19 Domande su Francesco De Santis

Description

“Un uccello, capace di volare come la fantasia, è posato su un ramo, solido come la realtà. L’immagine sulla copertina di questo libretto è metaforica: da un lato la natura, dall’altro il mondo delle idee. Con un analogoUn uccello, capace di volare come la fantasia, è posato su un ramo, solido come la realtà. L’immagine sulla copertina di questo libretto è metaforica: da un lato la natura, dall’altro il mondo delle idee. Con un analogo approccio dialettico, ispirato alla concretezza, Francesco De Sanctis mette diversi elementi nella sua concezione filosofica e storica. Questa fu influenzata anche dal lascito di Giambattista Vico, ben presente alla cultura napoletana del tempo. La degnità LXIV della sua Scienza nuova recita infatti: “L’ordine dell’idee dee procedere secondo l’ordine delle cose”.  Un ottimo punto di partenza per lavorare sul rapporto tra letteratura e vita nazionale negli anni attorno all’Unità d’Italia. L’identità italiana era ancora un frutto acerbo e il critico riteneva fosse presto per scrivere unastoria della cultura nazionale. Credeva che ci volesse almeno un’altra generazione per approfondirne i molteplici aspetti. Qualcosa, però, gli fece cambiare idea: il primo volume della Storia della letteratura italiana uscìinfatti nel 1870, il secondo nel 1871. Certamente i tempi rendevano urgente una storia delle idee su cui costruire un’identità nazionale. De Sanctis si rivolgeva agli studenti con un analogo atteggiamento dialettico: erano al contempo destinatari e protagonisti degli appunti che dettava loro.”.

[dalla Prefazione di Valeria Noli]

News passate

,

Premio di poesia “Loretta Del Ponte”

Seconda edizione del premio annuale di poesia “Loretta Del Ponte” dalla Società Dante Alighieri – Comitato di Torino APS (d’ora in poi Comitato). . Il premio “Loretta Del Ponte” accoglie componimenti poetici, senza limitazione di nazionalità, purché scritti o tradotti in lingua italiana.Ogni edizione avrà un tema scelto dal Comitato;…

button-icon Leggi di più: Premio di poesia “Loretta Del Ponte”
Casa natale di Giosué Carducci
,

Casa natale di Giosué Carducci

Riservato ai soci Sabato 27 settembre 2025 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizzerà Pcon la socia Patrizia Valpiani la prima gita sociale della propria storia a Valdicastello Carducci e Pietrasanta ( Lucca) per celebrare i 130 anni dalla nascita del Comitato torinese. Programma: Partenza in pullman dedicato…

button-icon Leggi di più: Casa natale di Giosué Carducci
UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025

Su UNIVOCA N. 550 del  17/2/2025 a  pg. 7 è stato pubblicato il bando del Comitato di Torino : OPEN CALL PER ARTISTI – Dante per me 2025 – prima edizione. Esposizione collettiva e concorso, dedicata a Dante Alighieri.

button-icon Leggi di più: UNIVOCA N. 550 DEL 17/2/2025