16/11/2019 Francesco De Santis a Torino

FRANCESCO DE SANCTIS E TORINO
Inaugurazione sabato 16 novembre 2019 ore 10.30. Con il nostro patrocinio alla Biblioteca Nazionale – Auditorium Vivaldi. Piazza Carlo Alberto 3

LEZIONI MAGISTRALI DESANCTISIANE
Il 16 novembre 2019 ore 10.30 lezione inaugurale
Introduce e presiede Donato Pirovano
(Direttore del Diparti- mento di StudiUm dell’Università di Torino)
Alla mostra è abbinato un ciclo di lezioni magistrali con l’ambizione di far emergere, grazie all’intervento dei maggiori studiosi del professore irpino, alcuni fra gli aspetti più significativi della sua lezione. Critico militante, talvolta in conflitto con l’ambiente accademico torinese preunitario, De Sanctis sarà presentato al pubblico come protagonista del dibattito culturale europeo e della scena politica e, non in ultimo, come portatore di una visione intellettuale di grande modernità.
Saluti di apertura del nostro presidente Giovanni Saccani (Società Dante Alighieri-Comitato di Torino) con Gerardo Bianco (Presidente dell’Associazione Nazionale degli Interessi per il Mezzogiorno d’Italia), Gerardo Capozza (Presidenza del Consiglio dei Ministri), Giulia Carluccio (Prorettrice dell’Università di Torino), Toni Iermano (Università di Cassino e del Lazio meridionale)
«De Sanctis est un homme de beaucoup de talent». Francesco De Sanctis a Torino tra lavoro intellettuale e militanza politica.

Il video integrale della mostrahttps://youtu.be/7ea_eAOk3vU

News passate

i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE
, ,

i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE

COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 giugno 2020 – ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri  celebra  LA GIORNATA DELLA DANTE con il primo appuntamento de I GIOVEDI’ VIRTUALI DELLA DANTEun salotto letterario online Giovanni Saccani presidente della Dante torinese dialoga con Silvia Giorcelli Bersani su Monsieur le Professeur……

button-icon Leggi di più: i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE