Dante la lingua e le Arti

Dante: la lingua e le arti
Un weekend all’insegna di incontri, teatro, cinema, musica per contribuire alla valorizzazione dell’opera dantesca, in occasione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta: con Moni Ovadia, Edison Studio, Incantambimbi e studiosi del mondo dantesco.
“Dante: la lingua e le arti” è un progetto transnazionale ideato e sviluppato da Fondazione ARTEA insieme all’ Università degli Studi di Torino, all’Université Côte d’Azur e Sorbonne Université, in collaborazione con Consolato Generale d’Italia a Nizza e Istituto Italiano di cultura di Parigi/ Institut Culturel Italien de Paris, Comune di Cuneo, Fondazione Opere Diocesane e La Guida, con il contributo di Fondazione CRC e FONDAZIONE CRT, con il patrocinio di Dante SettecenTo e Società Dante Alighieri – Torino e si inserisce nel programma di Amor mi mosse | Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi.
La rassegna proseguirà poi a Nizza il 18 e 19 novembre e a Parigi il 9 e 10 dicembre.
Prenotazioni e biglietti su https://www.ticket.it/dettaglio-dante.php

News passate

Sezione Video La Dante
,

Sezione Video La Dante

Abbiamo creato una nuova sezione del sito con i video dei nostri eventi. A questo link potrete trovare i 50 video pubblicati sul nostro sito A questo link  https://www.ladante-torino.it/video/page/8/ potete ora ricuperare gli eventi con i protagonisti dei nostri eventi: Gianfranco Folena, Giancarlo Tovo, Enrico Mazzone, Ottavio Davini, Annalisa Bruni,…

button-icon Leggi di più: Sezione Video La Dante
i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE
, ,

i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE

COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 giugno 2020 – ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri  celebra  LA GIORNATA DELLA DANTE con il primo appuntamento de I GIOVEDI’ VIRTUALI DELLA DANTEun salotto letterario online Giovanni Saccani presidente della Dante torinese dialoga con Silvia Giorcelli Bersani su Monsieur le Professeur……

button-icon Leggi di più: i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE