-
Presentazione del volume “Letterature e Arti.Incontri e raffronti tra Medioevo e Modernità” di D. Goldin Folena
Giovedì 15 maggio 2025 ore 16.45 presso il Salone Internazionale del Libro di Torino, Lingotto, Padiglione Oval ,Stand Editori Veneti, V123-U124 il presidente del Comitato di Torino della Dante Alighieri presenterà il volume ” Letterature e Arti. Incontri e raffronti tra Medioevo e Modernita” di Daniela Goldin Folena
-
Presentazione dei volumi Edoardo Sanguinetti nella città “Cruciverba”
Il 12 maggio alle 18 presso la sede del Comitato della Dante di Torino presentazione dei volumi Edoardo Sanguinetti nella città “Cruciverba”
-
Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco
Giovedì 27 marzo, ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il libro “Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica” di Maurizio Gionco. Maggiori dettagli nel comunicato stampa E’ gradita la prenotazione torino@ladante.it
-
Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica. Presentazione del volume di M. Gionco
Giovedì 27 marzo, ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il libro “Lezioni di guida per cervelli emicranici. Dalla teoria alla pratica” di Maurizio Gionco. Maggiori dettagli nel comunicato stampa E’ gradita la prenotazione torino@ladante.it
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. IV: Le partite di scacchi e l’elettronica
Giovedì 20 marzo alle ore 17:30 avrà luogo il quarto incontro sugli scacchi che verterà sulla implicazioni umanistiche del gioco. L’obiettivo: panoramica sull’impatto dei computer sull’evoluzione del gioco) La sfida Uomo – Computer o Computer contro Computer. Giocare su internet. Partite tra amici o con sconosciuti di tutto il mondo. Simulazione di una vera partita…
-
Presentazione del volume La maledizione di Joshua di P. Valpiani
Giovedì 13 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, il volumeLa maledizione di Joshua di Patrizia Valpiani, edito da Pedrini. L’opera La maledizione di Joshua si inserisce a pieno titolo nel genere noir e coinvolge sin dalle primepagine il lettore…
-
Dal risorgimento a bella cia. Viaggio nella musica popolare in Italia di E. De Martino
Martedì 4 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il volume ” La musica popolare, tradizione e identità” di Clemente Ernesto De Martino insieme al critico musicale Francesco Barresi. L’incontro prevederà l’ascolto di musiche e canti popolari e sarà moderato…
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. III: Implicazioni Umanistiche
Giovedì 6 marzo alle ore 17:30 avrà luogo il terzo incontro sugli scacchi che verterà sulla implicazioni umanistiche del gioco. L’obiettivo è far conoscere gli scacchi sotto il punto di vista dell’arte, della emotività umana e del carattere dei grandi campioni. Grandi artisti e scacchisti, un connubio indissolubile. Da Duchamp a Morricone. Gli esempi nella…
-
Casa natale di Giosué Carducci
Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato da Torino (indirizzo da definire)…
-
Scacchi allo Specchio: Percorso Conoscitivo sul Gioco Più Bello e Arduo del Mondo. II La storia degli scacchi
Giovedì 20 febbraio alle ore 17:30 avrà luogo il secondo incontro sugli scacchi che verterà sulla storia del gioco. L’Obiettivo è conoscere lo sviluppo del gioco degli scacchi dai suoi albori ai giorni d’oggi: Le origini del gioco, la sua evoluzione nel corso dei secoli, l’approdo alle regole internazionali attuali, l’avvento dei computer e i…