la France | Torino | Giappichelli | 1956.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Dusi | Bartolomeo | Istituzioni di diritto civile | Torino | Giappichelli | 1951.0 | Diritto, economia, trasporti | 2 v. | |
Del Punta | Veniero | Altre pagine piane di economia | Roma | Stabilimento Tipolitografico F. Failli | 1982.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Greppi | Edoardo | Diritto internazionale dello sport | Torino | Giappichelli | 2005.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Silvestri | Paolo | Il liberalismo di Luigi Einaudi o del Buongiverno | Soveria Mannelli | Rubbettino | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Soleri | Giacomo | Economia e morale | Torino | Borla | 1996.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Treichlinger | W. M. | Le curiose storie del denaro | Torino | Cassa di Risparmio | 1969.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Magagnoli | Stefano | La formazione della Repubblica | Bologna | Il Mulino | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Tumbiolo | Liana | La Costituzione Italiana nel suo 50esimo anniversario | Mazaro del Vallo | Litografia Damiano Buffa | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Tosato | Egidio | Costituzione della Repubblica italiana | Cremona | Cremona Nuova | s. d. | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Giachino | Achille Maria | Atti del congresso “La sanità militare nella storia d’Italia” | Roma | Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana | 2014.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Preti | Pier Paolo | Cent’anni per mare | Roma | Confitarma | 2001.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Garbarino | Domenico | Dal nulla al miracolo economico | Torino | Grafica Moderno | 1962.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ogliari | Francesco | Varese e i suoi trasporti | Milano | Cavallotti | 1986.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Puato | Alessandra | Mazzoleni sul filo della memoria | Azzano San Paolo | Bolis | 2007.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | Cenni storici | Siena | AL.SA.BA. | 1987.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Felicioli | Riccardo | Punto: La Nuova Fiat Armonia e Coerenza | Brescia | Puntografico | 1993.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ferrari | Enzo | Ferrari80 | Modena | Arbe officine grafiche | 1980.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ferrari | Enzo | Ferrari80 | Modena | Arbe officine grafiche | 1979.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Pininfarina | Sergio | L’impegno dell’industria tra l’Italia e l’Europa | Roma | SIPI | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bazzichi | Oreste | Guida all’archivio storico | Roma | SIPI | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Costa | Paolo | Dimensioni dell’industria italiana dei viaggi e del turismo | Roma | SIPI | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Studi e ricerche |
Frova | Sandro | Le caratteristiche dell’industria europa | Roma | SIPI | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Europa |
Poggi | Paolo | Prepararsi all’Europa | Roma | SIPI | 1991.0 | Diritto, economia, trasporti | 3 v. | Europa |
AA.VV. | Annuaire de l’industrie automobile mondiale | Senlis | OICA | 1991.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
AA.VV. | People first, then cars | Trofarello | Stamperia Artistica Nazionale | 2009.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Casucci | Piero | Ferrari: uomo, macchine. | Milano | Automobilia | 1983.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ferrari | Enzo | Le mie gioie terribili | Bologna | Cappelli | 1962.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Papa | Luigi | Economia e società nei primi cinquanta anni di automobilismo (1890-1939) | Bari | Puglia Grafica Sud | 1994.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bassignana | Pier Luigi | Dante Giacosa. Il mestiere di progettista | Torino | Amma | 2000.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Zanetti | Giovanni | Alle radici della struttura produttiva italiana | Roma | SIPI | 1988.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Giorgio Rota |
Fiocco | Giorgio | Quaranta anni di confindustria | Milano | Il Sole 24 | 1989.0 | Diritto, economia, trasporti | 2 v. in cofanetto | |
