Categoria: Video

  • DANTE 700 con l’Università e la Biblioteca Nazionale di Torino

    DANTE 700 con l’Università e la Biblioteca Nazionale di Torino

    I più influenti esperti di Dante al mondo, insieme a filosofi, giuristi, medici, fisici e studiosi di cinema e dei media, offriranno al pubblico un approccio multidisciplinare e tra-sversale all’analisi dell’opera del Sommo Poeta. Lunedì 22 marzo, è stato presentato alla stampa il programma di eventi che che l’Università di Torino organizzerà sul territorio per…

  • Riccardo Lorenzino, Hapax: dialogo con l’editore

    Riccardo Lorenzino, Hapax: dialogo con l’editore

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Riccardo Lorenzino fondatore di Hapax Editore, azienda nata nel 1998 specializzata nel settore dei beni culturali e di valorizzazione del patrimonio culturale italiano ed europeo. Incontrio realizzato nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il…

  • Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 5 – V Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 4 – V Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 3 – III Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno

    Parola di Dante 2 – II Canto dell’Inferno Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e…

  • Parola di Dante – Inferno I Canto – Giovedì 7 aprile 1300

    Parola di Dante – Inferno I Canto – Giovedì 7 aprile 1300

    Progetto dedicato a raccontare Dante con la Divina Commedia attraverso un verso al giorno. Bisogno per il singolo come per l’umanità di rileggere Dante giornalmente per farsi “muovere dall’amore” al fine di produrre nuovamente vita e speranza. La Divina Commedia attraverso il percorso di Dante, Virgilio e Beatrice è un percorso che fa l’umanità ogni…

  • A ritmo di swing

    A ritmo di swing

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Mario Parodi e Franco Canavesio nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto “Agorà del Sapere”. “70 anni e sentirli a ritmo di swing” (Impremix Edizioni Visual Grafika). L’originalità della silloge viene esplicata dal…

  • Dante_social. Un esperimento di didattica dantesca attraverso Instagram

    Dante_social. Un esperimento di didattica dantesca attraverso Instagram

    In occasione della “XX Settimana della Lingua italiana nel mondo” promossa dalla Farnesina e dedicata quest’anno a “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, il Comitato torinese della Società Dante Alighieri con il presidente Giovani Saccani, insieme all’Università di Torino con il prof. Giuseppe Noto, ha proposto Dante_Social: un esperimento di didattica dantesca attraverso…

  • Skyline di Annalisa Bruni

    Skyline di Annalisa Bruni

    Giovanni Saccani presidente del Comitato torinese della Società Dante Alighieri, dialoga con Annalisa Bruni nell’ambito de “I Giovedì Virtuali della Dante” salotto virtuale online, in collaborazione con UNI.VO.C.A. e il progetto “Agorà del Sapere”. “In Skyline, come in altre opere, Annalisa Bruni osserva, analizza, mostra, racconta singoli universi che incrociano fantasia e realtà, spunti di…