-
Inaugurazione mostra Il sogno di Carroll, Riflesso di Alice.

Giovedì 13 novembre alle ore 18.30 fino al 22 novembre il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, la mostra personale di Roberta Binello, Il Sogno di Carroll, riflesso di Alice, che propone un viaggio visivo e poetico ispirato al mondo letterario dell’autore di Alice…
-
Presentazione del volume “Il vizio del dubbio” di M. Strippoli

Giovedì 06.11.2025, alle ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, il romanzo “Il vizio del dubbio” di Micaela Strippoli. Evento inserito nel Progetto “Donatori di saggezza”, svolto da UNI.VO.C.A. con il contributo della Regione Piemonte Maggiori dettagli nel comunicato stampa
-
Mostra collettiva “Scatti imprevisti” di E. Abate e ” Esser(i) Umani” di J. Sebestova-Funni Faces.

Giovedi 30.10.2025, alle ore 18.30 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, la mostra collettiva “Scatti imprevisti” di Elena Abate – Esser(i) Umani e di Jana Sebestova – Funny Faces. L’esposizione si concluderà il giorno 8 novembre. Successive aperture dopo il 30 ottobre su…
-
Mostra multimediale Ars Longa vita Brevis di A. Panebarco

Sabato 18.10.2025, alle ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, la mostra di Augusto Panebarco “Ars longa vita brevis”. Successive aperture su prenotazione al n° 3518724736. Maggiori dettagli nel comunicato stampa
-
Presentazione del volume “L’Universo in periferia: Soggetti sparsi intorno alla poesia” di F. Macciò

Giovedì 2 ottobre alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il volume L’Universo in periferia: S-Oggetti sparsi intorno alla poesia di Francesco Macciò edito da Moretti & Vitali, 2024. Evento inserito nel Progetto “Donatori di saggezza”, svolto da UNI.VO.C.A. con il…
-
Presentazione del volume “Il segreto del legionario” di F. Mercandetti

Mercoledì 24 settembre alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il volume di Fabio Mercandetti Il segreto del legionario edito da Cesare Matta Edizioni, 2024. Maggiori dettagli nel comunicato stampa.
-
4° appuntamento degli itinerari della Dante “Via XX settembre e il Borgo Palatino” a cura di F. Maglio

Mercoledì 17 settembre 2025 alle ore 17:30 riprendono gli Itinerari della Dante con il quarto appuntamento delle passeggiate nella storia di Torino che percorrerà virtualmente la città da Via XX Settembre al Borgo Palatino. Una passeggiata “comoda e seduti” tra la Via XX settembre (di che anno?) che è una via che racchiude una serie…
-
Presentazione del volume La sponda oltre l’inferno di Y. Tawfik

Mercoledi 18 giugno, alle ore 18.00 iì Comitato di Torino della Società Dante Alighieri. In collaborazione con il Centro dì Documentazione “Antonio Labriola” presenterà pressa la propria sede in via Cesare Battisti 17, il volume Lo sponda oltre l’i’nferno di Younis Tawfik, edito da Oligo. È gradita la prenotazione. torino@ladante.it Ingresso garantito fino a esaurimento…
-
Presentazione libro Freddo in noi. Racconti a nord est

Sabato 14 giugno alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, il volume “Freddo in noi: Racconti a Nord-Est” di Simonetta Lucchi, edito da Narrazioni Clandestini. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, dialogherà con l’autrice. Maggiori informazioni nel comunicato stampa.
-
Inaugurazione mostra PARATATTICA di M. Saroldi

Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 l’esposizione Paratattica: relazione per cui due o più proposizioni sono collegate tra loro pur restando autonome di Mario Saroldi. La mostra rimarrà aperta fino a sabato 21 giugno 2025 da…