AA.VV. | Il palazzo dell’elettricità | Torino | Tipografia Sosso | 1993.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Magrino | Fabio | I nuovi imprenditori | Milano | Il Sole 24 | 1984.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Travaglia | Sergio | Maledetta Industria | Milano | Rusconi | 1986.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Lauda | Niki | Io e la corsa | Torino | SEI | 1976.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bassignana | Pier Luigi | Storia fotografica dell’industria automobilistica italiana | Torino | Boringhieri | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Nuova Cultura |
Mortillaro | Felice | In principio era il conflitto | Milano | Il Sole 24 | 1994.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Mondo economico |
Di Capua | Vittorio | Attraverso la Fiat | Matera | Basilicata | 1999.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | PSA & M |
Bracco | Giuseppe | 1945-1985 Una interpretazione sullo sviluppo dell’industria cuneese | Cuneo | Centro servizi per l’industria | 1985.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Conte | Enrico | Le condizioni industriali della provincia di Cuneo | S. Giovanni in Persico | Analisi | 1984.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ghidotti | Domenica | Icone per pregare | Milano | Ancora | 2003.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Tra arte e teologia |
Ranieri | Nicola | Automobile in cifre | Torino | ANFIA | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Robert | Marcel | NoAuto per la fine della civiltà dell’Automobile | Trieste | Asterios | 2009.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Il futuro prossimo |
Giuseppe | Are | Industria e politica in Italia | Roma-Bari | Laterza | 1975.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | Saggi tascabili |
Caballo | Ernesto | La vaporiera | Torino | Pininfarina | 1970.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Romanelli | Giandomenico | Palazzo Grassi | Venezia | Albrizzi | 1986.0 | Diritto, economia, trasporti | 2 v. in cofanetto | |
Viola | Gerard | Tempo prezioso | Milano | Idealibri | 1988.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. in cofanetto | |
Fiocca | Giorgio | L’Italia Industriale 1919-1920 | Roma | SIPI | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. in cofanetto | |
Morgan | Bryan | Les grands express | Losanna | Edita | 1973.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Berta | Giuseppe | Torino Industria | Torino | Città di Torino | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Sereno | Paola | Torino reti e trasporti | Torino | Archivio Storico di Torino | 2009.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | I Libri Blu Nuova Serie |
Bertieri | Claudio | Humourcar. L’auto dell’umorismo | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1977.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. in cofanetto | |
Zappalà | Adriana | Il matrimonio industria-cultura | Roma | SIPI | 1988.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bosio | Marina | Ligabue | Maniago | Grafiche LEMA | 1988.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bacchelli | Riccardo | Ferrovie nord Milano 1879-1979 | Milano | SAGDOS | 1979.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. in cofanetto | |
Lindh | Bjorn-Eric | Volvo. Le automobili dagli anni Venti agli anni Ottanta | Torino | Tipolografia G. Canale & Co. S.p.A. | 1985.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Hruska | Rudolf | La nascita dell’Alfasud | Torino | AISA | 1981.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | Rapporto tra estetica e funzionalità nella storia della carrozzeria italiana | Torino | AISA | 1989.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
AA. VV. | Archivi di storia dell’automobile | Torino | AISA | 1989.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Zampini | Salazar | Aspetti meno noti nelle produzioni Alfa Romeo: i veicoli industriali | Torino | AISA | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | L’evoluzione del concetto di sicurezza nella storia dell’automobile | Torino | AISA | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Lurani Cernuschi | Giovanni | Mezzo secolo di corse automobililistiche nei ricordi di un pilota | Torino | AISA | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bersani | Alberto | La vocazione automobilistica di Torino | Torino | AISA | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Portalupi | Enrico | Pubblicità auto sui quotidiani | Torino | AISA | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Chiribiri | Giovanni | Antonio Chiribiri pioniere del motorismo italiano | Torino | AISA | 1993.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Alessandro | Giovan Battista Pininfarina / Torino-Museo dell’autobobile | Torino | AISA | 1993.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Brambilla | Carlo Otto | Tecniche e tecnologie innovative nelle vetture Itala | Torino | AISA | 1994.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | I record italiani: la stagione di Abarth | Torino | AISA | 1994.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Balestra | Nino | Intesamente cisitalia | Torino | AISA | 1995.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Sandro | Ricordo di Ugo Gobbato 1945-1995 | Torino | AISA | 1995.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bianchi Anderloni | Carlo Felice | La carrozzeria Touring vista da… | Torino | AISA | 1996.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Fano | Vittorio | Lancia evoluzione e tradizione | Torino | AISA | 1996.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Orsi | Adolfo | 75esimo anniversario primo Gran Premio di Italia | Torino | AISA | 1996.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Bazzocchi | Ermanno | Gli aerei della coppa Schneider | Torino | AISA | 1996.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ruocco | Elvira | Gli archivi dei disegni automobilistici | Torino | AISA | 1997.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Ledda | Elena | D’Annunzio e l’automobile | Torino | AISA | 1997.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Maggiolini | Franco | Passato e presente dell’auto elettrica | Torino | AISA | 1997.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Sandro | La carrozzeria Pininfarina vista da… | Torino | AISA | 1997.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Sandro | Enzo Ferrari a cent’anni dalla nascita | Torino | AISA | 1997.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Alessandro | Tenni e Varzi nel cinquantenario della loro scomparsa | Torino | AISA | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Colombo | Sandro | Il futurismo e l’automobile | Torino | AISA | 1998.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Engler | Franz | L’aerodinamica negli anni Venti e Trenta | Torino | AISA | 1999.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Boscarelli | Lorenzo | Progressi della motorizzazione e società italiana | Torino | AISA | 2003.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Pronti | Stefano | Dalla carrozza all’automobile | Torino | AISA | 2003.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Silva | Alessandro | Corse Grand Prix e formule libre 1945-1949 | Torino | AISA | 2005.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Biffignardi | Donatella | Itala splendore e declino di un marchio prestigioso | Torino | AISA | 2005.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Amatori | Franco | 100 anni di Lancia | Torino | AISA | 2006.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Amadelli | Antonio | La Pechino-Parigi degli altri | Torino | AISA | 2007.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | Tazio Nuvolari fra la storia e leggenda | Torino | AISA | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Colombo | Alessandro | Dalla Bianchi alla Bianchina | Torino | AISA | 2007.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Boscarelli | Lorenzo | Vittorio Valletta e la Fiat | Torino | AISA | 2007.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Gerla | Achille | Alle radici del mito / Giuseppe Merosi / L’Alfa Romeo e il Portobello | Torino | AISA | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Boscarelli | Lorenzo | Il Futurismo, la velocità e l’automobile | Torino | AISA | 2009.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
Boscarelli | Lorenzo | Materiali e metodologie per la storiografia dell’automobile | Torino | AISA | 2011.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | Registro Fiat Italiano / R.A.C.I. | Torino | Tipotecnica Ernani | 1988-2013 | Diritto, economia, trasporti | 29 v. | cartellini uno all’inizio e uno alla fine | |
AA. VV. | La Manovella e ruote a raggi | Milano | Giorgio Nada | 1991-1995 | Diritto, economia, trasporti | 25 v. | ||
AA. VV. | Auto ACI | Cuneo | Edify | 1989.0 | Diritto, economia, trasporti | 3. op. | ||
Rancati | Gino | Le Ferrari di Pininfarina | Borgaro Torinese | G. Canale & S.p.A. | 1992.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | |
AA. VV. | Alfa Romeo. Motori | Milano | Graphos | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
AA. VV. | Giugiaro: I percorsi del design | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1990.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 v. | ||
