-
Esposizione e presentazione libro
Sabato 1 marzo alle ore 18:00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri inaugurerà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17, la mostra di pittura “Vita d’Artista” di Marco Giordano, in contemporanea verrà presentato il volume “Versilia per Noi” di Patrizia Valpiani e Marco Giordano che si esibirà al Sax. La mostra…
-
Rappresentazione teatrale “Occhi di mare. Il naufragio della Querina
Sabato 15 febbraio alle ore 21 verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Occhi di Mare: il naufragio della Querina” a cura de “I Balenieri della Ceronda” con Marco Perazzolo, Diana Libergoliza, Carola Costanza, Donatella Gugliermetti e Nicolaia Natale su testo di Fabio Scibetta. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, vi invita allo spettacolo. Per lo spettacolo…
-
Presentazione del libro “I Manoscritti Datati di Bolzano e Provincia” di Granata e Stampfer
Giovedì 13 febbraio, alle ore 18.00, il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il catalogo “I Manoscritti datati di Bolzano e provincia” a cura di Leonardo Granata e Ursula Stampfer, edito da SISMEL. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, dialogherà con il curatore Leonardo…
-
Open Call per Artisti- Dante per me 2025
La Società Dante Alighieri, Comitato di Torino, indice un bando per l’esposizione collettiva e concorso di illustrazione in occasione del Dantedì 2025, la giornata nazionale intitolata a Dante Alighieri. La mostra sarà dedicata alla rappresentazione del Poeta e delle sue opere letterarie, a scelta dei partecipanti e avrà un catalogo online dedicato, che racchiuderà i…
-
Passeggiate nella storia di Torino. Le vie storte a cura di F. Maglio
Mercoledì 22 gennaio 2025 alle 18 riprendono gli Itinerari della Dante inaugurati nel 2024.Quest’annole nostre passeggiate saranno anche virtuali. Il primo appuntamento si svolgerà presso Studio 17, sede del Comitato di Torino della Società Dante Alighieri. Nella pianta romana del centro di Torino formata da vie perpendicolari come in un castrum spiccano alcune diagonali: via…
-
Scacchi allo specchio. Percorso conoscitivo del più bello e arduo del mondo. di G. De Renzi
Il comitato della Dante è lieto di comunicarvi una nuova iniziativa. Un ciclo di incontri con lo scopo di mostrare il meraviglioso mondo del gioco degli scacchi sotto i suoi aspetti tecnici, artistici e umanistici. Primo incontro lunedì 20 gennaio alle 17.30. Ogni incontro si svolgerà in due parti: una di spiegazione teorica o culturale…
-
Presentazione del libro Larvae di D. Riccobene
Lunedì 2 dicembre, alle ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri presenterà presso la propria sede in via Cesare Battisti 17 il volume Larvae di Diego Riccobene edito da Arcipelago itaca. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, presenterà la serata. Mario Marchisio, Socio del Comitato, dialogherà con l’autore. Diego Riccobene è poeta,…
-
Presentazione animata del libro “Le comiche di Sapò” di D. Isabella
Giovedì 21 novembre, alle ore 18.00 il Comitato di Torino dela Società Dante Alighieri presenterà presso la sede Dante Studio17, in via Cesare Battisti, i racconti di Daniele Isabella “Le Comiche di Sapò”, edito da La Caravela editrice. Giovanni Saccani, Presidente del Comitato torinese, dialogherà con l’autore e presenterà la serata che prevede l’intervento dell’attore…
-
IX Settimana della cucina nel mondo
Giovedì 14 novembre presso lo STUDIO 17 sede della Società Dante Alighieri di Torino ci sarà l’evento organizzato dal Comitato in occasione della IX Settimana della cucina nel mondo. Verrà presentato il commentario al facsimile del Libro de cosina di Martino de Rossi “Marstro Martino il Principe dei Cuochi” a cura di Leonardo Granata, edito…
-
Premiazione delle poesie vincitrici del Premio Loretta Del Ponte
Il 9 novembre alle ore 15, presso Dimora Berchiatti in via Meinardi 5, San Giorgio Canavese (TO), si svolgerà la cerimonia di premiazione. Il programma prevederà la partecipazione del maestro Massimiliano Finazzer Flory che leggerà le poesie vincitrici e altre letture dantesche, una sessione musicale al sassofono dell’amico Marco Giordano e un rinfresco finale.Segnala la tua partecipazione…