-
Oltre le parole. Alla scoperta dell’invisibile fuori e dentro di noi
Il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizza un ciclo di incontri su come, in questi tempi tecnologici, si possano ancora percorrere strade nuove, alla ricerca di quel ben essere cui ogni essere umano aspira. E, dal caos, attraverso il linguaggio, anche non verbale, soddisfare quel naturale bisogno di prenderci cura di noi stessi,…
-
I primi passi della nascita di un Museo egiziaco. La collezione Drovetti a Torino
Vi aspettiamo l’8 ottobre in Biblioteca Nazionale alle 10:30 per “I primi passi della nascita di un Museo egiziaco: la collezione Drovetti a Torino”. Introduce il presidente del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri Giovanni Saccani.
-
Alessandro Manzoni uomo e scrittore: Itinerari filatelici nella storia
È quasi completamente allestita l’esposizione filatelica su Alessandro Manzoni. Chi l’avesse persa a Milano a Casa Manzoni ha l’ultima occasione per vederla nella sede della Società Dante Alighieri Comitato di Torino nello Studio 17 Torino in via Cesare Battisti 17: inauguriamo il 28 settembre; alle 18.00 Poste Italiane procederà all’annullo filatelico del francobollo emesso in…
-
Presentazione del volume e mostra “Dalla Galaverna alle Malebranche”
Giovedì 14 settembre 2023, ore 18, il Comitato torinese della Dante presenterà “Dalla Galaverna alle Malebranche” di Enrico Mazzone. Nel libro, Enrico si racconta in un percorso coriaceo di avventure rocambolesche, al fine di perseguire i suoi obiettivi, per lo più immolati in nome di un’arte che non eguaglia, fuori dalla modernità. Contestualmente verrà inaugurata…
-
Presentazione del volume “Libri pericolosi”
Giovedì 8 giugno 2023, ore 18.00, presentazione del libro LIBRI PERICOLOSI. Censura e cultura italiana in età moderna di Giorgio Caravale, presso la Fondazione De Fonseca via Pietro Micca 15. I Comitati di Torino e di Roma della Società Dante Alighieri, in collaborazione con la Fondazione De Fonseca e il Centro Pannunzio presentano il…
-
Presentazione del libro “Le molte vite di Luchino Dal Verme”
Mercoledì 7 giugno 2023, ore 18.00, presentazione del libro LE MOLTE VITE DI LUCHINO DAL VERME (1838 – 1911) di Gianfranco Malafarina. Centro Pannunzio – Via Maria Vittoria 35 h – Torino Il Direttore del Centro Pier Franco Quaglieni e il Presidente del nostro Comitato Giovanni Saccani dialogheranno con Gianfranco Malafarina autore del volume…
-
Presentazione del filmato “Viaggio al Polo Nord”
-
La Dante al salone del libro di Torino
Siamo al Salone del libro ospiti di Hapax Editore – Oval Stand U31 Veniteci a trovare, vi aspettiamo.
-
“Memorie e impressioni” (28 agosto 1941-7 maggio 1945)
Giovedì 6 Aprile 2023 verranno presentate le «Memorie e impressioni», che coprono un ciclo temporale che va dal 28 agosto 1941 al 7 maggio 1945, ossia dall’emergere di alcuni degli effetti politico-diplomatici del secondo conflitto mondiale sino alla sostanziale caduta del nazifascismo. Il saggio introduttivo di Giorgio Federico Siboni approfondisce la figura di Giuseppe Sannazzaro-Natta…
-
1472-2022. La Comedia di Foligno
Venerdì 24 marzo 2023 dalle 10 alle 15.30 in occasione del Dantedì 2023, Giornata istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri per ricordare in tutta Italia e nel mondo il genio di Dante, la Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino in collaborazione con il nostro Comitato e il supporto dell’Associazione Amici ABNUT, propone la proiezione a…