Baciare il tempo di L. Lambertini

Per i Libri del fine-settimana, Loretta Del Ponte presenta
BACIARE IL TEMPO. Romanzo fino alla fine di Lamberto Lambertini. Iemme edizioni.

Lamberto Lambertini è stato con noi la scorsa primavera alla Biblioteca Nazionale per la presentazione dell’importante lavoro cinematografico prodotto dalla Società Dante Alighieri “In viaggio con Dante “https://ladante.it/il-nostro-film.html di cui è il regista e la voce narrante che attraverso i 100 Canti della Divina Commedia ci accompagna alla scoperta dei luoghi più suggestivi dell’Italia contemporanea.

Nel romanzo autobiografico “Baciare il tempo” il protagonista vive recluso in un grande appartamento dove scrive, legge, dipinge. Da un registratore ascolta la voce amplificata dei genitori che narrano la loro vita. Ma è l’autore che racconta se stesso? Oppure è suo figlio. O è di sua madre la voce narrante. O di suo padre? Il tempo confonde le vite in un gioco in cui sono tutti protagonisti. Gli uni si fondono con gli altri perdendosi in un passato aristocratico che si dilata tra verità e menzogna. “Alla fine si potrebbe dire che è un libro sul connubio dell’arte con la vita. Ironico, surreale e sofisticato che tesse la sua trama con mille figurine, mille citazioni a margine oltre alle riproduzioni a tutta pagina dei grandi quadri dell’ultima mostra dell’autore”.
Le illustrazioni del libro sono immagini dei quadri di Lamberto che, oltre ad essere regista e scrittore, è anche un bravissimo pittore.
Loretta Del Ponte

News passate

i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE
, ,

i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE

COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 giugno 2020 – ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri  celebra  LA GIORNATA DELLA DANTE con il primo appuntamento de I GIOVEDI’ VIRTUALI DELLA DANTEun salotto letterario online Giovanni Saccani presidente della Dante torinese dialoga con Silvia Giorcelli Bersani su Monsieur le Professeur……

button-icon Leggi di più: i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE