Dante_social. Un esperimento di didattica dantesca attraverso Instagram

In occasione della “XX Settimana della Lingua italiana nel mondo” promossa dalla Farnesina e dedicata quest’anno a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, il Comitato torinese della Società Dante Alighieri con il presidente Giovani Saccani, insieme all’Università di Torino con il prof. Giuseppe Noto, ha proposto Dante_Social: un esperimento di didattica dantesca attraverso Instagram. Durante l’incontro virtuale sulla piattaforma Zoom di lunedì 26 ottobre alle 18:00, rimandando all’universo del “graffito virtuale” inciso nella bacheca di Instagram, si sono mostrate le potenzialità didattiche dell’intreccio tra parola e immagine all’interno del progetto “dante_social” realizzato da alcuni studenti universitari che fanno parte del gruppo danteSCO (Scuole, Case circondariali e Ospedali). Il gruppo è formato da studenti e neolaureati del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Torino e si propone di sperimentare soluzioni didattiche innovative applicate all’opera di Dante. Sulla scia dell’esperienza condotta nelle scuole secondarie superiori negli ultimi sei anni dagli studenti di Per correr miglior acque – Scuola, le sperimentazioni si sono progressivamente estese alle sezioni ospedaliere delle scuole secondarie e alle case circondariali (polo universitario dell’Università di Torino). https://www.treccani.it/magazine/ling… Hanno partecipato all’incontro i giovani appartenenti a “DanteSCO”: – Paolo Cerutti (1994) si è laureato presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi sulla collaborazione tra Jorge Luis Borges e Franco Maria Ricci. Insegna in una scuola superiore di Nizza Monferrato (AT). Fa parte di danteSCO dal 2017. – Dario Giolito (1995) è iscritto al corso di Laurea magistrale in Letteratura, filologia e linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Torino. Oltre a studiare, lavora presso il MUSLI (Museo della scuola e del libro per l’infanzia) nella stessa città. Fa parte di danteSCO dal 2018. – Margherita Martinengo (1995) è dottoranda in italianistica presso l’Università degli Studi di Torino. Si occupa di letteratura del secondo Novecento, con un occhio di riguardo a questioni di lingua e di stile. Partecipa a danteSCO dal 2017. – Elisa Tasso (1994), studentessa del corso di Laurea magistrale in Letteratura, Filologia e Linguistica italiana presso l’Università degli Studi di Torino, fa parte di danteSCO dal 2019. Collabora dal 2018 con l’’Associazione “Apprendo”, centro polispecialistico di Collegno che si occupa di ragazzi con difficoltà scolastiche e DSA, ed è coinvolta nel progetto “Giovani al Centro 2020”, presso il Centro Interculturale di Torino. Nel corso dell’appuntamento, Gabriella Monzeglio, responsabile Offerta Formativa Agorà del Sapere http://www.agoradelsapere.it ha raccontato che cosa possono fare le scuole con il progetto “StuDante – Studente in Viaggio”.

Guarda altri video…

Presentazione della Mostra “Donne di pensieri” di Titta Neri

Presentazione della Mostra “Donne di pensieri” di Titta Neri

Presentazione della mostra “Donne di pensieri” di Tiziana Norma Neri (Titti) esposta presso la sede del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri dal 25 novembre al 10 dicembre 2023.…

button-icon Guarda il video: Presentazione della Mostra “Donne di pensieri” di Titta Neri
Presentazione del cortometraggio “Un altro ritmo” di Giancarlo Tovo

Presentazione del cortometraggio “Un altro ritmo” di Giancarlo Tovo

Registrazione della presentazione tenutasi giovedì 9 novembre alle ore 18,00 presso la sede del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri (Studio 17 via Cesare Battisti, 17). Quinto appuntamento del…

button-icon Guarda il video: Presentazione del cortometraggio “Un altro ritmo” di Giancarlo Tovo
Presentazione del volume “Anima altrui” di Giuseppe De Renzi

Presentazione del volume “Anima altrui” di Giuseppe De Renzi

Registrazione della presentazione tenutasi giovedì 26 ottobre alle ore 18,00 presso la sede della Società Dante Alighieri di Torino (Studio 17 via Cesare Battisti, 17). Quarto appuntamento del ciclo “Oltre…

button-icon Guarda il video: Presentazione del volume “Anima altrui” di Giuseppe De Renzi