Calendar: calendario eventi

  • 4/6/2020 Primo appuntamento con i giovedì della Dante

    4/6/2020 Primo appuntamento con i giovedì della Dante

    Primo appuntamento dei Giovedì della Dante. Il nostro presidente Giovanni Saccani dialogherà con Silvia Giorcelli Bersani sul libro Monsieur le Professeur… Correspondances italiennes 1853-1888. Theodor Mommsen – Carlo, Domenico, Vincenzo Promis. Mémoires de l’Académie des inscriptions et belles-lettres, 53. Paris 2018. Ore 18.00 sulla piattaforma zoom id meeating 821 8055 8952 Nel volume gli autori…

  • i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE

    i GIOVEDì VIRTUALI DELLA DANTE

    COMUNICATO STAMPA Giovedì 4 giugno 2020 – ore 18.00 il Comitato di Torino della Società Dante Alighieri  celebra  LA GIORNATA DELLA DANTE con il primo appuntamento de I GIOVEDI’ VIRTUALI DELLA DANTEun salotto letterario online Giovanni Saccani presidente della Dante torinese dialoga con Silvia Giorcelli Bersani su Monsieur le Professeur… (leggi il comunicato stampa) Calendario…

  • #Dantedì flashmob h 18 25/3/2020 #stoacasacondante

    #Dantedì flashmob h 18 25/3/2020 #stoacasacondante

    @PalazzoFirenze La Società Dante Alighieri promuove il flashmob #stoacasacondanteCelebriamo la giornata mondiale per Dante Alighieri, Il Dantedì mercoledì 25 marzo, alle ore 18 (italiane) mentre il coronavirus ci tiene separati dai luoghi e dalle persone che amiamo, l’Amore e Dante ci uniscono. La Società Dante Alighieri invita tutti ad aprire le finestre delle proprie case,…

  • #Dantedì 25 marzo 2020

    #Dantedì 25 marzo 2020

    La Stampa 25/3/2020 La Repubblica 25/3/2020

  • 16/1/2020 Non pettinavamo mica le bambole

    16/1/2020 Non pettinavamo mica le bambole

    Siamo lieti di informarvi che giovedì 16 gennaio alle ore 18.30 il giornalista sportivo Alessandro Alciato sarà al Circolo dei Lettori per presentare “Non pettinavamo mica le bambole”. Le meravigliose storie delle ragazze della Nazionale (Baldini+Castoldi) insieme al portiere della Juventus Gianluigi Buffon, la centrocampista del Milan Marta Carissimi, Evelina Christillin, membro del consiglio FIFA,…

  • I lunedì della Dante al circolo dei lettori.

    I lunedì della Dante al circolo dei lettori.

    Inizia la nuova stagione della Dante di Torino! I LUNEDÌ DELLA DANTE AL CIRCOLO DEI LETTORI – via Bogino, 9 Torino Sala Biblioteca. Incontri con gli Scrittori Primo incontro lunedì 20 gennaio alle ore 18.00, il presidente del comitato torinese Giovanni Saccani, presidente del , dialogherà con Mario Marchisio che presenterà il proprio libro PEREGRINAZIONE.…

  • 14/1/2020 De Santis terza lezione alla BNU di Torino

    14/1/2020 De Santis terza lezione alla BNU di Torino

    Martedì 14 gennaio alle ore 17.00 all’auditorium Vivaldi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino, la TERZA LEZIONE MAGISTRALE DESANCTISIANA Saluti di apertura di Donato Pirovano (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici) e di Giovanni Saccani (Presidente della Società Dante Alighieri-Comitato di Torino) «A che giovano le memorie?». La Giovinezza di De SanctisToni Iermano (Università di…

  • 10/12/2019 – Francesco De Santis a Torino

    10/12/2019 – Francesco De Santis a Torino

    qui il video dell’evento qui tutti i video delle lezioni di De Santis

  • 29/11/2019 Leonardo e i suoi saperi

    29/11/2019 Leonardo e i suoi saperi

    Percorso Filatelico sulla vita e le opere del grande genio a cura di Fabrizio Fabrini. INAUGURAZIONE Venerdì 29 novembre ore 17.00. Auditorium Vivaldi. Biblioteca Nazionele, Piazza Carlo Alberto 3. Esposta la più grande e ricca collezione di francobolli internazionali dedicati al grande genio a cura del collezionista Fabrizio Fabrini.I festeggiamenti del 500° anniversario della morte…

  • 16/11/2019 Francesco De Santis a Torino

    16/11/2019 Francesco De Santis a Torino

    FRANCESCO DE SANCTIS E TORINO Inaugurazione sabato 16 novembre 2019 ore 10.30. Con il nostro patrocinio alla Biblioteca Nazionale – Auditorium Vivaldi. Piazza Carlo Alberto 3 LEZIONI MAGISTRALI DESANCTISIANE Il 16 novembre 2019 ore 10.30 lezione inaugurale Introduce e presiede Donato Pirovano (Direttore del Diparti- mento di StudiUm dell’Università di Torino) Alla mostra è abbinato…