Cavallo | Giorgio | L’automobile con un Cavallo in più | Torino | EDITIP | s. d. | Diritto, economia, trasporti | 3 op. | |
Fruttero | Carlo | Torino: dallo scrittoio del presidente | Torino | Tecno spa | 1983.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Boscarelli | I primi veicoli in Italia 1882-1899. Dal veneto i primi motori a combustione interna e le prima vetture | Vicenza | AISA | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | ||
Castronovo | Valerio | Ottant’anni di confindustria | Roma | SIPI | s. d. | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
AA. VV. | Piemonte vivo | Torino | CRT | 1976-1986 | Diritto, economia, trasporti | 26 op. | ||
Agresti | Viviana | Piemonte in cifre | Savigliano | L’Artistica | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Caballo | Ernesto | Histoire de la Cinzano. Distallateurs confiseurs producteurs de Vermouth 1757-1957 | Torino | Frassinelli | 1962.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Bellando | Alfonso | La sioi torinese ha compiuto trent’anni | Torino | CCIAA di Torino | 1977.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Prodi | Romano | I mesi | Torino | Istituto San Paolo | 1975.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Cugno | Anna | La complemetarietà tra generazioni | Torino | Città di Torino | 2003.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Bersani | Alberto | Il Turismo della Terza Età su Torino | Torino | Città di Torino | 2008.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Bersani | Alberto | Per una città più serena. L’Anziano e il problema della sicurezza urbana | Torino | Città di Torino | 2006.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
AA. VV. | I giovani imprenditori e la rappresentaza degli interessi | Torino | Berrino Printer | 2009.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | ||
Pini | Edoardo | Le ferrovie di montagna in rapporto all’alpinismo | Torino | GATT | s. d. | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Bruno | Aldo | Torino tornerà Torino | Milano | Mediolanum Editori Associati | 1985.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Musso | Stefano | Torino al lavoro | Torino | Città di Torino | 2006.0 | Diritto, economia, trasporti | 1 op. | |
Curcio | Alfredo | Nuova enciclopedia internazionale | Milano | Grolier | S.d. | Enciclopedie | 20 v. | |
Lettich | Furio | I grandi avvenimenti del XX secolo | Milano | Reader’s digest | 1990.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Panaccione | Andrea | La memoria del Primo Maggio | Venezia | Marsilio | 1988.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Royston Pike | E. | I 100 eventi che hanno il cambiato il mondo | Milano | Arnoldo Mondadori | 1973.0 | Enciclopedie | 2 v. in cofanetto | |
AA. VV. | Nuova enciclopedia internazionale. Annuario | Milano | Grolier | 1981-1989 | Enciclopedie | 8 v. | ||
Vigezzi | Brunello | 20 secolo storia del mondo contemporaneo | Milano | Arnoldo Mondadori | 1970.0 | Enciclopedie | 7 v. | |
Bulle | Oscar | Nuovo dizionario italiano-tedesco tedesco-italiano | Milano | Ulrico Hoepli | 1905.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Meini | Giuseppe | Grande dizionario della lingua italiana | Novara | DeAgostini | 1990.0 | Enciclopedie | 1 v. + allegato | |
Pittàno | Giuseppe | Dizionario dei sinonimi e contrari. Dizionario fraseologico delle parole equivalenti, analoghe e contrarie | Bologna | Zanichelli | 1991.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Ellena | Aldo | Enciclopedia sociale | Modena | Paoline | 1959.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Lepri | Sergio | Dizionario della comunicazione | Firenze | Le Monnier | 1995.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Gabrielli | Aldo | Dizionario dei sinonimi | Milano | Arnoldo Mondadori | 1971.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Panattoni | Rosa Maria | Atlante Garzanti. Enciclopedia geografica | Milano | Garzanti | 1967.0 | Enciclopedie | 1 v. | |
Bellando | Alfonso | Visita al Museo Nazionale dell’Artiglieria di Torino | Torino | CCIAA di Torino | 1975.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Bellando | Alfonso | Visita al Museo Nazionale del Cinema di Torino | Torino | CCIAA di Torino | 1976.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Amoretti | Guido | Museo Pietro Micca | Torino | Grafiche Alfa | 1978.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
Galli | Paolo | Palazzo Barolo | Torino | Grafiche Alfa | 1978.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
Spinola | Oberto | Museo Martini | Torino | Daniela Piazza | 1981.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
Cerri | Maria Grazia | Palazzo Reale | Torino | Grafiche Alfa | 1979.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
San Secondo | Carola | Villa della Regina | Torino | Turingraf | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
Amari | Giancarlo | museo dell’Automobile | Torino | Grafiche Alfa | 1978.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
Curto | Silvio | museo Egizio | Torino | Grafiche Alfa | 1978.0 | Opuscoli | 1 op. | I musei di Torino |
Bellando | Alfonso | Palazzo Bricherasio | Torino | Pozzo | 1976.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Caresio | Franco | Il Sacro Monte di Varallo | Biella | Editurist | 1984.0 | Opuscoli | 1 op. | Tesori del Piemonte |
Audisio | Aldo | Il forte di Exilles | Torino | Michelangelo Carta | 2001.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Botta | Luigi | Il castello della Manta | Biella | Editurist | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
Baccheschi | Edi | Palazzina di Caccia Di Stupinigi museo dell’Ammobiliamento | Torino | Piazza | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
Caresio | Franco | Stupinigi. La Real Palazzina di Caccia | Torino | Michelangelo Carta | 2003.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Magnifico | Marco | Castello della Manta | Milano | Electa | 1990.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Gazzaneo | Giovanni | L’uomo della Sindone | Torino | Avvenire | 2015.0 | Opuscoli | 1 op. | Luoghi dell’infinito |
Romani | Giovanni | La rocca di Vignola | Modena | Poligrafico Artioli | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
Biraghi | Giovanna | Per una sosta al Castello della Manta | Torino | CRT | 1986.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Angione | Girolamo | Le marionette lupi | Torino | Teatro Nuovo | 1985.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Rossebastiano | Alda | Ricordo di Giuliano Gasca Queirazza S.J. | Torino | Centro Studi Piemontesi | 2009.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Bellando | Alfonso | Ricordi torinesi si Giustino Arpesani | Torino | Centro Studi Piemontesi | 1981.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Bergami | Giancarlo | Enrico Martini Mauri e gli autonomi nella polemica valutazione di un ex gielle | Torino | Centro Studi Piemontesi | 1988.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Barale | Piero | Un teatro per Dionisio | Torino | Centro Studi Piemontesi | 1999.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Segre | Cesare | Tommaso III di Saluzzo e Griselda | Torino | Centro Studi Piemontesi | 1994.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Gandolfo | Renzo | Conoscenza – e coscienza – attuale del passato piemontese | Torino | Centro Studi Piemontesi | 1984.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Grande | Carlo | Torino verde. Gli alberi e la città | Cuneo | L’arciere | 1992.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Walklet | John J. | A window on Williamsburg | New York | Holt, Rinehart and Winston | 1978.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Enz | Hans | Solothurn | Berna | Paul Haupt Bern | 1973.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Chieli | Cecilia | La villa della Tesoriera in Torino | Torino | Editip | 1984.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Comba | Henrt | La Passione di Cristo nei musei di Torino | Torino | Arti Grafiche San Rocco | 1998.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Di Sales | Gaetano G. | Quando Torino aveva il suo doppio quintetto | Torino | Musicalbrandé | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
Moncassoli Tibone | Maria Luisa | Per una sosta al Castello di Racconigi | Torino | ANISA Attività | 1994.0 | Opuscoli | 1 op. | |
La R. Palazzina Mauriziana di Stupinigi. Museo d’arte e di ammobiliamento | Torino | Società industriale grafica Fedetto & c. | 1937.0 | Opuscoli | 1 op. | |||
Macera | Mirella | Racconigi, il palazzo, l’inverno: colori di presepi napoletani in una casa di re | Marene | Mario Astegiano | s. d. | Opuscoli | 1 op. | |
AA.VV | Pan e vita ‘d ca nostra | Carmagnola | s. n. | 1993.0 | Opuscoli | 1 op. | ||
Comisso | Giovanni | Le vie d’Italia | Milano | Touring Club Italiano | 1965.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Bignami | Romolo Bignami | Uso del territorio | Cuneo | L’arciere | 1997.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Cordero | Mario | La cripta ritrovata | Carmagnola | Tipolitografia Scolastica | 1998.0 | Opuscoli | 1 op. | |
