Video

Il Comitato di Torino offre un nuovo servizio: pubblichiamo tutti i contributi video prodotti da giugno 2020.
Un repertorio che vi farà ricuperare incontri persi e che rappresenta anche un archivio delle attività del Comitato.
Il Comitato ringrazia UNI.VO.C.A., la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, l’associazione degli Amici della Biblioteca Nazionale e Archibuzz per la loro costante collaborazione che ci ha consentito raggiungere questo nuovo traguardo.

La visione dei video è libera e gratuita per uso personale.
Per uso pubblico o condiviso è necessaria l’autorizzazione del legale rappresentante del Comitato di Torino da richiedere via mail a torino@ladante.it

Visita guidata alla Biblioteca della Regina Margherita

Visita guidata alla Biblioteca della Regina Margherita

Domenica 9 ottobre 2022 la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino ha inaugurato una Sala Mostre permanente interamente dedicata ai volumi appartenuti alla Regina Margherita di Savoia (1851-1926). Nell’immaginario collettivo Margherita…

button-icon Guarda il video: Visita guidata alla Biblioteca della Regina Margherita
I primi passi della nascita di un Museo egiziaco: la collezione Drovetti a Torino

I primi passi della nascita di un Museo egiziaco: la collezione Drovetti a Torino

8 ottobre 2023: conferenza di presentazione del volume “I primi passi della nascita di un Museo egiziaco: la collezione Drovetti a Torino”.

button-icon Guarda il video: I primi passi della nascita di un Museo egiziaco: la collezione Drovetti a Torino
“Quark. La teoria del gabbiano” di Maurizio Gionco

“Quark. La teoria del gabbiano” di Maurizio Gionco

Registrazione della presentazione tenutasi lunedì 2 ottobre alle ore 18,00 al Circolo dei lettori di Torino. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, e Marco Civra, editore del volume, dialogano con…

button-icon Guarda il video: “Quark. La teoria del gabbiano” di Maurizio Gionco
Enrico Mazzone

Enrico Mazzone

Enrico Mazzone si racconta…

button-icon Guarda il video: Enrico Mazzone
Dante, il tempo e lo spazio

Dante, il tempo e lo spazio

Dante, il tempo e lo spazio Giovedì 22 giugno alle ore 17.30 all’auditorium Vivaldi: “Dante, il tempo e lo spazio” In questa occasione si presenterà un volume in cui si…

button-icon Guarda il video: Dante, il tempo e lo spazio
Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano

Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano

“Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano” Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale Torino Venerdì 27 gennaio 2023 ore 18.00 Partecipanti: Claudio Marazzini: “Bilancio e significato di una celebrazione: il Comitato per…

button-icon Guarda il video: Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano