Vi segnaliamo questi eventi in collaborazione con il Centro Studi Interuniversitario “Edoardo Sanguinetti”:
Il 10 ottobre 2025, ore 18.00, presso il Circolo dei lettori di Torino (via Giambattista Bogino, 9, Sala Grande), in occasione della XXV Settimana della Cultura Italiana nel Mondo, e del 130° anniversario della propria nascita, il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri organizza, con la curatela di Pietro Folena e del Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Gianfranco Folena, la presentazione della riedizione di cinque suoi fondamentali lavori pubblicati con la supervisione dell’Accademia della Crusca da Franco Cesati Editore nella collana Studi Foleniani. Giovanni Saccani, presidente del Comitato di Torino, presenterà l’incontro con Pietro Folena, presidente dell’Associazione Metamorfosi, Claudio Marazzini, già Presidente dell’Accademia della Crusca e Professore Emerito dell’Università del Piemonte Orientale e Clara Allasia, direttrice del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti (che si occuperà della presenza degli scritti foleniani nelle schede della Wunderkammer) (si allegano la locandina e il comunicato stampa).
Il 13 e 14 ottobre 2025 presso la Sala Multifunzione della Cavallerizza Reale di Torino (via Verdi, 9) si terrà il convegno Progetti e ricerche all’Università di Torino. Testi, dati, immagini, parole: dalla pergamena al digitale, nell’ambito del programma PNRR Changes Cultural Heritage Active Innovation for Next – GEN Sustainable Society. Nel corso della Sessione 2 e Sessione 3 verranno esposti i risultati dei progetti di ricerca del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, con particolare riguardo all’edizione del commento inedito al Purgatorio di Edoardo Sanguineti e alla costruzione del grafo SanguiNetwork (si allegano locandina e programma).
Nell’ambito delle manifestazioni per i 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio, il 21 e 22 ottobre 2025 presso il Circolo dei Lettori di Torino (via Giambattista Bogino, 9) si terrà il convegno di studi Il ‘Decameron’ nella narrativa contemporanea, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino in collaborazione con il Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti e la Società Dante Alighieri-Comitato di Torino (si allega il programma).