Ghietti | Nicola | L’Abbazia di Santa Maria Assunta di Casanova | Carmagnola | Tipolitografia Scolastica | 1996.0 | Opuscoli | 1 op. | |
AA:VV | La cattedrale di Saluzzo | sl | sn | s. d. | Opuscoli | 1 op. | ||
Gabrielli Rosi | Carlo | Le fortificazioni della “gotica” fra Lucca e Pistoia | Lucca | Grafica Artigiana | 1986.0 | Consultazione | 1 op. | |
Peyrot | Ada | Immagini della Valle D’Aosta nei secoli | Torino | Tipografia torinese | 1971.0 | Consultazione | 1 op. | |
1944-1984 libera repubblica di Alba | Alba | L’Artigiana | 1984.0 | Consultazione | 1 op. | |||
Marchetti | Canonico | La città di Carmagnola | Carmagnola | Tipografia Scolastica | 1945.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Sala della Resistenza / Colle della Resistenza | Alba | L’Artigiana | 2001.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Priuli | A. | Preistoria nelle Alpi | Cemmo | Museo d’Arte e Vita Preistorica | 1980.0 | Consultazione | 1 op. | |
Cardinali | Vittorio G. | Vicende storiche e note artistiche sul Castello degli Alfieri di Magliano | Alba | L’Artigiana | 1992.0 | Consultazione | 1 op. | |
Biraghi | G. | Palazzo Lascaris. Tre secoli di vita torinese | Torino | EDA | 1982.0 | Consultazione | 1 op. | |
Pianea | Elena | Museo civico Casa Cavassa Saluzzo | Saluzzo | Museo Civico Casa Cavassa | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Hertel | Sergio | Abecedari piemontèis | Torino | Stamparia 3C | 1978.0 | Consultazione | 1 op. | |
Calderini | E. | Storia raccontata di un territorio | Torino | Graziano | 1987.0 | Consultazione | 1 op. | |
Mola | Aldo A. | Camillo Peano | Saluzzo | Città di Saluzzo | 1989.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Valle d’Aosta | Aosta | Musumeci | s. d. | Consultazione | 1 op. | ||
AA. VV. | Cantoria di Luca della Robbia | Milano | Tipolitografia Sady Francinetti | 2004.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Gattullo | Maria | Della Pubblica Felicità | Torino | Allemandi | 1995.0 | Consultazione | 1 op. | |
Ghisotti | Silvia | Torino | Milano | Touring Club Italiano | 1995.0 | Consultazione | 1 op. | |
Ghisotti | Silvia | Turin | Milano | Touring Club Italiano | 1995.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Palazzo Madama | Savigliano | L’Artistica Savigliano | 2005.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Monasterolo | Mario | Le Terre dei Savoia. Conca Verde nel cuore del Piemonte | Tipografia L’Artistica | s. d. | Consultazione | 1 op. | ||
Gritella | Gianfranco | Rivoli | Torino | Turingraf | 1984.0 | Consultazione | 1 op. | |
Berana | Cesare Enrico | Miniature sabaude | Torino | Piazza | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | |
Curino | Luciano | Cacciatori di immagini | Torino | Vincenzo Bona | 1988.0 | Consultazione | 1 op. | |
Galante Garrone | Giovanna | La cappella di San Paolo a Mondovì Carassone | Torino | Valeo | 1986.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Ristorante del Cambio dal 1757 | Consultazione | 1 op. | |||||
AA. VV. | Torino | Torino | Stamperia Artistica Nazionale | 1982.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Bordone | Giuseppe | Conoscere Guarene | Guarene | Comune di Guarene | 1988.0 | Consultazione | 1 op. | |
Vaccarino | Giorgio | Francesi e giacobini in Piemonte nella storia e nella storiografia | Torino | Salone del Libro | 1989.0 | Consultazione | 1 op. | |
Bassignana | Pier Luigi | Torino in Europa | Torino | Lingotto | 1993.0 | Consultazione | 1 op. | |
Vorob’ev | V. P. | La pittura russa dal XV al XX secolo | Torino | Turingraf | 1979.0 | Consultazione | 1 op. | |
Gatti | Carlina | Riapriamo l’Epoca del Piemonte | Chieri | Arti Grafiche Giacone | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Giuliano | Walter | Massi erratici dell’anfiteatro morenico di rivoli-avigliana | Torino | Stigra | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Psacaropulo | Giorgio | Le botteghe del restauro a Torino | Torino | Commissione culturale interclub | 1984.0 | Consultazione | 1 op. | |
Orlandoni | Bruno | Valle d’Aosta architettura arte archeologia | Aosta | Musumeci | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Aresa | Manuela | I luoghi dell’Università | Torino | M&A Comunicazione | 2007.0 | Consultazione | 1 op. | |
Dalmasso | Franca | Pelagio Pelagi nel Palazzo Reale | Bologna | Grafis industrie grafiche | 1976.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Lavori premiati | Torino | Associazione Culturale Costantino Nigra | 2018.0 | Consultazione | 1 v. | ||
Rolle | Luisella | Letture pittoriche palindrome. Luoghi di vita e di pensieri | Torino | Biblioteca Nazionale Universitaria | 2020.0 | Consultazione | 1 v. | |
Bava | Annamaria | Le invenzioni di Grechetto | Torino | SAGEP | 2018.0 | Consultazione | 1 v. | |
Testore | Carla | Studi d’Artista | Torino | SAGEP | 2015.0 | Consultazione | 1 v. | |
Frattarolo | Lucia | Animali fantastici e reali : mostra di ex libris antichi e moderni | Torino | BNUTO | 1989.0 | Consultazione | 1 v. | |
Antei | Giorgio | Immagini della Nueva Granada: l’opera cartografica di Agostino Codazzi nel fondo manoscritto della Biblioteca nazionale universitaria di Torino | Torino | BNUTO | 1995.0 | Consultazione | 1 v. | |
Gribaudo | Ezio | Isidoro Cottino | Carignano | Città di Carignano | 2007.0 | Consultazione | 1 v. | |
AA. VV. | Franco Valsecchi | Torino | Regione Piemonte | 2005.0 | Consultazione | 1 v. | ||
Badini Confalonieri | Luca | Carlo Botta e il periodo giacobino in Piemonte : mostra di iconografia, documenti, manoscritti e libri a stampa | Torino | BNUTO | 1990.0 | Consultazione | 1 v. | |
AA. VV. | Premio Biella. Letteratura e industria | Biella | Città Studi Biella | 2016.0 | Consultazione | 1 v. | ||
AA. VV. | Premio Biella. Letteratura e industria | Biella | Città Studi Biella | 2017.0 | Consultazione | 1 v. | ||
Busti | Franco | Aforismi | Colognola ai Colli | Gribaudo | 2008.0 | Consultazione | 1 v. | |
Willesme | Jean-Pierre | L’art gothique | Parigi | Flammarion | 1991.0 | Consultazione | 1 op. | |
Castieau | Thérèse | L’art roman | Parigi | Flammarion | 1991.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | In memoria del maestro | Cuneo | ICAP | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Cesana | Walter | Borgo San Dalmazzo porta delle Alpi Marittime | Robilante | Edizioni Tecniche | 1997.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Certosa di Pesio | Genova | Arti Grafiche B. N. Marconi | 1989.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Delle Rose | Mariano | Mostra della Tabula Peutingeriana | Città di Castello | Futura snc | 1991.0 | Consultazione | 1 op. | |
Grigliè | Remo | Breve guida della collina torinese | Torino | Edizione automobile club | 1961.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Monte dei Cappuccini | Torino | F.lli Scaravaglio & C. | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Martinengo | Maria Teresa | Portanuova storie minime dalla città multietnica | Torino | La Stampa | 2005.0 | Consultazione | 1 op. | |
Girardo | Michele | Libertà, giustizia e saggezza: l’orizzonte valoriale e operativo di Luigi Einaudi | Cuneo | Centro Stampa | 2011.0 | Consultazione | 1 op. | |
Rossi Longhi | Fabrizio | Umberto II l’Italia e l’Europa: Memorie | Bruino | Associazione Immagine per il Piemonte | 2005.0 | Consultazione | 1 op. | |
Bassignana | Pier Luigi | Il Piemonte del tardo Settecento nella “Gramatica” di Maurizio Pipino | Torino | Centro Studi Piemontesi | 2006.0 | Consultazione | 1 op. | |
Lunardi | Giovanni | Novalesa | Savigliano | L’Artistica | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Debernardi | Paolo | La Mandria guida all’ambiente del parco | Torino | EDA | 1999.0 | Consultazione | 1 op. | |
Occhiena | Enrico | La Chiesa Collegiata di Santa Maria della Scala a Moncalieri | Torino | Edizioni della Parrocchia | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Cordero | Mario | Cuneo verso l’Ottavo Centenario dalla sua fondazione 1198-1998 | Cuneo | Agam | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Antonetto | Roberto | Guardare Torino | Torino | Piazza | 1985.0 | Consultazione | 1 op. | |
Fiorenzo | Alfieri | Torino… e oltre | Torino | Città di Torino | 2005.0 | Consultazione | 1 op. | |
Cassi | Marina | Un secolo a Torino | Torino | La Stampa | 2000.0 | Consultazione | 1 op. | |
Pagella | Enrica | Palazzo Madama | Torino | Fondazione Torino Musei | 2010.0 | Consultazione | 1 op. | |
Florio | Lorenzo | Borgo Campidoglio | Torino | Città di Torino | 1994.0 | Consultazione | 1 op. | |
Marengo | Pierluigi | Schegge di memoria | Moncalieri | Iniziative Editoriali | 2011.0 | Consultazione | 1 op. | |
Marucco | Mauro | Grande Traversata delle Alpi | Ivrea | Priuli & Verlucca | 1989.0 | Consultazione | 1 op. | |
Poncino | Paolo | Breve storia dei cinema torinesi | Torino | Giulio Bolaffi | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Isoardi | Mario | Soleriana annuario 2002 | Busca | Granda zuccheri | 2002.0 | Consultazione | 1 op. | |
Menietti | Piergiuseppe | L’obelisco di Piazza Savoia | Torino | Vento del Piemonte | 1994.0 | Consultazione | 1 op. | |
Ceccoli | Paolo | Atlante di Torino nella storia | Colognola ai Colli | Demetra | 1998.0 | Consultazione | 1 op. | |
Osnato | Antonio | Dialogo sull’onore | Palermo | Quaderni di Arenaria | 2002.0 | Consultazione | 1 op. | |
Zunino | Gianni | Santorre di Santa Rosa e la rivoluzione mancata in Piemonte nel 1821 | Carmagnola | Museo Tipografico Rondani | 2011.0 | Consultazione | 1 op. | |
Appendino | Orsola | Il Santuario e il Monastero della Beata Vergine della Spina | Torino | Pralormo Grafica | 1995.0 | Consultazione | 1 op. | |
Tesio | Cinzia | Sperimentando | Carmagnola | Palazzo Lomellini | 2011.0 | Consultazione | 1 op. | |
Favetto | Gian Luca | Interferenze fra la città e gli uomini | Torino | Angolo Manzoni | 2006.0 | Consultazione | 1 op. | |
Cappellano | Elena | Quelli di via Monte. Il San Paolo di Torino nel dopoguerra | Italia | Teca | 2000.0 | Consultazione | 1 op. | |
Peclet | Claudio | Catalogo Ufficiale della Sezione Storia dell’arte | Torino | Città di Torino | 1981.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Torino | Milano | Touring Club Italiano | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | Musei in Piemonte | |
Mantovani | Roberto | Museo Nazionale della Montagna | Torino | CAI | 1995.0 | Consultazione | 1 op. | Guide Musei Montagna |
Condulmer | Piera | Torino. Ieri oggi e le sue valli | Torino | A. Codella | 1976.0 | Consultazione | 1 op. | |
Colli | Giuseppe | Storia di Torino | Torino | Il Punto | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | Biblioteca economica |
Artom | Achille | Passeggiando con Edmondo | Torino | Il Punto | 1994.0 | Consultazione | 1 op. | Biblioteca economica |
AA. VV. | Torino… e oltre | Savigliano | L’Artistica | 2005.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Boffa | Gianni | Il patrimonio linguistico del Piemonte | Chieri | Arti Grafiche Giacone | 2001.0 | Consultazione | 1 op. | |
AA. VV. | Le Valli Valdesi | Torino | Claudiana | 1989.0 | Consultazione | 1 op. | ||
AA. VV. | Cappella dei Banchieri e dei Mercanti | Pinerolo | Alzani | 1997.0 | Consultazione | 1 op. | ||
Boffa | Gianni | “Giornaliero” dell’Assedio di Torino | Chieri | Arti Grafiche Giacone | 2006.0 | Consultazione | 1 op. | |
Marchiori | Rita | Costituzione della Repubblica Italiana. Statuto della Regione Piemonte | Torino | Regione Piemonte | s. d. | Consultazione | 1 op. | |
Capone | Antonella | Codice civile | Bologna | Il foro italiano | 2007.0 | Consultazione | 1 op. | |
Ciapparoni La Rocca | Teresa | “Per un filo di seta” 1867, l’Italia arriva in Giappone | Torino | Tipografia 3C | 2017.0 | Consultazione | 1 op. | |
Rogers | Malcoms | Museum of fine arts – Boston | New York | Abbeville press publishers | 1996.0 | Consultazione | 1 op. | |
Rissone | Daniela | La stella fra le stelle | Torino | Centro Studi Piemontesi | 2017.0 | Consultazione | 1 op. | |
Damosso | Paolo | Nell’anima | Torino | Nova T produzioni | s. d. | Consultazione | 1 videocassetta | |
AA. VV. | Fratelli d’Italia | Milano | SAAR records | 2006.0 | Consultazione | 1 cd | ||
AA. VV. | La Montanara | Milano | SAAR records | 2006.0 | Consultazione | 1 cd | ||
Ferrari | Dipinto di Nino la Barbera | s. l. | s. n. | s. d. | Consultazione | 1 cd | ||
Giolitti | Giovanni | Giolitti medaglie | s. l. | s. n. | s. d. | Consultazione | 1 cd | |
AA. VV. | Lo scrigno hi-tech per Leonardo | Torino | On Leco | [2015] | Consultazione | 1 cd | ||
AA. VV. | 1861 > 2011 >> 150 anniversario Unità d’Italia | s. l. | s. n. | [2011] | Consultazione | 2 cd | ||
Gassmann | Alessandro | Gassmann legge Dante | s. l. | s. n. | s. d. | Consultazione | 2 cd | |
AA. VV. | Dante A. Pol A | s. l. | s. n. | s. d. | Consultazione | 1 cd | ||
Quilici | Folco | La Società Dante Alighieri | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd | |
AA. VV. | Presentazione Società Dante Alighieri | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd | ||
AA. VV. | In viaggio con i poeti. Leopardi | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd | ||
AA. VV. | In viaggio con i poeti. Foscolo | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd | ||
AA. VV. | Il mondo salvato dalla Poesia. Pascoli | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd mutimedia | ||
AA. VV. | Il mondo salvato dalla Poesia. Pascoli | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cd mp3 | ||
Quilici | Folco | La lingua dell’armonia | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cassetta | |
Rubini | Rubino | Gassmann legge Dante | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 1 cassetta | |
Gregoretti | Ugo | In viaggio con Dante | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 9 CD in cofanetto | |
Lambertini | Lamberto | Maratona infernale | Roma | SDA | s. d. | Consultazione | 2 CD in cofanetto |