Categoria: EVENTI

  • UN PASSATO IN COMUNE STORIE E ARCHIVI DEGLI STATI SABAUDI

    UN PASSATO IN COMUNE STORIE E ARCHIVI DEGLI STATI SABAUDI

    Vi segnaliamo questa importante mostra documentaria presso l’Archivio di Stato di Torino Sede di Via Piave 21 (XIII-XVIII SECOLO) Visite guidate venerdì 10, 17, 24 e 31 marzo ore 16 Maggiori dettagli qui

  • La Zagara e lo Scugnizzo

    La Zagara e lo Scugnizzo

    Giovedì 2 marzo alle 18:00 nostro Presidente Giovanni Saccani presenterà il libro “La Zagara e lo Scugnizzo. Sulle tracce del mistero di Percy e Mary Shelley”, Pathos Edizioni, 2022 di Guido Parisi.    Al Circolo dei Lettori tutti gli incontri sono a ingresso libero conprenotazione obbligatoria: vai su torino.circololettori.it; scegli l’evento a cui vuoi partecipare nella…

  • L’etica della sopravvivenza di Giulia Pavan

    L’etica della sopravvivenza di Giulia Pavan

    Venerdì 17 febbraio ore 18 il nostro Presidente Giovanni Saccani presenterà, nella sala Biblioteca del Circolo dei Lettori, il libro “L’etica della sopravvivenza” di Claudia Pavan. Argento Vivo Edizioni. Ospite speciale della serata Bruno Gambarotta.   Forzato a una dura prigionia in un lager tedesco Pietro, militare italiano, è tormentato dal ricordo della ferrea etica…

  • Letture dantesche. X Farinata degli Uberti

    Letture dantesche. X Farinata degli Uberti

    Vi invitiamo al quarto incontro del ciclo di letture dedicato all’Inferno.   Ad accompagnarci sarà il professor Davide Canfora, dell’Università degli Studi di Bari, con una lezione dal titolo: “Inferno X, Farinata degli Uberti”   Vi diamo, quindi, appuntamento per giovedì 16 Febbraio, alle ore 18, presso l’aula 35 di Palazzo Nuovo. L’incontro si svolgerà…

  • Paolo e Francesca. Storia antica di un amore moderno

    Paolo e Francesca. Storia antica di un amore moderno

    Con il nostro Patrocinio, martedi 14 febbraio alle ore 20.45 verrà’ messa in scena al Teatro S.Giuseppe di Torino l’opera inedita “Paolo e Francesca: storia antica di un amore moderno”, ispirata ai noti personaggi danteschi della Divina Commedia.   Si tratta dell’esordio teatrale in qualità di autore di Lorenzo GIUSTETTO, 23 anni, studente universitario in…

  • Gianfranco Folena – Il mondo in Italiano

    Oggi venerdì 27 gennaio ore 18.00 “Gianfranco Folena: Il Mondo in italiano”. Biblioteca Nazionale. Auditorium Vivaldi. A seguire per tutti gli ospiti un aperitivo gentilmente offerto dal dott. Pietro Ravera Wealth Manager di Azimut Capital Management Sgr S.p.A. in cui si potranno degustare i vini del produttore “La Campore”. Per celebrare i 100 anni dalla…

  • CHANTAL GAROLINI PERSONNE(S)

    CHANTAL GAROLINI PERSONNE(S)

    Siamo lieti di concedere il patrocinio all’importante mostra “Chantal Garolini – Personne(s)”.   Vi aspettiamo all’inaugurazione giovedì 20 ottobre ore 18:00 presso la sede dell’Associazione Alessandro Marena in Via dei Mille 40/a a Torino.   Dal 20 ottobre al 6 novembre 2022 si terrà la prima mostra personale di Chantal Garolini, vincitrice del quarto Premio…

  • La biblioteca della Regina Margherita

    La biblioteca della Regina Margherita

    Non mancate, domenica 9 ottobre alle 11.30 per la Biblioteca della Regina! #margheritalasovranalettrice #fondoreginamargherita #bnuto #bnuto300Non mancate, domenica 9 ottobre alle 11.30 per la Biblioteca della Regina! #margheritalasovranalettrice #fondoreginamargherita #bnuto #bnuto300 CulturalpeABNUT – Associazione Amici Biblioteca Nazionale Universitaria via Carlo Alberto, 3

  • PROEMIO DELL’APOCALISSE RIVELATO
    DI ENRICO MAZZONE

    PROEMIO DELL’APOCALISSE RIVELATODI ENRICO MAZZONE

    Vi aspettiamo dal 15 al 17 settembre dalle 15.00 alle 23.00, presso lo Studio 17, nostra nuova sede, in via Cesare Battisti 17!L’artista Enrico Mazzone che disegna sui fogli chilometrici la Divina Commedia sbarca a Torino: una mostra in pieno centro https://www.exhibito.it/Https://www.torinotoday.it/eventi/enrico-mazzone-mostra-studio-17.html Studio17 e Società Dante Alighieri Comitato di Torino presentano nell’ambito di EXHIBI.TO 2022…

  • Presentazione del libro “L’ombra della Corona”

    Presentazione del libro “L’ombra della Corona”

    Venerdì 17 giugno ore 18 al Circolo dei Lettori. Da non perdere! Dopo il successo de “La Repubblica delle Muse” presentiamo il secondo thriller della futura trilogia di Giulio Civitano . Un nuovo giallo che si sviluppa nel mondo di tutte le Arti… Febbraio 2018. Un nuovo duplice omicidio sconvolge il Canavese. Durante la sera…